AL DIAVOLO I VOTI – Brescia-Milan 0-1

Focus On Milan Prima Pagina SERIE A
Condividi
Tempo di lettura: 2 minuti

Primo tempo giocato a ritmi molto blandi, dove il Milan conta qualche occasione in più.

Secondo tempo giocato a viso aperto, che vede un incremento dei ritmi di gioco e di conseguenza maggiori occasioni da rete.

Il Milan finalmente mostra il giusto cinismo, tipico delle squadre capaci di massimizzare le occasioni create.

MILAN

Donnarumma, voto 6.5: impegnato meno rispetto al solito, si fa trovare sempre pronto e attento.Ā  Autore, nel secondo tempo, di parate di livello.

Kjaer, voto 6:Ā utile alla causa rossonera, gioca una partita tatticamente impeccabile.

Conti, voto 5.5: la sua spiccata propensione offensiva viene mitigata da un maggiore interesse difensivo. Quando riesce a proporsi nella trequarti avversaria commette grossi errori.

Romagnoli, voto 6: se il comparto difensivo comincia ad essere affidabile il merito ĆØ sicuramente suo. I goal subiti sono sempre meno e la squadra ne riceve benefici.

Hernandez, voto 6: nel momento in cui si pensa alla prima prestazione difficoltosa del terzino rossonero, lui parte con un coast to coast dalla propria difesa da lasciare sbigottiti.

Kessie, voto 5: troppi errori da parte del calciatore, ancora troppo distante da quel centrocampista ammirato nelle stagioni precedenti.

Bennacer, voto 6.5: la sua qualitĆ  rimane uno dei pochi aspetti positivi del centrocampo rossonero di questa sera.

Castillejo, voto 6: la sua prestazione odierna risulta meno incisiva rispetto alle precedenti apparizioni. Mostra comunque molta voglia e grinta quando viene chiamato in causa.

Leao, voto 5.5: qualche sporadico tentativo di giocata nel corso del primo tempo non giustifica una prestazione nel complesso opaca (dal 57′ st Rebic, voto 7:Ā lascia il segno alla prima palla utile e, nel prospetto, gioca molto per la squadra).

Ibrahimovic, voto 6.5:Ā oggi abbandona i panni del goleador per vestire quelli dell’uomo assist.

Calhanoglu, voto 5.5: partita sottotono da parte dell’esterno turco, che però ha il merito di far partire l’azione del goal del vantaggio rossonero (dal 76′ st Krunic s.v.).

Pioli, voto 6.5: sicuramente non il più bel Milan della stagione ma una squadra finalmente dotata di una mentalità giusta.

BRESCIA

Joronen, voto 6: incolpevole in occasione del goal del Milan, si fa trovare pronto nelle varie occasioni rossonere.

Sabelli, voto 7:Ā Ā sicuramente il migliore in campo della formazione padrone di casa, si propone con qualitĆ  e quantitĆ .

Cistana, voto 6: prestazione senza grosse sbavature da parte centrale.

Chancellor, voto 6: grazie alla sua prestanza fisica, combatte ad armi pari con Ibra.

Mateju, voto 5: la sua spinta ĆØ pressochĆ© inesistente, perdendo spesso la posizione sull’avversario di riferimento.

Bisoli,voto 6: tra i più positivi degli interpreti in campo. Tantissima quantitĆ  espressa (dal 87’st Scrabb s.v.).

Tonali, voto 6.5: quando ha la palla tra i piedi si capisce il suo talento. Tutte le azioni offensive e pericolose del Brescia partono da sue idee.

Dessena, voto 5.5: sicuramente tra i meno brillanti della formazione bresciana, molta corsa e poco altro (dal 70’st NdojĀ s.v.).Ā 

Romulo, voto 5: Dopo una prima fase della partita giocata da protagonista, si spegne.

Aye, voto 5.5: Purtroppo il giovane attaccante francese risulta spesso inconcludente.

Torregrossa, voto 7: la totalitĆ  delle conclusioni verso la porta rossonera proviene da lui e solo un grande Donnarumma gli nega la gioia del goal.

Corini,voto 6: Il Brescia, con lui in panchina, ha sicuramente una marcia in più.

Print Friendly, PDF & Email