LEVA CALCISTICA – La vita è sempre meravigliosa

Tempo di lettura: 4 minuti Un caleidoscopio di emozioni, gioie, sorprese e dolori. Un percorso che ognuno decide di affrontare nella propria maniera, consapevole delle responsabilità delle proprie scelte o, al contrario, trincerandosi dietro pirandelliane maschere, utili alla dissimulazione del proprio essere, omologatrici di masse.Chi decide di non indossare quelle maschere avrà in dote la gioia e la sofferenza. Come […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA: SPECIALE EURO ’80 – La finale dell’Olimpico

Tempo di lettura: 2 minuti Il 22 di giugno l’Olimpico di Roma presentava un bel colpo d’occhio. Nella Capitale, per l’occasione, giunsero torme di nibelunghi e fiamminghi che preoccuparono non poco l’ordine pubblico. Ma le nostre forze dell’ordine erano molto “allenate” dagli “anni di piombo” e non si fecero trovare impreparate. Il Belgio d’altronde era al suo primo grande appuntamento […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68: SPECIALE EURO’ 80 – La prima ingiustizia

Tempo di lettura: 2 minuti Il 21 giugno lo stadio San Paolo fece il suo dovere sostenendo incessantemente gli Azzurri fin dal primo minuto. Salendo i gradoni dell’impianto sportivo percepii subito la tensione e l’importanza del match, acuita dalla voglia che Napoli aveva di calcio internazionale. I fumogeni mi diedero il benvenuto nell’arena, il colpo d’occhio quella sera era impressionante, […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA: SPECIALE EURO ’80 – Al servizio della Corona

Tempo di lettura: 2 minuti Gli studi di seconda media di pochi mesi prima riaffioravano lentamente mentre salivo i gradoni della curva al San Paolo quel pomeriggio.Da appassionato di storia, quel giorno, non potevo non individuare legami con un evento di quasi quattrocento anni prima che aveva cambiato il corso della storia moderna. L’otto agosto dell’anno di grazia 1588 la […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA: SPECIALE EURO ’80 – L’italiano di Germania

Tempo di lettura: 2 minuti La Germania Ovest affrontò la Grecia, rivelazione delle qualificazioni, conoscendo già il risultato di Olanda Cecoslovacchia. Era quindi già certa di giocarsi la finalissima di Roma e scese in campo tranquilla e con la mente libera. Gli Ellenici erano pura formalità, e le squadre diedero vita ad un match privo di tatticismi e con l’attenzione […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68: SPECIALE EURO ’80 – L’ italiano di Stoccarda

Tempo di lettura: 2 minuti La Germania Ovest affrontò la Grecia – rivelazione delle qualificazioni – conoscendo già il risultato di Olanda/Cecoslovacchia. Era quindi già certa di giocarsi la finalissima di Roma e scese in campo tranquilla e con la mente libera. Gli Ellenici erano pura formalità, e le squadre diedero vita ad un match privo di tatticismi, con l’attenzione […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68: Speciale Euro ’80 – Giù il sipario

Tempo di lettura: 2 minuti Milano, stadio San Siro. Il 17 di giugno del 1980 si affrontano, nel match decisivo, Cecoslovacchia e Olanda, con questi ultimi obbligati alla vittoria, data la peggiore differenza reti, per sperare di giocare almeno la finale per il terzo posto. Per puntare alla finalissima invece devono aggrapparsi alla remota possibilità di una vittoria greca contro […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68: Speciale Euro’ 80 – Prove di un’esultanza

Tempo di lettura: < 1 minuto “Gli italiani perdono partite di calcio come fossero guerre e le guerre come fossero partite di calcio” -W. Churchill- Eh si, mio caro Winston. Italia contro Inghilterra non è mai stata partita banale, ne’ mai lo sarà. Dall’alto della loro supponenza e nella convinzione di credersi inventori del giuoco del football, gli inglesi non ci […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Euro’ 80: El Pichichi Quini

Tempo di lettura: 3 minuti Il 15 giugno al tramonto si sfidarono Belgio e Spagna. San Siro si presentò mezzo vuoto. Il popolo di fede rossonera era ancora sotto choc per poter pensare di sostenere l’una o l’altra squadra. Ma poco più di diecimila spettatori, quel giorno, videro la nascita dei Diavoli Rossi del Belgio che avrebbero caratterizzato il decennio […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – EURO ’80: Arcobaleno di Belgrado

Tempo di lettura: 2 minuti Arcobaleno sull’erba di Belgrado. Questo era stato capace di dipingere quell’omaccione con baffoni spioventi e volto tagliato nella pietra. Si chiamava Antonin Panenka, ma procediamo con ordine. L’Europeo proseguiva con l’incontro del 14 di giugno all’Olimpico di Roma. Grecia contro Cecoslovacchia. Una gara che certo non solleticava molto le curiosità, fatta eccezione per la presenza […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – EURO ’80/3: I superstiti di Baires

Tempo di lettura: 4 minuti La sera giunse inappuntabile, così come la mise fantozziana del sottoscritto. Unico assente, vista la stagione, il pigiamone di flanella. L’attesa fu trepidante; l’evento importante faceva in modo che tutte le attenzioni e le stravolte abitudini fossero in funzione delle venti e trenta e del tubo catodico a colori e di ultima generazione. Erano già […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Euro 80/2: La nascita dei Diavoli Rossi

Tempo di lettura: 2 minuti Euro ’80/2 Il 12 di giugno si svolgeva la seconda giornata di Euro 80. Al Comunale di Torino erano di scena l’Inghilterra di King Kevin Keegan contro i Diavoli Rossi del Belgio che proprio quel giorno (fondamentalmente) nacquero, dando vita ad un fantastico decennio di grande Calcio. Solo che non lo sapevano ancora. Ludo Coeck […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Euro 80/1

Tempo di lettura: 2 minuti “Ua’ e chi è chist’?” “Kist!” “Eh…chist’!” “Kist!” “Eeeeh! Chist’! Chi è chist’?” “Kist!” “Eh! Chist’! Chi è chiiist’?” “Kiiist!” “Mannaggia ‘a culonna dorica!! Chi èeeeeeeee chist’? “Kiiiiiiiiiiiiiist! Chist’ è Kiiiiiiiist!!!! Keeeeeees Kiiiiiiiiist!! Accussi’ se chiaaaamm!! Ma tu ca vuo’ ‘a meeee?” Era l’undici giugno del 1980, all’incirca le dieci di sera, quando sui gradoni […]

Continua a leggere

SPECIALE NATALE – Natale in casa Cupiello

Tempo di lettura: 3 minuti “Poi oi’ guarda guarda… qua vengono tutte montagne, con la neve sopra!”. Lucariello cercava le attenzioni di suo figlio Tommasino che, svegliatosi tardi come al solito, si stava preparando per uscire di casa. L’aria lassista lo caratterizzava, nonostante i rimbrotti del padre e le imminenti festività natalizie, e non aiutava certo la scarsa disponibilità economica […]

Continua a leggere

Ventitré novembre 1980

Tempo di lettura: 3 minuti Il 23 di novembre 1980 era l’onomastico di Flora, la suocera di mia sorella. L’occasione era, ovviamente, troppo ghiotta da sprecare, data l’abilità ai fornelli della compianta festeggiata. Quella domenica si riunirono più famiglie e fu subito pantagruelico pranzo di festa, che, vi lascio immaginare, si protrasse per ore. Ed ecco come il football ritorna […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Zampagna Riccardo da Terni

Tempo di lettura: 3 minuti Nel settembre del 2007 ero a Firenze, ospite di un amico tifosissimo Viola. I meravigliosi monumenti del capoluogo toscano erano già stati ampiamente visitati e, quella domenica, nell’attesa del treno serale che mi avrebbe riportato a casa, decisi di far compagnia al mio amico allo Stadio Comunale. L’Atalanta veniva a far visita alla Fiorentina e […]

Continua a leggere
Maradona

#DIE60 – Quel giorno era Il giorno: il Natale dei Napoletani

Tempo di lettura: 2 minuti Antonio si svegliò di ottimo umore quella mattina. Nonostante la stanchezza di un interminabile viaggio durato mesi, i suoi occhi si erano dischiusi al mondo con la consapevolezza che quel giorno sarebbe passato alla Storia. Quel giorno era Il Giorno. Antonio era un Re, e quel viaggio lo aveva iniziato nel mese di giugno nei […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Il signore dell’area di rigore

Tempo di lettura: < 1 minuto Parole, tante, ne sono state spese in tutti questi anni. Mai troppe per ricordare un Uomo, prima che il calciatore, nel giorno del trentunesimo anno dalla sua tragica scomparsa. Al di là di campanilismi e divergenze sulle passioni calcistiche, c’è un nome che mette d’accordo tutti, dalle Alpi a Lampedusa, e oltre: Gaetano Scirea. Il […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Il Profeta della Bizona

Tempo di lettura: 2 minuti Oggi compie gli anni una delle più grandi leggende del calcio italiano. A ottantaquattro anni avrebbe decine e decine di aneddoti da raccontare e la maggior parte ci farebbe scompisciare dal ridere. Perché, nonostante la veneranda età, ha ancora una mente che farebbe impallidire un ventenne. La carriera da calciatore non è stata fortunata come […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Alberista o Presepista?

Tempo di lettura: 2 minuti Testimonial di una ditta d’abbigliamento il cui proprietario risulta essere coordinatore lombardo di una forza politica di estrema destra. Committente di un video-auguri del Verme, al secolo Dennis Rodman, a se stesso indirizzato  (a pagamento). Roba che qualche considerazione la stimola. Ma queste cose, per questa volta, le riponiamo nel cassetto delle ‘minchiate’ che, magari, […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Notte prima degli esami

Tempo di lettura: 2 minuti Notte prima degli esami. Diplomarsi, oggi, è sicuramente impresa ardua ma anche nel 1987 la Maturità poteva, per un imberbe giovanotto, rappresentare un temibile spauracchio che recava carichi di aspettative ed ansie. Ci si industriava al meglio, non esisteva internet tantomeno Google ma proprio per questo, forse, l’ingegno era sottoposto a stimoli più forti e […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Auguri Gennaro

Tempo di lettura: 2 minuti Ci sono date bellissime da ricordare, compleanni e anniversari soprattutto, ma che possono essere felici anche per altri motivi. Come per esempio la fine di un incubo. Chiaramente, se parliamo di football, queste date con relative coincidenze spesso si sovrappongono, magari dando vita ad alternanze emotive contrastanti. Ma piace pensare che il Dio del Pallone […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Nel cielo di Napoli un angelo azzurro

Tempo di lettura: 2 minuti “E non finisce mica il cielo, anche se manchi tu”… Avevi ragione Mimi’. E anche oggi, che sono venticinque anni che fai parte di quel cielo, tu manchi, sempre di più. Manchi ad un Paese profondamente diviso, seduto e quotidianamente vilipeso da guitti e fenomeni da baraccone. Ma non come quelli che adoravi, quelli buffi […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – I sogni di Shaw

Tempo di lettura: 6 minuti Credete nelle favole? Beh, anche se non ci credete, vi garantisco che, alle volte, si avverano. A ricordarmelo ci pensa un signore che dimostra i suoi sessant’anni, magari leggermente imbolsito, che incrocia il mio sguardo al Chaophraya, ristorante Thai, appena fuori al Bullring a Birmingham. Ed e’ proprio quello sguardo, con cui ho il sopracciglio […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Buon Compleanno Franck

Tempo di lettura: 3 minuti Se nel 2013, dopo aver vinto Champions League e Mondiale per Club e dopo esser risultato protagonista assoluto, non ti viene riconosciuto un premio individuale come il “Pallone d’Oro”, a coronamento di una carriera segnata da talento cristallino, personalità e determinazione, c’è sicuramente da restarci male e soffrirne. Ma lui è abituato. – È una […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – La Farfalla Danese

Tempo di lettura: 3 minuti Chiedi chi era Simonsen. Chiedilo oggi anche ad un quarantenne chi era Simonsen. Non credo che ti risponderà. Allan Rodenkamp Simonsen nasce nel 1952 a Veijle, nel cuore della Danimarca, piccola città che, grazie al suo porto ed alla sua posizione protetta all’interno dell’omonimo fiordo, è un fiorente centro d’affari e commerci con la vicina […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Europei 1980: Grecia-Olanda

Tempo di lettura: 2 minuti “Ua’ e chi è chist’?” “Kist!” “Eh…chist’!” “Kist!” “Eeeeh! Chist’! Chi è chist’?” “Kist!” “Mannaggia ‘a culonna dorica!! Chi èeeeeeeee chist’? “Kiiiiiiiiiiiiiist! Chist’ è Kiiiiiiiist!!!! Keeeeeees Kiiiiiiiiist!! Accussi’ se chiaaaamm!! Ma tu ca vuo’ ‘a meeee?” Era l’undici giugno del 1980, all’incirca le dieci di sera, quando sui gradoni della curva B si scatenò il […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Europei 1980: Cecoslovacchia-Germania Ovest

Tempo di lettura: 2 minuti Era l’undici giugno del 1980 e alle 17,45 il sole non era ancora tramontato sui sette colli. L’Olimpico di Roma ospitava la partita inaugurale dell’Europeo tra i Campioni in carica della Cecoslovacchia e la Germania Ovest, in quella che era, a tutti gli effetti, la rivincita della Finale di quattro anni prima, quando i tedeschi […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Inizia il conto alla rovescia

Tempo di lettura: 2 minuti È ormai palese – e lo è ormai da vent’anni  – che il Calcio sia cambiato. La memoria corre indietro nel tempo e cristallizza immagini ancora nitide. Giornate calde di giugno passate a giocare per strada con gli amici. Ed ogni azione accompagnarla con (simil) telecronaca, diventando, di volta in volta, Ruud Krol, Bruno Conti, […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – Parere di un tifoso qualunque

Tempo di lettura: 4 minuti Nel calcio esistono poche regole, e pure semplici, se si vuole costruire una “squadra” degna di tal nome. La prima è lo “spogliatoio”. Sancta sanctorum degli umori e degli scazzi di giocatori e staff tecnico, delle gioie e delle afflizioni personali di ciascun componente perché – non dimentichiamolo mai – questi sono esseri umani e, […]

Continua a leggere

LEVA CALCISTICA ’68 – La tromba e la grancassa

Tempo di lettura: 3 minuti All’inizio era solo grancassa, poi entrava la tromba e partiva la sigla iniziale. Ed era solo felicità e speranza, immaginazione e fantasia. “Tutto il calcio minuto per minuto”, metà anni ’70 e la mente iniziava a viaggiare, partorendo traiettorie e finte, lunghe corse e scivolate, e poco importava delle condizioni meteo. Poteva essere una distesa […]

Continua a leggere