News
TARGET – Hellas Verona e il buco nero della lotta salvezza
La stagione calcistica 2024-25 dell’Hellas Verona si presenta come una sfida continua per la squadra gialloblù, con la lotta per la salvezza che si fa sempre più intensa.
Dopo un inizio di stagione travolgente, i gialloblù si trovano ora a dover lottare per evitare la retrocessione, con solo 15 punti raccolti in 17 partite.
Problemi in panchina: mister Zanetti in bilico
La situazione in panchina è altrettanto complicata. Paolo Zanetti, tecnico della squadra, è sotto pressione per le prestazioni recenti. Dopo una salvezza raggiunta con fatica nella stagione precedente, Zanetti deve ora dimostrare di poter guidare la squadra fuori dalla zona retrocessione. Le ultime partite hanno visto un calo di risultati, e ci sono già voci di possibili cambiamenti in panchina.
Dati Opta
Secondo i dati Opta, l’Hellas Verona ha registrato una media di 1,2 gol segnati a partita, con una percentuale di precisione dei passaggi del 79,5%. Nonostante una difesa solida, con una media di 4,8 contrasti vinti per partita, la squadra ha sofferto in fase offensiva, evidenziando una mancanza di incisività nei momenti cruciali. Inoltre, il tasso di conversione delle occasioni da gol create è stato del 10%, un dato che sottolinea la necessità di migliorare la finalizzazione.
Mercato di gennaio
Il mercato di gennaio sarà cruciale per l’Hellas Verona. La dirigenza dovrà agire con determinazione per rinforzare la squadra e dare una svolta alla stagione. Ci saranno sicuramente movimenti di calciatori, ma l’obiettivo principale sarà quello di trovare giocatori che possano fare la differenza immediatamente.
Il direttore sportivo Sean Sogliano ha iniziato le manovre in entrata andando a trattare Jeison Quinones, difensore colombiano classe ’97 di proprietà dell’Aguilas, club di prima divisione della Colombia, per rinforzare un reparto che ha dato parecchi problemi da inizio stagione.
Paragone con la scorsa stagione
Confrontando la stagione 2023-24 con quella corrente, si nota una differenza significativa. L’anno scorso, l’Hellas Verona riuscì a ottenere una salvezza relativamente confortevole, terminando la stagione al 13º posto. Tuttavia, questa stagione è stata molto più difficile, con la squadra che ha dovuto lottare fin dall’inizio per evitare la retrocessione.
Prospettive future: la strada verso la salvezza
Guardando avanti, sarà fondamentale vedere come la dirigenza e Zanetti affronteranno il resto della stagione. L’abilità di integrare i nuovi acquisti nel sistema di gioco e di mantenere alto il morale della squadra sarà cruciale. Inoltre, l’Hellas Verona dovrà migliorare la propria efficienza sotto porta e sfruttare al meglio le occasioni da gol per garantire punti preziosi nella lotta per la salvezza.
In conclusione, la stagione 2024-25 dell’Hellas Verona è una prova di resistenza per la squadra e per il tecnico Paolo Zanetti. Sarà fondamentale vedere come la dirigenza affronterà il mercato di gennaio e se riusciranno a trovare le soluzioni necessarie per risollevarsi dalla crisi attuale. Speriamo che i gialloblù possano trovare la forza necessaria per superare queste difficoltà e tornare a brillare in Serie A.