I nostri Social

Atalanta

PREPARTITA ATALANTA – La tesi del “teorema Gasperini”

Pubblicato

il

Gasperini Atalanta
Tempo di lettura: < 1 minuto

Alle 15.00 l’Atalanta scende in campo contro l’Udinese per riprendere il proprio cammino in campionato.

Ipotesi del teorema: devo affrontare per forza una competizione in terra straniera che non sposta di tanto i giudizi a fine stagione e la debbo fare con una squadra in calo fisico. Se mi faccio eliminare, ho 9 giorni di stacco che possono veramente tornarmi utili.

Dimostrazione del teorema: schiero una formazione semi-imbottita di seconde linee, mi faccio dominare dall’avversario che si chiama Inter e mi faccio meritamente eliminare per sfruttare questi 9 giorni.

Pubblicità

Tesi del teorema: devo battere l’Udinese oggi pomeriggio.

Questo in sintesi il teorema di Gian Piero Gasperini andato in scena in Arabia Saudita per una Supercoppa Italiana totalmente snobbata (e forse giustamente) dal tecnico dell’Atalanta per concentrarsi su Champions League e campionato. Un teorema che però ha bisogno delle conferme sul campo. A cominciare dalla sfida odierna in casa dell’Udinese.

Per quanto riguarda le scelte tecniche, tutti i calciatori sono convocati ad eccezione degli infortunati Retegui, Cuadrado e Scamacca. Due i ballottaggi: Kossounou-Djimsiti come braccetto destro e Zappacosta-Ruggeri come esterno sinistro, con i primi favoriti. In avanti Pasalic dietro Lookman e De Ketelaere.

Pubblicità

Queste le probabili scelte di Gasperini – Atalanta (3-4-1-2)  – Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, De Ketelaere.

In casa Udinese, assenti lo squalificato Lucca e l’infortunato Davis, sarà il “vecchio” Sanchez a guidare l’attacco friulano accanto a Thauvin. Zemura dovrebbe essere preferito a Kamara nel ruolo di esterno sinistro.

Arbitra il signor Maurizio Mariani della sezione di Aprilia. Con l’Atalanta 20 precedenti, con un bilancio di 7 vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

in evidenza