Calciomercato
Napoli: Si segue Taylor dell’Ajax
Nonostante l’investimento monstre di quasi 150 milioni di euro per accontentare Antonio Conte nella sua avventura a Napoli, sembra che il lavoro sul mercato non sia ancora finito.
La squadra azzurra, infatti, presenta ancora delle lacune che rischiano di compromettere il progetto ambizioso voluto dal tecnico salentino.
Il Napoli necessita di tre rinforzi chiave per migliorare la solidità della rosa: un difensore centrale affidabile, un centrocampista tecnico e un esterno difensivo sinistro.
Difesa: Danilo e Bijol nel mirino
La priorità in difesa è trovare un centrale che possa alternarsi o affiancarsi con qualità a Rrahmani e Buongiorno. Tra i nomi più graditi a Conte c’è Danilo, leader della Juventus, il cui ingaggio resta però complicato sia per questioni economiche che di rivalità tra i club. In alternativa, Jaka Bijol dell’Udinese sta guadagnando posizioni, superando anche profili come Jakub Kiwior.
Per quanto riguarda la fascia sinistra, il Napoli continua a sognare Patrick Dorgu, giovane talento multitasking del Lecce, capace di adattarsi a diversi ruoli.
Sembra però improbabile che i discorsi con il club salentino possano iniziare prima di giugno. Intanto, un’opportunità potrebbe aprirsi a Firenze, dove la situazione di Cristiano Biraghi potrebbe favorire una trattativa.
Centrocampo: Taylor per Conte?
Oltre alla difesa, il Napoli è alla ricerca di un centrocampista che possa portare qualità e intelligenza al gioco. Uno dei profili più interessanti è Kenneth Taylor dell’Ajax, giovane e talentuoso regista che potrebbe rappresentare un investimento per il futuro. Un suo eventuale arrivo garantirebbe a Conte un’opzione versatile e in grado di integrarsi gradualmente nella squadra.
Strategia a lungo termine
Sebbene gran parte del mercato in entrata sembri rimandata alla prossima estate, il direttore sportivo Manna è al lavoro per sfruttare eventuali occasioni già a gennaio. La priorità resta mantenere alta la competitività della rosa e accontentare Conte, che ha dimostrato di non accontentarsi mai facilmente.
Il Napoli è chiamato a bilanciare esigenze tecniche, vincoli di bilancio e obiettivi stagionali. Con l’ambizione di restare ai vertici del calcio italiano ed europeo, i prossimi mesi saranno cruciali per capire se i tasselli mancanti potranno davvero essere inseriti al momento giusto.
(Foto: Depositphotos)