Fantacalcio
FANTACALCIO – I consigliati per la 25ᵃ giornata

Dopo il turno d’andata dei playoff delle coppe europee, tornano la Serie A ed il Fantacalcio.
Ecco i consigliati per la venticinquesima giornata di campionato.
Bologna-Torino
Dopo il pari nell’ultimo turno, il Bologna ospita il Torino per tornare subito a vincere.
Dalla squadra di Italiano prendete le certezze come Ndoye e Castro, e magari anche Fabbian se avete voglia di rischiare.
Lato Torino invece sì ad Adams in attacco e anche al neoarrivato Casadei, che deve prendersi subito il centrocampo della squadra di Vanoli.
Atalanta-Cagliari
Dopo la controversa sconfitta contro il Bruges, l’Atalanta ospita il Cagliari al Gewiss Stadium.
Come al solito l’Atalanta offre buone possibilità, nonostante le assenze: sì a Hien dietro, a Ederson a centrocampo e a Samardzic e Retegui davanti.
Lato Cagliari c’è meno scelta, puntate comunque sull’ex Piccoli e anche sul giovane Felici che, come nel match contro il Milan, proverà a punire una big.
Lazio-Napoli
Uno dei match più importanti d’alta classifica è quello tra il Napoli capolista e la Lazio di Baroni in corsa Champions.
Dai padroni di casa sì alle certezze come Tavares, Zaccagni e Castellanos.
Lato Napoli, complici gli infortuni, c’è un po’ meno scelta: sì a Di Lorenzo, a McTominay e a Lukaku, che senza Neres deve trascinare la squadra di Conte.
Milan-Verona
Dopo la sconfitta olandese, il Milan torna in Italia per affrontare in casa il Verona.
Nei rossoneri puntate soprattutto sui nuovi acquisti, come Walker che può portare buon voto, Joao Felix e Gimenez.
Meno offre il Verona: sì a Coppola dietro che può portare una sufficienza e a Mosquera davanti, il resto lasciate stare.
Fiorentina-Como
Dopo la sconfitta di Milano, la Fiorentina torna al Franchi, dove ospita il Como di Fabregas.
Lato Viola sì al nuovo acquisto Folorunsho e alle certezze Gudmundsson e Kean.
Sponda Como, anche qui, sì alla certezza Paz e, insieme a lui, puntate anche su Strefezza in attacco.
Monza-Lecce
Un Monza reduce dal cambio di allenatore e dal ritorno di Nesta ospita il Lecce di Giampaolo all’U-Power Stadium.
Dai padroni di casa c’è poco da prendere tra cessioni e momenti di forma negativo: sì a Bianco che può portare un buon voto e a Dany Mota, unica certezza rimasta in attacco.
Lato Lecce avete qualcosa in più, come ad esempio Krstovic e Pierotti in attacco che possono portare buoni bonus.
Udinese-Empoli
Un Udinese reduce dal pari di Napoli ospita l’Empoli, reduce invece dalla sconfitta contro il Milan.
Dai padroni di casa prendete le certezze, come il duo d’attacco Lucca-Thauvin e Lovric a centrocampo.
Lato Empoli sì a Colombo, al portiere Vasquez e a Fazzini a centrocampo.
Parma-Roma
Un Parma in grave crisi ospita al Tardini la Roma, reduce dal pari di Europa League contro il Porto.
Nei padroni di casa puntate su quelle poche certezze offensive, quali Man e Bonny che devono tornare a fare bonus.
Lato Roma invece sì a Divbyk, a Saelemaekers e anche a El Shaarawy che potrebbe avere spazio con l’infortunio di Dybala in attacco.
Juventus-Inter
L’altro big match di giornata, il derby d’Italia tra Juventus e Inter allo Stadium.
Dai padroni di casa prendete i migliori delle ultime settimane, come Kolo Muani e Yildiz davanti nell’undici di Thiago Motta.
Lato Inter, invece, sì a capitan Lautaro Martinez, a Dumfries che nei bug match si esalta e a Barella, che nelle ultime settimane è in un ottimo stato di forma.
Genoa-Venezia
Un altro scontro nella parte destra della classifica è quello tra Genoa e Venezia.
Nella squadra di Vieira sì a Pinamonti e Frendrup che può portare buon voto.
Lato Venezia sì ad Oristanio e a Zerbin, nuovo acquisto di gennaio per Di Francesco.
(Foto: Depositphotos)