News
Serie A – La top 11 della diciassettesima giornata
Diciassettesima giornata di Serie A che va in archivio con l’Atalanta di Gasperini che guarda tutti dall’alto in basso anche a Natale. Una giornata nelle quali tutte le grandi, Fiorentina a parte, hanno conquistato i tre punti. Di seguito troveremo i top 11 di questo turno.
Portiere
Filip Stankovic (Venezia): La crescita continua di questo ragazzo è da tenere bene in considerazione perché può diventare un vero fuoriclasse del ruolo. Compie almeno tre interventi miracolosi che salvano il risultato.
Difensori
Amir Rrahmani (Napoli): Con una difesa priva del leader Buongiorno, l’albanese si assume ancora più responsabilità. A questo aggiunge un bel gol di testa che spiana la strada della partita del Napoli.
Mats Hummels (Roma): Con Ranieri è tornato al centro del progetto e lui ripaga la fiducia a suon di prestazioni eccellenti. Contro il Parma mette a registro un altro 7 in pagella perché di fatto è un muro insormontabile per gli attaccanti avversari.
Carlos Augusto (Inter): Il suo gol che consente all’Inter di passare in vantaggio è l’emblema dell’ampiezza della rosa di Inzaghi. Nonostante infatti gli infortuni in difesa avere una risorsa come il brasiliano è un plus non da poco. Termina il match stremato perché ha dato davvero tutto.
Juan Miranda (Bologna): Sulla fascia sinistra spesso ci mette tanta qualità e non a caso è suo l’assist che consente a Dallinga di siglare il primo gol in Serie A.
Centrocampisti
Youssouf Fofana (Milan): E’ un perno fondamentale del Milan di Fonseca. In molti possono pensare che sia soprattutto sostanza ma invece l’assist che imbuca Reijnders è davvero illuminante. Imprescindibile.
Gaetano Oristanio (Venezia): Nel Venezia si vede che lui è un uomo di un altro livello. Tante delle azione più pericolose dei lagunari passano dai suoi piedi. Mette a referto un assist e praticamente anche un gol che viene annullato per un fuorigioco di Pohjanpalo ai limiti del ridicolo.
Alexis Saelemaekers (Roma): E’ stato l’elemento in più del Bologna di Motta e ora, dopo un infortunio lungo, sta entrando in pianta stabile nelle rotazioni della Roma. Il gol che fa contro il Parma è davvero da stropicciarsi gli occhi.
Attaccanti
Charles De Ketelaere (Atalanta): Fe-no-me-no. Basterebbe questo per descrivere che cosa è diventato il belga nelle mani di Gasperini. In una serata non facile per gli orobici lui non lascia ma anzi raddoppia con una doppietta straordinaria che restituisci all’Atalanta il primo posto in classifica
Florian Thauvin (Udinese): Fa tutto lui nella bella vittoria dei bianconeri che espugnano il Franchi. Punta l’area, disorienta Gosens e trova il gol a giro sul secondo palo. Mancava da un po’ una prestazione del genere.
Paulo Dybala (Roma): Se qualcuno ha creduto che i rumors di mercato potessero distrarlo si sbagliava. L’argentino è un uragano che travolge il Parma a suon di giocate di classe e qualità. Due gol e un assist nel 5-0 finale.