Esclusive
In campo con Garbo – L’analisi della 27ª giornata

Puntata ventisette del campionato di Serie A, e come sempre puntuale arriva il commento alla giornata appena trascorsa del nostro Direttore editoriale Daniele Garbo nell’editoriale a cura di LBDV “In campo con Garbo”.
Direttore lo scontro Scudetto finisce in pareggio. Chi ne esce meglio?
“Sicuramente il Napoli. Un pareggio che vale la vittoria e che da una nuova consapevolezza a gli azzurri: Si può combattere fino all’ultima giornata con i favori del pronostico. Anche perchè ora la squadra tramite le parole dell’allenatore non si nasconde più.
Dico questo perchè l’Inter sta accusando il logorio delle tante partite e dovrà fare a meno di alcuni pezzi forti come Di Marco e Chalanoglu in un momento fondamentale della stagione.”
L’Atalanta butta via la possibilità di poter accorciare sulle prime due della classe con un pareggio interno clamoroso contro il Venezia.
“Si, gli orobici hanno hanno buttato via una grandissima occasione pareggiando una partita che andava vinta. L’Atalanta sembra in grande difficoltà visto che nel 2025 non hanno ancora vinto una partita interna.
La prossima partita contro la Juventus ci dirà se i bergamaschi potranno ancora avere la forza di andare fino infondo e lanciare la sfida all’Inter e al Napoli,”
La Juventus vincendo contro il Verona si è portata a sei punti dalla vetta. Davvero incredibile, i bianconeri possono competere per lo Scudetto?
“No, non credo siano pronti per competere. Si è vero che sono a sei punti dalla vetta ma hanno fatto una stagione davvero sotto le aspettative.
Molti sono stati gli errori di Giuntoli e Motta a partire dal mercato estivo. In ogni caso la squadra sembra aver reagito alla pesante doppia eliminazione di Champions League e di Coppa Italia, ovviamente va considerato anche il Verona, un avversario non proprio irresistibile.”
La Lazio sbanca San Siro ed inguaia un Milan sempre più alla deriva..
“Si, la Lazio gioca si diverte e vince. Il passivo poteva essere molto più pesante contro il Milan ma poco male. Non credo però che riescano a riuscire ad insidiare il quarto posto, vedo molto avanti Juventus e Atalanta per quei posti.
All’Olimpico invece la Roma continua a vincere. Dove può arrivare Claudio Ranieri?
“Bhe la partita con il Como non è stato per niente semplice. I lombardi hanno messo a ferro e fuoco i giallorossi che sia grazie all’esperienza di Ranieri sia grazie all’espulsione di Kempf sono riusciti a rimontare e passare in vantaggio.
L’andamento della Roma è pazzesco in questa seconda parte di stagione, un andamento da Champions League, che sembrava impossibile. I giallorossi possono arrivare in Europa.”
Il Milan sta sprofondando nel baratro. Giusto continuare con Coincecao?
“Non credo che sia l’allenatore il problema reale. C’è da fare una profondissima analisi societaria, sento parlare di tanti nomi come nuovo Ds che porterà inevitabilmente un nuovo allenatore e dei nuovi calciatori.
Bisogna prendere delle decisioni drastiche che rivoluzionino l’ambiente e che facciano tornare a capire l’importanza ai calciatori di indossare la maglia del Milan.”
Zona B: Tutto molto aperto, l’unica novità è che il Como sembra esserne uscito definitivamente insieme ad Empoli e Torino. Il resto partendo dai ventisei punti del Verona andando verso il basso la situazione è molto ingarbugliata.
Tutte le squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere hanno perso tranne Empoli e Venezia ma per i lagunari sembra davvero troppo tardi.
(Foto LBDV)