News
IL PUNTO – 100 di questi giorni

Tre punti pesanti del Napoli all’Olimpico di Roma. Uno 0-2 firmato Mertens che tocca quota 100 in campionato in maglia azzurra. La Juventus vittima di un’incidente domestico viene colpita dalle Streghe di Benevento e si arrende al gol del predestinato Gaich. Un regista non avrebbe potuto scrivere copione migliore per i partenopei.
Gli uomini di Gattuso ne anellano 3 di fila e si rilanciano alla grande per la corsa Champions. Piazzamento che ora dista appena 2 lunghezze con una partita da recuperare proprio contro i bianconeri. E mentre le sensazioni in casa azzurra sono più che positive, non sembra trapelare lo stesso nell’ambiente della Vecchia Signora. Il tavolo si è capovolto, le carte rimescolate. Dalle parti del Vesuvio il clima – nonostante il vento gelido degli ultimi giorni – si è disteso. L’obiettivo stagionale è alla portata. La casella degli infortunati si è svuotata. E Gattuso, da qualche giorno a questa parte, sembra essere meno attaccato. Anche se non mancano i puntatori seriali di dita che continuano a prendersela con Ringhio. Certo, le vittorie di fila non cancellano ciò che di negativo ci aveva mostrato il tecnico calabro. Il Napoli a tratti ha offerto – complici anche gli infortuni – il peggior calcio del campionato. M con il ritorno ad una rosa praticamente al completo ad esempio, gli azzurri si dimostrano padroni del campo e solidi in difesa. Lasciare a 0 la casella dei gol subiti contro squadre come Roma e Milan, infatti, non è da tutti.
E se Napoli sorride, Torino piange. E a Pirlo sta accadendo la stessa cosa che Gattuso ha affrontato fino a poco fa. Un tecnico seppellito dalle critiche delle ultime ore. Una Juventus che comunque – al di là dell’uscita dalla Champions – si era comportata bene nelle ultime cinque prima del Benevento. 13 punti su 15 disponibili. Terzo posto in compagnia dell’Atalanta con una partita da recuperare. A pesare sugli animi bianconeri è sicuramente il -10 dall’Inter e la consapevolezza di uno scudetto ormai andato via con annesso sogno ‘decima di fila’.
A far compagnia ai bianconeri c’è anche la Roma di Fonseca ora a -5 dalla Champions. Per i giallorossi pesano le assenze di giocatori indispensabili per il gioco del portoghese come Veretout e Mkhitaryan.
Sorride invece sul finale il Milan che, superando la Fiorentina nella gara delle galline vecchie che fanno ancor un buon brodo (chiedere ad Ibrahimovic e Ribery), si riporta a -6 dall’Inter che dovrà però recuperare la gara rinviata col Sassuolo per Covid.
Nei bassifondi della classifica la corsa salvezza sembra essersi ridotta ad un dentro o fuori tra Torino (ha ancora una gara da recuperare) e Cagliari rispettivamente quartultima e terzultima. Con un Parma più indietro che spera in un miracolo ed un Crotone che dovrebbe sperare in qualcosa di ancor più potente.
Off topic di giornata: vi consiglio, per chi se la fosse persa, l’intervista ad Allegri al Club di Sky Sport. Vi lascio qui il link. Non ve ne pentirete.