I nostri Social

Calciomercato

Gli obiettivi di mercato delle 20 di A: Juventus, Lazio, Milan e Napoli

Pubblicato

il

Gli obiettivi di mercato
Tempo di lettura: 4 minuti

Poche settimane ancora e si schiuderanno le porte del mercato di gennaio per le squadre di Serie A e non solo. Una parentesi nella quale i club sono pronti ad intervenire per sopperire ad eventuali mancanze o a risolvere casi interni. Il tutto avente un minimo comun denominatore: rinforzarsi per centrare i propri obiettivi a fine stagione. Il secondo appuntamento della nostra rubrica ‘Gli obiettivi di mercato delle 20 di A’, è dedicato alla Juventus, alla Lazio, al Milan e al Napoli. Di seguito, il punto della situazione sulle squadre appena citate.

JUVENTUS

L’attacco sarà il reparto tenuto sott’occhio da Paratici&Co in vista del mercato di gennaio. In primis la situazione relativa a Paulo Dybala: il fuoriclasse argentino ancora non ha rinnovato con i bianconeri, nonostante le parole al miele di queste settimane. Un elemento candidato alla cessione potrebbe essere Federico Bernardeschi: la volontà dei campioni d’Italia infatti è quella di completare l’attacco, regalando ad Andrea Pirlo un uomo che possa alternarsi con Dybala, Ronaldo e Morata. La quarta punta è il vero punto scoperto della rosa, che nello stesso tempo ha bisogno di essere sfoltita per assicurarsi nuovi innesti. Calciatore che quasi sicuramente lascerà Torino sarà Sami Khedira, escluso da tempo dal progetto. Le ultime parole dell’ex Real Madrid parrebbero lasciare pochi dubbi in merito, anche se il suo ingaggio resta pesante per qualsiasi squadra. Per lui si parla soprattutto di Premier League, con il Tottenham e l’Everton alla finestra.

LAZIO

Le condizioni fisiche tutt’altro che perfette di Senad Lulic inducono il ds biancoceleste Igli Tare a cercare quantomeno di sondare alternative per quelle zone di campo. Le condizioni del capitano infatti non danno alcuna garanzia, e visto che la squadra di Simone Inzaghi sarà impegnata ancora su più fronti si rende necessaria l’ampliamento delle risorse a disposizioni. In ogni caso, il mercato si sbloccherà qualora dovessero concretizzarsi delle cessioni, dato che bisogna lasciare delle caselle libere nelle varie liste. Buona parte delle operazioni dipenderanno anche dal futuro del tecnico piacentino, con il quale sono ancora nel vivo i discorsi per il rinnovo contrattuale. Voci insistenti invece per quanto concerne Felice Caicedo: l’attaccante ex Espanyol è cercato in maniera insistente dalla Fiorentina, ma abbattere le resistenze della Lazio non sarà affatto una passeggiata.

Pubblicità

MILAN

La ricerca di un difensore è assolutamente l’obiettivo di prim’ordine dalle parti di Casa Milan. La dirigenza rossonera è consapevole della questione irrisolta nel corso della precedente sessione di mercato, ed in questi mesi ha già sondato numerose piste. L’identikit appare chiaro: un difensore che sia giovane e di prospettiva. Resiste il nome di Kabak, anche se le richieste dello Schalke restano ancora alte, così come i giovani Simakan e Lovato. L’obiettivo sarà anche quello di blindare Hakan Calhanoglu: il contratto dell’ex Leverkusen è in scadenza, e permane ancora distanza tra le parti. Se non dovesse arrivare l’accordo, il Milan potrebbe contare su un tentativo, anche se flebile, per il Papu Gomez, in rotta con Gian Piero Gasperini all’Atalanta. Possibile intervento anche in attacco, per regalare a Stefano Pioli un’alternativa a Zlatan Ibrahimovic (anche se quest’ultimo resta intoccabile, salvo guai fisici).

NAPOLI

La rosa dei partenopei è negli effettivi completa. In alcune zone del campo il Napoli ‘soffre’ anche problemi di sovrabbondanza, ma la volontà di Cristiano Giuntoli è certamente quella di non lasciarsi sfuggire occasioni di mercato che potrebbero presentarsi nelle settimane di gennaio, anche a costo di sacrificare uno degli uomini in rosa. E’ il caso di Emerson Palmieri: il terzino è in uscita dal Chelsea, e rappresenta l’occasione ideale per porre rimedio alla lacuna sull’out mancino, tallone d’Achille di questi anni in casa azzurra. Nel caso in cui l’italo-brasiliano dovesse sbarcare all’ombra del Vesuvio, a lasciargli spazio potrebbe essere uno tra Malcuit e Ghoulam. Non si sblocca il capitolo rinnovi, con Hysaj e Maksimovic che giorno dopo giorno si avvicinano al parametro zero. Un pericolo che ADL vuole scongiurare, anche se la forbice tra domanda ed offerta è ad oggi ancora ampia. Gli azzurri non mollano nemmeno Rodrigo De Paul: la mezzala argentina è ormai un calciatore di qualità assoluta e con esperienza in Serie A, e i fari dei top club sono puntati su di lui. I partenopei cercano comunque di anticipare la concorrenza, ma la richiesta avanzata dai friulani (40 milioni) è un ostacolo di non poco conto, in quella che si preannuncia una trattativa complicata. In attacco la squadra va addirittura sfoltita: in primis va ceduto Arek Milik, calciatore in scadenza e categoricamente fuori dal progetto. Numerose le squadre a lui interessate, ma il Napoli ad oggi, e almeno per adesso, batte ancora cassa. Probabile futuro in Italia per Fernando Llorente, che in questa stagione non ha mai toccato il prato di gioco.

 Follow us!

Pubblicità

FacebookFacebookYoutubeTwitter

in evidenza