I nostri Social

Atalanta

PREPARTITA ATALANTA – Come sconquassare una vigilia

Pubblicato

il

Gasperini Atalanta
Tempo di lettura: 1 minuto

Al mattino la notizia dell’infortunio al ginocchio occorso all’attaccante dell’Atalanta, Ademola Lookman, al primo pomeriggio la notizia della diagnosi stimata al momento – in attesa di ulteriori accertamenti – in tre settimane di stop, nel tardo pomeriggio le dichiarazioni “pepate” del tecnico Gian Piero Gasperini.

L’allenatore di Grugliasco ha evidenziato l’importanza del rinforzare la squadra rispetto ad altre pur rilevanti cose come lo stadio e l’Under 23 per raggiungere determinati obiettivi. E quindi, sotto sotto, ha fatto capire come non sia del tutto soddisfatto di questa sessione invernale di calciomercato.

E così la vigilia di Barcellona-Atalanta, 8/a e ultima partita della fase campionato di Champions League, è stata del tutto sconquassata. Eppure la partita ha la sua rilevanza. La Dea potrebbe ancora centrare il traguardo degli ottavi di finale ma per farlo dovrebbe fare un’impresa storica vincendo al Lluis Company sul Montjuic. In ogni caso, l’obiettivo primario resta quello di fare una bella figura a prescindere dal risultato.

Pubblicità

Per quanto riguarda le scelte tecniche, Gasperini dovrebbe schierare Brescianini dietro Retegui e De Ketelaere con Pasalic chiamato a far rifiatare Ederson. Sugli esterni Bellanova e Ruggeri mentre dietro usato sicuro con Djimsiti-Hien-Kolasinac.

Le probabili formazioni

Queste le probabili scelte di Gasperini – Atalanta (3-4-1-2) – Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Ruggeri; Brescianini; Retegui, De Ketelaere

In casa Barcellona, già qualificato per gli ottavi di Champions, rientra rispetto all’impegno casalingo contro il Valencia vinto per 7-1, rientrano Lewandowski, Gavi, Pedri e Araujo. Queste le probabili scelte di Flick – Barcellona (4-2-3-1) – Szczesny; Koundé, Araujo, Cubarsí, Balde; Pedri, Casadó; Yamal, Gavi, Raphinha; Lewandowski.

Pubblicità

Arbitra il signor Micheal Oliver, inglese. Tre i precedenti: una vittoria (il famoso Atalanta-Valencia 4-1 del 19 febbraio 2020 il giorno prima dello scoppio del Covid) e due pareggi i precedenti con la Dea.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza