I nostri Social

Altre Serie

IL PUNTO SULLA B – Parma a valanga sul Catanzaro. Ballardini saluta la Cremonese

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 5 minuti

La quinta giornata di Serie B vede il Parma travolgere 5-0 un Catanzaro che fino ad ora era stato la sorpresa della stagione. A Cremona salta invece la panchina di Ballardini a causa dei pochi punti raccolti dai lombardi in questo primo mese di campionato. Il punto su tutte le gare del weekend:

Venezia-Spezia 1-0 (Pohjanpalo 56′)

Continua a macinare punti il Venezia che nell’anticipo del venerdì sera al Penzo batte 1-0 lo Spezia e mette nel mirino la promozione diretta. A decidere la sfida è il gol del solito Pohjanpalo al 56′, il quale regala ai lagunari la seconda posizione in classifica. Inizio disastroso per la formazione ospite, ancora ferma ad un punto dopo quattro gare e con la panchina di Alvini che ora inizia a traballare.

Cosenza-Sudtirol 2-2 (Venturi 9′, Casiraghi 66′, Odogwu 75′, Mazzocchi 99′)

Spettacolo al Marulla tra Cosenza e Sudtirol. Nella gara del pomeriggio a sbloccarla è Venturi dopo appena nove minuti con un gran gol di esterno. Nella ripresa il solito Casiraghi la pareggia al 66′ mentre Odogwu mette in rete il gol dell’1-2. All’ultimo minuto a pareggiarla è l’ex della gara, Simone Mazzocchi, il quale di testa firma il 2-2 finale. Continua l’ottimo momento della formazione ospite, ancora imbattuta dopo quattro giornate. Buon punto in extremis per gli uomini di Caserta che si attestano a metà classifica.

Pubblicità

Lecco-Brescia 0-2 (Borrelli 3′, Bianchi 63′)

Dopo ben 50 anni torna la Serie B al Rigamonti-Ceppi di Lecco, rinnovato durante l’estate per omologarlo alla categoria. Inizia male però la gara per i padroni di casa, con Borrelli che al 3′ trova la prima rete con la maglia del Brescia con un grande tiro che si infila sotto la traversa. Al 16′ Novakovich centra il palo dal dischetto mentre Bianchi al 63′, approfittando dell’errore della difesa Manzoniana, la mette alle spalle di Melgrati, raddoppiando il vantaggio ospite. Sempre dagli undici metri, all’ultimo minuto, Eusepi se la fa parare da Lezzerini, permettendo alle Rondinelle di chiudere la gara a rete inviolata e di volare a punteggio pieno dopo due gare.

Ascoli-Palermo 0-1 (Mancuso 92′)

Il Palermo espugna in extremis il Del Duca di Ascoli e tiene in scia le prime della classe. A deciderla è il gol di Mancuso al 92′, il quale regala i tre punti alla formazione di Corini, ora al terzo posto in classifica. Quarta sconfitta in cinque gare per i ragazzi di Viali, la cui panchina pare essere sempre di più in discussione.

Pisa-Bari 1-1 (Beruatto 12′, Hemsley 85′)

Finisce in parità la gara dell’Arena Garibaldi tra Pisa e Bari. A sbloccarla è la grande rete di Beruatto al 12′, la quale porta in vantaggio i nerazzurri. A riprenderla per la formazione ospite è il gol all’85’ di Akpa Chukwu Hemsley, il ragazzo della primavera promosso in prima squadra proprio questa stagione. Quarto pari in cinque gare per un Bari sempre di più in difficoltà a trovare la via dei tre punti. Torna invece a salire in classifica il Pisa di Aquilani, il quale si rialza dopo due sconfitte di fila.

Pubblicità

Feralpisalò-Modena 1-1 (Falcinelli 2′, Balestrero 9′)

Primo punto in Serie B della propria storia per la Feralpisalò che pareggia al Garilli 1-1 contro il Modena. A sbloccarla dopo appena due minuti è Falcinelli, mentre il gran gol di prima di Balestrero al nono permette alla formazione di Vecchi di interrompere la lunga striscia di quattro sconfitte di fila. Primo pari anche per la squadra di Bianco che dopo tre vittorie consecutive viene fermata dai lombardi.

Reggiana-Cremonese 2-2 (Pettinari 15′, Portanova 23′, Collocolo 65′, Coda 86′)

Al Mapei va in scena una grande gara tra Reggiana e Cremonese. A sbloccare la sfida è il gol dal dischetto di Pettinari al 15′, mentre il colpo al volo di Portanova al 23′ regala il raddoppio alla formazione di casa. Nella ripresa Collocolo al 65′ la riapre, con la girata di Coda all’86’ che regala un punto agli ospiti che fin qui hanno collezionato solo sei punti in cinque gare. Proprio questo andamento è costato la panchina a Davide Ballardini, con Stroppa pronto a subentrare al suo posto. Terzo pari in cinque gare invece per la Reggiana, ancora a secco di vittorie questa stagione.

Como-Ternana 2-1 (Raimondo 74′, Odenthal 83′-95′)

Al Sinigaglia il Como la vince in extremis contro la Ternana. A sbloccare il match è l’appoggio sotto porta del giovane Raimondo al 74′, mentre la spizzata di Odenthal permette ai padroni di casa di pareggiare la gara all’83’. Sempre il difensore olandese poi al 95′ la stoppa di petto in area e la insacca alle spalle di Iannarilli, regalando un trionfo importantissimo agli uomini di Longo che restano in corsa playoff. Quarta sconfitta in cinque gare per le Fere, sempre più in difficoltà a portare a casa punti.

Pubblicità

Catanzaro-Parma 0-5 (Man 18′, Benedyczak 25′-40′, Partipilo 47′, Colak 84′)

A prendersi la scena in questa quinta giornata è ancora una volta il Parma, con i Ducali che annientano 5-0 il Catanzaro al Ceravolo. A sbloccarle la gara è il colpo da biliardo di Man al 18′, il quale trova la rete grazie ad una fortunata sponda del palo. A raddoppiare il vantaggio è il gol di Benedyczak al 25′ dal dischetto, con l’attaccante polacco che al 40′ trova la prima marcatura su azione in questa stagione. Nella ripresa Partipilo cala il poker mentre Colak all’84’ infila la manita. Primo posto confermato per gli uomini di Pecchia, sempre più candidati alla vittoria della Serie B. Prima sconfitta per il Catanzaro che dopo il grande inizio di stagione non può fare altro che inginocchiarsi davanti ad uno straripante Parma.

Sampdoria-Cittadella 1-2 (La Gumina 43′, Magrassi 48′, Branca 66′)

Terza sconfitta stagionale per la Sampdoria che al Ferraris viene sconfitta in rimonta dal Cittadella. A sbloccarla è La Gumina al 43′, il quale porta in vantaggio i blucerchiati. Nella ripresa Magrassi la pareggia subito con il piattone sotto porta, mentre un super gol di Branca dal limite dell’area regala i tre punti agli uomini di Gorini, ad oggi in zona playoff. Continua il periodo di difficoltà della Doria, con la panchina di Pirlo che potrebbe essere messa in discussione.

LA CLASSIFICA

1- Parma 13 punti
2- Venezia 11
3- Palermo* 10
4- Modena*10
5- Catanzaro 10
6- Sudtirol* 8
7- Cittadella 8
8- Como* 7
9- Bari 7
10- Brescia** 6
11- Cremonese 6
12- Cosenza 5
13- Pisa* 4
14- Reggiana 3
15- Ascoli 3
16- Sampdoria 2 (-2)
17- Ternana 1
18- Spezia* 1
19- Feralpisalò 1
20- Lecco** 0
* Una partita da recuperare
** Tre partite da recuperare

Pubblicità

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTikTok

 

 

Pubblicità

in evidenza