I nostri Social

Calciomercato

Europa League – Il resoconto dei primi tre match

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Nonostante le attenzioni mondiali siano rivolte alla pandemia dichiarata dall’OMS a causa COVID-19, questa sera si scende in campo con gli ottavi di finale di Europa League. Tre match sono i match giocati alle 18:55: Basaksehir – CopenhagenEintracht Francoforte – BasileaLask Linz – Manchester United, due quelli rinviati (Siviglia – RomaInter – Getafe ndr). Tre, invece, sono quelli in programma alle 21: Olympiakos – WolvesRangers – Bayer LeverkusenWolfsburg – Shakhtar Donetsk. Di seguito il resoconto dei primi tre match, quelli appena terminati:

Basaksehir 0 – 0 Copenhagen:

Pubblico presente in Turchia, ammessa la presenza del pubblico allo Stadio Başakşehir Fatih Terim di Istanbul. La prima vera occasione della partita arriva al 10′, Visca calcia dal limite, trovando l’involontaria deviazione di Crivelli che spiazza il portiere avversario. Il legno salva i danesi. Al 31′ sono ancora i padroni di casa a sfiorare il vantaggio, Demba Ba dal limite sfiora la rete. Sono i padroni di casa a creare limpide occasioni da rete, al 76′ il neo entrato Robinho ci prova con il destro in diagonale: palla fuori di poco con Demba Ba che non arriva in tempo per correggere la traiettoria. All’88 arriva la rete che sblocca il match, Visca trasforma il rigore guadagnato da Demba Ba.

Eintracht Francoforte 0 – 3 Basilea:

In Germania si gioca a porte chiuse, al Waldstadion di Francoforte non ci sono tifosi. La prima occasione capita sui piedi di Rode, il centrocampista tedesco sfiora un gran gol con il destro dal limite. Al 27′ la sbloccano gli svizzeri, Campo va in rete con una punizione con il mancino dal centro destra del campo, dai 25 metri. Al 44′ ancora Basilea vicino alla rete, è l’ex Udinese Widmer a sfiorare il 2-0 con un colpo di testa. Al 52′ André Silva spreca l’occasione per riportare in parità la gara, all’altezza del dischetto tira largo. Al 54′ sfiora l’autogol Abraham, si salva Trapp e l’Eintracht. Al 65′ ancora i tedeschi vicino alla rete del pari, Touré colpisce la traversa con un tiro-cross. Nel miglior momento dei tedeschi arriva il raddoppio degli ospiti, al 73′ Bua ne approfitta dell’impreparata difesa di casa. All’85’ arriva anche lo 0-3Frei in contropiede mette in rete a porta vuota su cross dalla destra.

Pubblicità

Lask Linz 0 – 5 Manchester United:

Anche in Austria si gioca a porte chiuse, alla TGW Arena di Pasching non ci sono tifosi. Gara a senso unico, i Red Evils comandano in lungo e largo nelle due frazioni di gioco. Tre, infatti, sono le occasioni da rete per gli inglesi in soli 25′. La prima rete arriva al 28′, è Odion Ighalo ad andare in rete con un mancino all’incrocio. Al 58′ arriva il raddoppio, il tiro rasoterra di James non lascia scampo. Al 62′ Ighalo sfiora la doppietta personale: colpisce il palo. All’82’ Juan Mata porta lo United sul risultato di 0-3. Al 92′ in rete anche il giovane Greenwood, ma non è finita qui perchè al 94′ Andreas Pereira chiude il match con lo 0-5.

I tabellini:

BASAKSEHIR-COPENAGHEN 1-0 88′ su rig. Visca

BASAKSEHIR (4-3-3): Mert Gunok; Junior Caiçara, Skrtel, Epureanu, Clichy; Aleksic, Mahmut Tekdemir (85′ Gulbrandsen), Kahveci; Visca (90’+1 Azubuike), Ba, Crivelli (74′ Robinho). All. Okan

Pubblicità

COPENAGHEN (4-3-3): Johnsson; Varela, Nelsson, Bjelland, Bengtsson; Pep Biel (89′ Bartolec), Zeca, Stage; Daramy (62′ Kaufmann), Santos (82′ Fischer), Falk. All. Solbakken

Ammoniti: Kahveci (B), Sanros (C), Crivelli (B), Azubuike (B)

EINTRACHT-BASILEA 0-3 27′ Campo, 73′ Bua, 85′ Frei

Pubblicità

EINTRACHT (3-4-1-2): Trapp; Abraham, Hasebe (74′ Ilsanker), Hinteregger; Touré, Sow (46′ Paciencia), Rode, N’Dika; Kamada (78′ Gacinovic); Silva, Kostic. All. Hütter

BASILEA (4-2-3-1): Omlin; Wildmer, Comert, Alderete, Riveros; Xhaka, F. Frei; Stocker (90’+2 Zhegrova), Campo (78′ Van Der Werff), Petretta (68′ Bua); Cabral. All. Koller

Ammoniti: Campo (B), Sow (E), Comert (B), Alderete (B)

Pubblicità

LASK-MANCHESTER UTD 0-5 28′ Ighalo, 58′ James, 82′ Mata, 90’+1 Greenwood, 90’+3 A. Pereira

LASK (3-4-3): Schlager; Ramsebner, Trauner, Ranfti; Reiter, Holland (76′ Haudum), Michori, Renner; Tetteh (61′ Raguz), Klauss, Frieser (71′ Balic). All. Ismael

MANCHESTER UTD (4-3-3): Romero; Williams, Maguire, Bailly, Shaw; McTominay, Fred, B. Fernandes (78′ Andreas Pereira); Mata, Ighalo (85′ Greenwood), James (71′ Chong). All. Solskjaer

Pubblicità

Ammoniti: Trauner (L), Klauss (L), Shaw (U), Ramsebner (L), Reiter (L)

in evidenza