News
Qatar 2022, le curiose statistiche prima dei verdetti

La fase a gironi di Qatar 2022 sta entrando nel vivo. Da oggi a venerdì saranno giorni caldissimi al Campionato Mondiale, in quanto si disputerà la terza e ultima partita dei raggruppamenti: è tempo di verdetti.
Le prime due di ogni gruppo, ovviamente, avanzeranno agli ottavi di finale. Le ultime due saranno eliminate: da trentadue squadre si passerà alle canoniche sedici degli ottavi e inizierà la fase clou del Mondiale 2022.
Qualche verdetto è già arrivato: Francia, Brasile e Portogallo si sono qualificate con una partita di anticipo. Allo stesso tempo, già eliminate: Canada e Qatar.
QATAR 2022, IL PROGRAMMA DELLE GARE
Il terzo incontro di ogni Gruppo, come giusto che sia, si disputerà in contemporanea. Si inizia oggi alle 16 (ore italiana) con il Gruppo A e B: Olanda-Qatar ed Ecuador-Senegal. Alle 20, invece, Galles-Inghilterra e Iran-USA.
Le gare dei successivi giorni:
- 30 novembre: Australia-Danimarca e Tunisia-Francia alle 16, Arabia Saudita-Messico e Polonia-Argentina alle 20 (Gruppo C e D);
- 1 dicembre: Canada-Marocco e Croazia-Belgio alle 16, Costa Rica-Germania e Giappone-Spagna alle 20 (Gruppo E e F);
- 2 dicembre: Corea del Sud-Portogallo e Ghana-Uruguay alle 16, Camerun-Brasile e Serbia-Svizzera alle 20 (Gruppo G e H).
QATAR 2022: CURIOSE STATISTICHE PRIMA DEI VERDETTI E DEL GIRO DI BOA
- Olanda: Gakpo ha calciato solo due volte, segnando in entrambe le occasioni;
- Inghilterra: unica squadra a non aver ricevuto nemmeno un cartellino;
- Ancora Inghilterra: dei duecentosei passaggi tentati da John Stones, solo quattro non sono andati a buon fine. Al momento è il miglior giocatore per percentuale di passaggi riusciti;
- Francia: Mbappé è tra i giocatori ad aver segnato più di un gol con la peggior percentuale di conversione delle occasioni in gol;
- Polonia: Robert Lewandowski è il peggiore, tra tutti coloro che hanno segnato almeno una rete, per percentuale di conversione delle occasioni in gol. Percentuale realizzativa del 14.29%;
- Ancora Francia: la squadra guidata da Deschamps è quella ad aver creato più occasioni da gol ed è allo stesso tempo quella ad averne sbagliate di più (dodici create e sette mancate);
- Spagna: La Roja è la seconda squadra per palle lunghe precise a partita. Trentatré in media, quindi sessantasei in due partite. Una statistica che incuriosisce e smentisce coloro per cui la Spagna è solamente tiki-taka e null’altro.
ATTACCANTI ABBANDONATI
La kermesse qatariota è anche la Coppa del Mondo delle prime punte abbandonate a sé stesse. Tre casi attirano l’attenzione: Lautaro Martinez (Argentina), Haji Wright (USA) e Youssef En-Nesyri (Marocco).
- Lautaro Martinez: trascinatore dell’Inter e numero 22 dell’Albiceleste, ha toccato appena venti volte la palla in 153′ giocati a Qatar 2022;
- Haji Wright: il ventiquattrenne dell’Antalyaspor fa ancora peggio, con tredici tocchi alla palla in 100′ giocati;
- Youssef En-Nesyri: attaccante del Siviglia, il venticinquenne – classe ’97 – ha toccato la sfera di gioco venti volte in 154′ in campo.
I tre attaccanti sono ancora a secco. Probabilmente mal serviti e assistiti dai compagni più arretrati, che giocano una quantità di palloni più elevata. Non è facile per una punta avere – a prescindere – un feeling positivo con la partita, soprattutto se i tocchi alla sfera sono così bassi e hai il peso di non sprecarli per cambiare l’inerzia della gara con una rete o un assist vincente.
(Foto: Depositphotos)
Follow us!