I nostri Social

Approfondimenti

FISCHIO D’INIZIO MILAN – Aspettando Lecce

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo diversi mesi di astinenza ed in seguito a numerose polemiche in merito alla ripresa del campionato, finalmente si torna a parlare di calcio giocato.

Questa sera, con fischio d’inizio previsto per le ore 19.30, nella ventisettesima giornata di Serie A, il Milan di Stefano Pioli sfiderà, al Via del Mare, la compagine salentina. Il Lecce di Mister Liverani è una squadra che, pur giocando un buon calcio, si trova attualmente al terzultimo posto in classifica.

In queste sfide, i Rossoneri non si possono permettere passi falsi, se vogliono centrare l’obiettivo Europa League, ancora alla portata.

Pubblicità

Pioli dovrà necessariamente colmare le lacune dei vari assenti, uno su tutti Ibrahimovic, la cui mancanza, come già visto in Coppa, risulta essere di grande rilievo.

Il Milan schiererà probabilmente il solito schema oramai collaudato, il 4-2-3-1, con in porta Donnarumma.

La difesa sarà costituita dal rientrante Theo Hernandez, Conti, Kjaer ed il solito capitan Romagnoli, che sembrerebbe essere oggetto del desiderio di Klopp.

Pubblicità

A centrocampo, in regia Bennacer e Kessie, mentre in posizione avanzata Castillejo, Calhanoglu e Bonaventura, a supporto dell’unica punta Rebic.

È proprio lui che genera qualche perplessità. Il giocatore croato, infatti, è stato autore di una pessima prestazione in Coppa Italia, con un fallo da espulsione inutile che ha lasciato i rossoneri in dieci dalla metà del primo tempo. È un calciatore che preoccupa per la discontinuità, in quanto alterna buone prestazioni ad altre lontane dagli standard dei tifosi rossoneri.

In questo particolare momento del club, sia storico che di classifica, risulta lecito chiedersi se non si possa pensare di dare maggiore fiducia a Leao, auspicando quella fisiologica crescita che solo la continuità può dare.

Pubblicità

Anche Fabio Liverani si affiderà allo stesso modulo adottato da Stefano Pioli. Nella compagine salentina, ritroviamo vecchie conoscenze, gli ex Gabriel, Saponara e Lapadula.

Dall’aprile del 2018 i lombardi non perdono in Serie A contro una neopromossa.

Nei quindici precedenti incontri in terra pugliese, ha prevalso il segno X in ben otto occasioni, mentre sono stati sei i successi rossoneri e soltanto una la vittoria dei giallorossi.

Pubblicità

Ebbene, siamo pronti a ripartire. Nella speranza che il Diavolo approcci la gara con determinazione e consapevolezza, come sempre, Forza Milan.

in evidenza