A(F)FONDO – Ingiustizia sportiva

Tempo di lettura: 4 minuti INGIUSTIZIA SPORTIVA Ingiustizia sportiva fu fatta: sanzionata pesantemente la sola Juventus ed i suoi dirigenti dopo che, non più tardi di maggio scorso, si era ritenuto di prosciogliere tutte le società coinvolte per la ritenuta insussistenza degli addebiti mossi dalla Procura. Le Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello della FIGC si sono pronunciate. La Corte […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Speciale Mondiali – Olivier Giroud

Tempo di lettura: 4 minuti Speciale Mondiali – Olivier Giroud A farla da padrona nel gruppo D è stata la Francia, nazionale favoritissima insieme alla Argentina per la vittoria finale di questa edizione dei Mondiali. I Bleus possono contare su un organico di livello assoluto: Theo Hernández, Adrien Rabiot, Antoine Griezmann e soprattutto Kylian Mbappé sono solo alcuni dei campioni […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Speciale Mondiali – Paulo Dybala

Tempo di lettura: 4 minuti Speciale Mondiali – Paulo Dybala L’Argentina, vincitrice del gruppo C, è probabilmente la nazionale favorita in assoluto per questa edizione dei Mondiali, potendo schierare campioni di enorme valore e una vera e propria leggenda, Leo Messi. L’attacco è senza dubbio il punto forte della Albiceleste: oltre alla Pulce, Lautaro Martinez, Ángel Correa, Julián Álvarez, senza […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Speciale Mondiali – Weston McKennie

Tempo di lettura: 4 minuti Speciale Mondiali – Weston McKennie Quella degli Stati Uniti è una delle nazionali più interessanti tra quelle “minori”, ed è sicuramente una delle due favorite del gruppo B, insieme all’Inghilterra, per la qualificazione alla fase finale di questo strano Mondiale (ma attenzione all’Iran). La rappresentativa statunitense non annovera tra le sue fila dei campioni assoluti, […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Speciale Mondiali – Denzel Dumfries

Tempo di lettura: 4 minuti Speciale Mondiali – Denzel Dumfries I Mondiali di calcio 2022, in una inedita versione invernale ospitata dal Qatar e senza la presenza, per l’ennesima volta, della nostra Nazionale, stanno per cominciare. In questa nuova, speciale, rubrica, metteremo sotto la lente d’ingrandimento alcuni dei calciatori che militano nel nostro massimo campionato, scegliendone uno per ciascuna Nazionale […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – L’Almanacco del giorno prima – Aleksandar Kolarov

Tempo di lettura: 4 minuti L’Almanacco del giorno prima – Aleksandar Kolarov Aleksandar Kolarov, serbo, nasce il 10 novembre 1985 a Belgrado, allora capitale della Jugoslavia. Terzino sinistro potente e veloce, dotato di ottima tecnica individuale, soprattutto nei calci da fermo, ha legato la sua carriera, oltre che a Lazio, Roma ed Inter in Italia, soprattutto al Manchester City, club […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – L’Almanacco del giorno prima – Pablo Aimar

Tempo di lettura: 5 minuti L’Almanacco del giorno prima – Pablo Aimar Pablo Aimar, al secolo Pablo César Aimar Giordano, nasce il 3 novembre 1979 a Río Cuarto, cittadina a sud di Cordoba, in Argentina. Centrocampista offensivo di grande classe ed estro, con una spiccata propensione per il gol e l’assist decisivo, ha fatto le fortune dei Millonarios del River […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – L’Almanacco del giorno prima – Alain Boghossian

Tempo di lettura: 3 minuti L’Almanacco del giorno prima – Alain Boghossian Alain Boghossian, “Alien” per i tifosi napoletani, nasce il 27 ottobre del 1970 in Francia, a Digne-les-Bains, località termale dell’Alta Provenza. Di ruolo centrocampista, con ottima tecnica e grande capacità di inserimento, piede più che educato sui calci da fermo, segnava spesso e volentieri, non di rado con […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – L’Almanacco del giorno prima – Ian Rush

Tempo di lettura: 4 minuti L’Almanacco del giorno prima – Ian Rush Il Galles è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna. Nonostante la sua ridotta estensione, il fiero Galles ha dato i natali a molti campioni: Mark Hughes, Ryan Giggs e, più di recente, Gareth Bale, solo per citarne alcuni dei più rappresentativi. Tra questi, […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – L’Almanacco del giorno prima – Totò Di Natale

Tempo di lettura: 4 minuti L’Almanacco del giorno prima – Totò Di Natale Antonio Di Natale, detto Totò, nasce a Napoli il 13 ottobre del 1977. E’ stato un attaccante quasi infallibile sotto porta, tanto che ancora oggi risulta essere il sesto miglior realizzatore di sempre della Serie A, con 209 reti in totale nella competizione. Ha legato indissolubilmente la […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – L’Almanacco del giorno prima – Ottavio Bianchi

Tempo di lettura: 4 minuti L’Almanacco del giorno prima – Ottavio Bianchi Ottavio Bianchi nacque a Brescia il 6 ottobre del 1943. Fu un ottimo centrocampista e giocò gran parte della carriera tra Brescia e Napoli, arrivando anche alla convocazione in nazionale nel 1966. Ma più che il calciatore, è l’allenatore Ottavio Bianchi ad essere rimasto negli annali del calcio […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – L’Almanacco del giorno prima – Sheva

Tempo di lettura: 5 minuti L’Almanacco del giorno prima – Sheva Sheva, al secolo Andrij Mykolajovyč Ševčenko, nasce in Ucraina il 29 settembre 1976, nel piccolo villaggio di Dvirkivščyna, nella regione della capitale Kiev. E’ considerato uno degli attaccanti più forti della sua generazione ed è, senza dubbio, uno dei migliori calciatori ucraini di sempre. Ha legato indissolubilmente la sua […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – L’Almanacco del giorno prima – Ronaldo, il Fenomeno

Tempo di lettura: 5 minuti L’Almanacco del giorno prima – Ronaldo, il Fenomeno Ronaldo, il Fenomeno, primo e indimenticato, nasceva il 22 settembre del 1976, a Bento Ribeiro, quartiere dell’area nord-ovest di Rio de Janeiro. Attaccante rapidissimo e dalla tecnica sopraffina, definito “immarcabile” dai più forti difensori che lo hanno affrontato (Cannavaro, Nesta, Stam tra gli altri), è senza dubbio […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – L’Almanacco del giorno prima – Dejan Savicevic

Tempo di lettura: 4 minuti L’Almanacco del giorno prima – Dejan Savicevic Dejan Savicevic è nato il 15 settembre del 1966 a Titograd, l’odierna Podgorica.   Ha visto la luce in quella che si chiamava ancora Repubblica Popolare di Montenegro, stato federato della allora Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. Da molti considerato uno dei migliori calciatori balcanici di tutti i […]

Continua a leggere

SPECIALE CALCIO@ARTE – Quando il calcio era una cosa seria

Tempo di lettura: 3 minuti Quando il calcio era una cosa seria, eravamo bambini. Quando un campo pieno di erbaccia diventava il San Paolo e un vecchio trattore abbandonato la curva. Quando il calcio era una cosa seria, le magliette e i pantaloncini rattoppati si trasformavano in nuove, fiammanti divise. Quando i capitani, col petto gonfio d’orgoglio e il Supersantos […]

Continua a leggere

SPECIALE NUMERO 7 – La storia del calcio: il numero sette, l’ala destra

Tempo di lettura: 3 minuti La storia C’è stato un tempo nel calcio, un’epoca romantica, in cui le maglie non riportavano nomi ma solo numeri, che erano fissi per l’intera durata di una competizione (prima del 1939 non riportavano neppure quelli per la verità). I numeri fissi si erano affermati nella pallacanestro, sport dalla cui tattica il calcio ha attinto […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Nazionale italiana, campioni al bivio

Tempo di lettura: 3 minuti Nazionale italiana, campioni al bivio Sono passati appena cinque mesi dalla magica notte azzurra di Wembley, da quell’11 luglio che ha visto la nostra nazionale salire sul gradino più alto del podio, nella terra in cui dicono sia nato il calcio; appena quattro mesi dai successivi fasti delle Olimpiadi, nelle quali la perfida Albione veniva […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – I dolori del nongiovane Gravina

Tempo di lettura: 3 minuti I dolori del nongiovane Gravina Dopo i cattivi risultati della Nazionale, la vittoria di Lotito nell’ambito del “Tamponigate”, la querelle Salernitana, prima parte, e la saga del Sacro Protocollo, i dolori del povero Gravina sembravano essersi, per un attimo, placati. Il campionato procedeva, per quanto “a mozzichi e bocconi”. La questione Salernitana pareva essere sulla via […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Il protocollo VAR…ivisto

Tempo di lettura: 3 minuti Il protocollo VAR Il protocollo VAR, ne abbiamo già parlato in passato, è quella parte del Regolamento del Giuoco del Calcio che disciplina l’utilizzo della tecnologia VAR. Allo stato attuale, il VAR può intervenire soltanto in caso di “grave ed evidente errore” o di “grave episodio non visto” e limitatamente, comunque, alle seguenti situazioni: – […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Calcio tITAnic

Tempo di lettura: 3 minuti Calcio tITAnic Calcio tITAnic: l’italica nave pallonara affonda e l’orchestra continua a suonare. È l’immagine che viene in mente quando si pensa al sistema calcio italiano. Il vapore imbarca acqua, rolla pericolosamente, eppure l’equipaggio e i passeggeri continuano a ballare, a pensare a miserabili lotte di potere, ai propri piccoli orticelli, apparentemente del tutto inconsapevoli […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Nazionali o no: questo è il dilemma

Tempo di lettura: 3 minuti Nazionali o no Nazionali o non nazionali, questo è il dilemma. Per la FIFA, la Federazione che governa il calcio mondiale, sembrerebbero la assoluta priorità, con buona pace delle competizioni locali, sempre più marginalizzate dalle competizioni internazionali. «Abbiamo deciso di riorganizzare il calendario internazionale delle partite perché 166 Paesi ci hanno chiesto di organizzare il Mondiale ogni […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – FIGC in Gondo…la

Tempo di lettura: 3 minuti FIGC in Gondo…la Sulla questione Salernitana, la cessione, il trust, abbiamo ampiamente scritto. Sulla tendenza della FIGC a posticipare ed eludere i problemi, anziché risolverli, anche. FIGC in Gondo…la, e i problemi restano a terra. Tutti i nodi però, si sa, hanno quella brutta abitudine di venire al pettine. Operazione Gondo L’ivoriano Cedric Gondo è […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Caos Salernitana

Tempo di lettura: 6 minuti Caos Salernitana Nonostante il grosso dell’Italia pallonara sia interamente presa dalle vicende degli azzurri, c’è un Italia di provincia, un’Italia “minore”, che è rimasta con il fiato sospeso per giorni. Caos Salernitana: la vicenda è abbastanza nota. La Salernitana, compagine di proprietà di figlio e cognato di Claudio Lotito, patron della Lazio, arriva inaspettatamente seconda […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Il calcio italiano nel pallone

Tempo di lettura: 5 minuti Il calcio italiano nel pallone Anno 2019. Il movimento calcistico italiano cerca riscatto: la fallimentare gestione di Tavecchio, condita da veleni ed inchieste, e la eliminazione dell’Italia di Ventura dai mondiali di Russia sono ancora negli occhi di tutti. A fine 2018 è stato eletto Presidente della FIGC Gabriele Gravina, già Presidente della Lega Pro, […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Gli stadi riaprono, e poi?

Tempo di lettura: 3 minuti Gli stadi riaprono La conferma del Governo è arrivata attraverso una nota del Sottosegretario con delega allo Sport, Valentina Vezzali, inviata al Presidente della FIGC, Gabriele Gravina. È ufficiale, dunque: gli stadi riaprono. Dopo l’ultimatum della UEFA, il Governo comunica il via libera alla riapertura al pubblico dell’Olimpico di Roma in occasione degli Europei per […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Plusvalenze e giovani, si puó

Tempo di lettura: 3 minuti Plusvalenze e giovani La settimana scorsa ci siamo soffermati sullo stato di salute (pessimo) dei settori giovanili italiani. Ne abbiamo parlato anche nella nostra diretta del weekend, SENZA FILTRI. Nel nostro campionato non si investe sui giovani perché il rischio è ritenuto troppo alto e troppo alti sono ritenuti i costi. Meglio scovare prodotti già […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Un campionato per vecchi

Tempo di lettura: 3 minuti Un campionato per vecchi Ho letto con estrema attenzione ed interesse  l’editoriale scritto dall’ottimo Luca Marchetti su TMW del 25 marzo. Analisi più che corretta di dati a dir poco inquietanti. Scopriamo, ma del resto appariva evidente, che il nostro è indubitabilmente un campionato per vecchi. Le squadre del nostro massimo campionato hanno, tra i […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Struzzo è chi lo struzzo fa

Tempo di lettura: 3 minuti Struzzo è chi lo struzzo fa 4 ottobre 2020, dovrebbe giocarsi Juventus – Napoli, gara d’andata del campionato di calcio di serie A 2020/2021. La vicenda è nota. La Lega, nonostante le problematiche evidenti che pone la applicazione scriteriata delle modifiche apportate al regolamento (facendo copia/incolla dalla UEFA), fa la voce grossa in nome del […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – UEFA o non UEFA, questo è il dilemma

Tempo di lettura: 3 minuti UEFA Europa Conference League È notizia vecchia, di dicembre 2018, quella della approvazione, da parte del Comitato Esecutivo della UEFA, di una terza competizione europea. La ECL, Europa Conference League, si aggiungerà dalla prossima stagione a Champions League (CL) ed Europa League (EL). Dopo anni dalla cancellazione della Coppa delle Coppe, i tornei europei tornano […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Sbattuti in Collegio

Tempo di lettura: 3 minuti SBATTUTI IN COLLEGIO I fatti sono ormai noti. Il Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI ha riformato integralmente una sentenza (veramente) del CAS che aveva fatto strame del Diritto. Abbiamo scritto, quando era noto il solo dispositivo, che avremmo aspettato il deposito delle motivazioni per esaminarle, piuttosto che lanciarci in sconclusionati commenti a […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Lo sport secondo Papa Francesco

Tempo di lettura: 3 minuti Dopo aver affrontato tanti temi di attualità nel corso del suo Pontificato – dalla pedofilia all’aborto, dalle unioni civili all’omosessualità – il nostro Papa, Jorge Mario Bergoglio, ha di recente concesso al direttore de La Gazzetta dello Sport una lunga intervista sullo sport. Una sorta di lunga conversazione su episodi di vita personale e pensieri […]

Continua a leggere
Affondo

A(F)FONDO – Razzista è chi il razzista fa

Tempo di lettura: 3 minuti Razzista è L’episodio avvenuto martedì scorso, durante la partita di Champions League tra PSG e Basaksehir, è ormai arcinoto. Parrebbe che il quarto uomo, tal Sig. Coltescu, abbia indicato all’arbitro il viceallenatore della squadra turca, il camerunense Webo, proferendo più volte le parole “ala negru”. E scatenando l’ira di Demba Ba, che ha percepito come […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Sentenze a CASaccio

Tempo di lettura: 3 minuti Sentenze a casaccio Quando il Giudice Sportivo ha emesso il proprio verdetto sulla vicenda della mancata presenza in campo della SSC Napoli, in occasione della partita Juventus – Napoli del 4 ottobre scorso, avevamo espresso, in maniera anche abbastanza perentoria, le nostre riserve sulla pronuncia. Avevamo, poi, approfondito il tema nel corso della diretta Facebook […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Il diritto di fischiare

Tempo di lettura: 2 minuti Il diritto di fischiare : le solite fazioni Molti, probabilmente troppi, hanno scritto molto, probabilmente troppo, sulle bizzarre vicissitudini del Napoli. Lungi da me, quindi, avventurarmi nella ennesima caccia alle streghe, alla ricerca delle esatte percentuali di responsabilità da distribuire tra calciatori, Ancelotti e società, o delle reali, o presunte tali, motivazioni nascoste dietro il […]

Continua a leggere
Ultras

A(F)FONDO – Ultras, il nuovo film sul tifo organizzato

Tempo di lettura: 3 minuti Ultras, il nuovo film prodotto da Netflix Netflix, piattaforma di streaming oramai egemone nel mercato di riferimento, ha deciso di produrre il primo lungometraggio diretto da Francesco Lettieri, noto regista di videoclip musicali di grande successo. Ultras, questo il titolo del lavoro, uscirà per tre giorni nelle sale cinematografiche italiane, dal 9 all’11 marzo, e […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Diritti TV: arriva il canale tematico della SERIE A

Tempo di lettura: 3 minuti DIRITTI TV: ARRIVA IL CANALE TEMATICO DELLA SERIE A Sui diritti TV nel calcio sembra vicina la svolta. Secondo quanto riportato da Milano e Finanza in un articolo del 4 ottobre scorso, la Lega Serie A attraverso il suo Presidente, Gaetano Micciché, e l’AD Luigi De Siervo, avrebbe finalmente raggiunto con Mediapro, società iberica, una […]

Continua a leggere
VAR

A(F)FONDO – VAR o non VAR, questo è il dilemma

Tempo di lettura: 3 minuti VAR o non VAR? La polemica è datata, e si è inasprita nel corso di questo campionato. Il VAR è utile o no? Il protocollo va modificato? O magari è meglio tornare al passato, eliminando qualsiasi interferenza esterna? Lasciare, dunque, ogni giudizio alla quaterna arbitrale e limitare l’uso della tecnologia a quella di porta, rivelatasi […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Le nuove regole del gioco

Tempo di lettura: 3 minuti Il giuoco del calcio ha nuove regole. La IFAB (International Football Association Board) ha modificato ed aggiornato diversi punti del regolamento per la nuova stagione, già iniziata in Inghilterra. Le modifiche sono state recepite da FIGC ed AIA. Le nuove regole sono destinate, ovviamente e fisiologicamente, a far discutere, come è già accaduto in Premier […]

Continua a leggere

A(F)FONDO – Riparazione o rifondazione?

Tempo di lettura: 2 minuti Riparazione o rifondazione, questo è il dilemma In casa Napoli l’umore è grigio tendente al nero. La stagione, che si annunciava come “quella buona”, ha preso una pessima china. Napoli spezzato in tre tronconi: società da una parte, guida tecnica dall’altra, calciatori che si ammutinano. Tronconi che sono quattro, se si considera la tifoseria organizzata […]

Continua a leggere