I nostri Social

Approfondimenti

DIETRO LE QUINTE – La grande rinuncia

Pubblicato

il

Tempo di lettura: < 1 minuto

Appuntamento del giorno con la rubrica targata LBDV dal titolo “DIETRO LE QUINTE”. Una rubrica dedicata a chi, oltre al calcio giocato, ama curiosità aneddoti legati al mondo del pallone.

L’idea di un film, l’ennesimo, in suo onore sembra non piacere a Diego Armando Maradona. Al Pibe de Oro sarebbe dedicato la nuova opera in cantiere di Paolo Sorrentino. “E’ stata la mano di Dio“, il nome della pellicola che dopo vent’anni vede il ritorno del regista Premio Oscar a Napoli, sua città di origine.

Secondo l’avvocato del calciatore, Matias Morla, Sorrentino e Netflix avrebbero usato l’immagine del calciatore senza che l’interessato avesse mai dato il permesso di farlo. Morla si e’ rivolto a Twitter per minacciare una causa per uso senza permesso di un marchio registrato.

Pubblicità

Tuttavia, Netflix – che distribuirà il film – ha tenuto a precisare che non si parlerà nè di sport e nè di Maradona. Anche Sorrentino ha confermato ciò, parlando di “un film intimo e personale, un romanzo di formazione, allegro e doloroso”.

Rimane, in ogni caso, la citazione nel titolo della pellicola, che ricorda l’iconico gol siglato nei Mondiale dell’86 contro l’Inghilterra. Un incidente diplomatico che, si spera, si trasformi quanto prima in un chiarimento tra uno dei più grandi calciatori di sempre ed uno dei registi più autorevoli in circolazione, che all’asso argentino ha dedicato anche il suo Oscar.

Pubblicità

in evidenza