News
All’Arechi una notte di “ordinaria follia”: nell’inferno di Salerno, la Samp si salva

Follia all’Arechi durante la gara di ritorno dei playout tra Salernitana e Sampdoria: la gara è stata sospesa dopo dei momenti, interminabili, di guerriglia
Follia all’Arechi durante la gara di ritorno dei playout tra Salernitana e Sampdoria: la gara è stata sospesa dopo dei momenti, interminabili, di guerriglia.
Il clima di tensione era elevato e percepibile in ogni angolo di Salerno. Fin dal giorno prima imperversavano le polemiche su tutto l’iter che ha portato a disputare i playout tra Salernitana e Sampdoria. E la problematica che ha costretto le squadre a disputare la gara di ritorno il 22 Giugno anziché il 20.
Nel primo tempo la Salernitana era riuscita anche a passare in vantaggio con un gol di Ferrari al 34′ minuto di gioco. Ma interviene il VAR e annulla la rete inizialmente segnata da Ferrari.
Infatti su cross da calcio d’angolo, il VAR rileva un tocco di mano da parte del difensore della Salernitana. Appena prima del suo tap-in sotto porta con cui aveva battuto Ghidotti.
Passano pochi minuti e al 38′ minuto Coda porta in vantaggio i blucerchiati. Nella ripresa al 49′ minuto arriva il raddoppio della Sampdoria firmato da Sibilli. Da questo momento in poi è un’escalation di proteste e malumori. Tanto che arrivati all’ora di gioco, si vive una “notte di ordinaria follia”.
Arrivati al minuto 65, succede di tutto: Volano fumogeni, bombe e finanche sediolini in campo. L’arbitro Doveri interrompe la gara e chiama a raccolta i giocatori a centrocampo. La polizia si posiziona in assetto antisommossa in campo, poiché una frangia di tifosi ha tentato di forzare le recinzioni per entrare in campo. Nel frattempo, le forze dell’ordine e il servizio di sicurezza scortano Iervolino, Piero De Luca e la dirigenza della Sampdoria, fuori per evitare ripercussioni.
Dopo circa 25 minuti, Doveri prova a far riprendere il gioco, ma il tentativo dura solamente 10 secondi. Il tempo che arriva un altro petardo in campo e Doveri deve sospendere definitivamente la gara. Il risultato non verrà omologato. Poiché il regolamento prevede che deve essere inflitto lo 0-3 a tavolino. All’esterno dell’Arechi c’erano circa un migliaio di persone assiepate che protestavano vigorosamente.
Nonostante un percorso travagliato la Samp riesce a salvarsi. La Salernitana in due stagioni compie il doppio salto all’indietro dalla serie A alla serie C, dove mancava dal 2014. Rimanendo una sola stagione in cadetteria.