I nostri Social

Altri Sport

Tre cose sul Giro d’Italia 2024: Giorno 17

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

Diciassettesima giornata della 107esima edizione del Giro d’Italia.

Sul Passo del Brocon vince Georg Steinhauser, figlio e nipote d’arte, al suo primo successo tra i professionisti.

Buona la seconda

Ci aveva provato domenica, ci è riuscito oggi. Georg Steinhauser (EF Education) si prende la sua prima tappa in un Giro d’Italia, che è anche la sua prima vittoria da professionista. Lo fa in gran stile, in una tappa di montagna, con tanta testardaggine dopo che la sua prima fuga di giornata era stata riassorbita. Ai piedi della prima scalata al Passo del Brocon il 23enne tedesco se ne va un’altra volta e questa sì che è la fuga giusta. Arriverà da solo al traguardo resistendo al rientro del gruppo e di Tadej Pogačar. Prima vittoria tedesca a questo Giro d’Italia e prima vittoria per la Education First. Nota a margine, Steinhauser è figlio dell’altro Steinhauser, professionista dal 1996 al 2005, e nipote di  Jan Ullrich.

Pubblicità

L’altra corsa

Tutto come in Val Gardena. Sull’ultima salita di giornata Tadej Pogačar, quasi per inerzia, stacca tutti. Questa volta non arriva la vittoria di tappa, ma sono altri secondi presi, apparentemente senza sforzo, agli avversari. Al traguardo la Maglia Rosa è seconda, dietro a 18” arrivano Tiberi, Thomas, Dani Martinez, Rubio e Bardet. Perde quasi un minuto invece Ben O’Connor (Decathlon).

Un sogno chiamato podio

Antonio Tiberi guadagna così altri secondi sia su Thymen Arensman (Ineos) che su O’Coonnor anche grazie agli abbuoni del terzo posto di tappa. Adesso l’australiano ed il quarto posto sono lì a soli 42”. Più distante invece il terzo posto di Thomas, che vorrebbe dire podio (ci sono però da recuperare 2’25”), con il gallese della Ineos non molto brillante in queste tappe. Tiberi intanto conserva la Maglia Bianca. Invariati anche i leader della classifica scalatori (Pogačar) e a punti (Jonathan Milan). Domani si arriva a Padova, tappa per velocisti, o almeno per quelli che in questi giorni di montagna hanno conservato un po’ di forza nelle gambe.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza