I nostri Social

Fantacalcio

FANTACALCIO – I consigliati per la 24ᵃ giornata

Pubblicato

il

Thuram Inter
Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo i primi quarti di finale di Coppa Italia, tornano la Serie A ed il Fantacalcio.

Ecco i consigliati per la ventiquattresima giornata di campionato.

Como-Juventus

Giornata che si apre con la Juventus che vola in casa del Como, in cerca di punti importanti.

Pubblicità

Lato Como, in attesa di vedere i nuovi acquisti all’opera, puntate sulle certezze come Nico Paz e Cutrone che possono fare male ai bianconeri.

Lato Juventus, invece, spazio a Kolo Muani, a quota tre nelle prime due partire, e a Yildiz, che resta sempre un giocatore da schierare.

Verona-Atalanta

Un’Atalanta in difficoltà vola a Verona, ospite della squadra di Zanetti, per ribaltare il pessimo stato di forma delle ultime settimane.

Pubblicità

Dai padroni di casa limitatevi a prendete gli attaccanti, che potrebbero approfittare di una difesa bergamasca non perfetta nelle ultime settimane: sì a Sarr e a Suslov.

Lato Atalanta puntate invece su quelle certezze che sono rimaste dopo la serie di infortuni, spazio quindi a Ederson, De Ketelaere e Retegui.

Empoli-Milan

Un Milan trascinato dai nuovi acquisti vola a Empoli, ospite della squadra di D’Aversa.

Pubblicità

Dai padroni pescate con parsimonia: sì a Pezzella che può portare buon voto e magari un bonus dalla fascia, e ad Esposito, il migliore delle ultime settimane in casa Empoli.

Lato Milan sì a Fofana che torna dopo il derby e a Leao, che deve tornare sui suoi livelli dopo le ultime prestazioni non entusiasmanti.

Torino-Genoa

Due squadre che hanno bisogno di punti nella corsa salvezza.

Pubblicità

Lato Torino sì ad Adams, trascinatore di un Torino in difficoltà in attacco, e a Vlasic, in forma nelle ultime settimane.

Lato Genoa sì a Pinamonti, bomber della squadra nonostante la discontinuità, e a Badelj, che può portare un buon voto a centrocampo.

Venezia-Roma

Dopo l’eliminazione in Coppa Italia, la Roma vola a Venezia, in una trasferta interessante a livello fantacalcistico.

Pubblicità

Sponda Venezia puntate nuovamente su quelle poche certezze che offre la squadra di Di Francesco, come Oristanio e Nicolussi Caviglia che può portare un buon voto.

Lato Roma invece sì ai più in forma come Angeliño, Dybala e Dovbyk, che dopo il gol in Coppa Italia proverà a tornare a segno in campionato.

Cagliari-Parma

Scontro salvezza importante nella parte destra della classifica.

Pubblicità

Lato Cagliari sì a Caprile dopo le prime buone prove da portiere dei sardi e a Piccoli dopo la rete nell’ultimo turno.

Meno di certo offre un Parma in difficoltà: sì a Sohm e a Cancellieri, tra i più in forma della squadra di Pecchia, il reato lasciate perdere e guardate altrove.

Lazio-Monza

Due squadre agli opposti in questa stagione, un’ottima Lazio contro un Monza in seria difficoltà.

Pubblicità

I biancocelesti offrono diverse scelte di spessore, a partire da Provedel in porta passando per Rovella, Guendouzi, Zaccagni e Castellanos.

Meno invece offre il Monza: potete provare a schierare il nuovo attaccante Granvoula e magari un Kyriakopoulos che può rendersi pericoloso sui calci piazzati, il reato meglio lasciarlo perdere.

Lecce-Bologna

Un Bologna in ottima forma, forte della qualificazione alla semifinale di Coppa Italia, vola in casa del Lecce, che dall’arrivo di Giampaolo ha ottenuto punti importanti.

Pubblicità

Nei padroni di casa sì a Krstovic dopo l’ottima prova di Parma e a Pierotti, altro giocatore in ottima forma.

Nel Bologna il primo nome è quello di Castro dopo il gol decisivo a Bergamo e insieme a lui sì anche a Dominguez, uno dei migliori nelle ultime settimane nella squadra di Italiano.

Napoli-Udinese

Il Napoli capolista in solitaria, frutto della sconfitta dell’Inter nel recupero, ospita l’Udinese, per continuare la marcia.

Pubblicità

Sì a Spinazzola, Anguissa e Lukaku nella squadra di Conte, i più pericolosi e i più in forma nelle ultime settimane di campionato.

Lato Udinese puntate sulle certezze in una partita difficile come questa, come ad esempio Thauvin e Lovric che possono sempre rendersi pericolosi.

Inter-Fiorentina

Atto due a pochi giorni di distanza dal recupero stravinto dalla squadra di Palladino.

Pubblicità

Puntate sui big da entrambe le parti: lato Inter Dimarco deve rifarsi, e lo stesso vale per Thuram, Lautaro Martinez e Calhanoglu.

Lato Fiorentina sì a Kean a 15 in stagione, a Gosens e al nuovo arrivato Folorunsho, saranno loro i principali indiziati.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità
Pubblicità

in evidenza