I nostri Social

News

Milan e tifosi vip: il pronostico per la stagione di Jo Squillo

Pubblicato

il

Milan San Siro
Tempo di lettura: 3 minuti

Come si può facilmente intuire, un po’ tutte le big sono seguitissime anche da tanti personaggi famosi. Sono numerosi, ad esempio, i tifosi vip rossoneri, come ad esempio Gerry Scotti, piuttosto che Ringo o Gene Gnocchi e così via, giusto per citarne alcuni.

Proprio la vittoria dello scudetto nella scorsa stagione ha senz’altro dato grandi soddisfazioni a tutti i tifosi rossoneri vip e anche Jo Squillo ha voluto fare il punto sul Milan di questa stagione. Un’interessante intervista che ha visto come protagonista la ben nota artista è stata pubblicata sul blog del noto leader delle quote calcio Betway.

Calciomercato a tinte… verdi!

Il Milan è stato protagonista di diverse operazioni di calciomercato in estate, tutte con un solo filo conduttore, ovvero la linea verde. È innegabile, infatti, che Paolo Maldini e il resto della dirigenza abbiano scelto di continuare sul filone degli innesti giovani e con un alto potenziale, in grado di spiccare il volo dopo qualche mese in maglia rossonera.

Pubblicità

Una filosofia che viene apprezzata notevolmente anche da parte di Jo Squillo, che sottolinea come la voglia del Milan di credere nei giovani in realtà fa parte della cultura della compagine rossonera già da decenni. Basti pensare come in estate i primi quattro nuovi giocatori che sono stati ingaggiati fanno 93 anni in 4: si tratta di Adli, Pobega, De Ketelaere e Origi.

Quanti nuovi volti… dal Belgio!

Se, come si può facilmente intuire, il grande colpo di mercato è stato quello relativo all’ingaggio di Charles De Ketelaere, non è l’unico atleta belga che è approdato al Milan nella sessione di calciomercato che si è appena conclusa.

Il trequartista belga, in effetti, è stato preso con l’intento di coprire un buco a livello di rosa che si era già palesato spesso e volentieri nella scorsa stagione. Economicamente è stato l’investimento più importante messo a segno da parte del Milan, per una trattativa che è proseguita per diverse settimane, arrivando quasi allo sfinimento, dal momento che l’intesa è stata raggiunta proprio quando sembrava, ad un certo punto, che l’intero accordo potesse saltare. Sono 36 i milioni di euro, senza contare poi la parte variabile espressa con i bonus, che il Milan ha messo sul piatto al Bruges per portare in Italia De Ketelaere.

Pubblicità

De Ketelaere non è stato l’unico giocatore belga che è sbarcato al Milan in estate. Infatti, un altro colpo in entrata dei rossoneri è stato quello di Aster Vranckx. Si tratta di un centrocampista particolarmente giovane, ma di notevoli prospettive, anche se ancora piuttosto acerbo. Maldini l’ha preso in prestito con diritto di riscatto dalla compagine tedesca del Wolfsburg. Si tratta di una sorta di diamante grezzo su cui Pioli avrà tutto il tempo di poterci lavorare con tutta calma per farlo crescere e migliorare. Senza ombra di dubbio, Vrancks avrà davanti a sé Tonali e Bennacer, due giocatori ideali a cui poter fare riferimento e crescere.

Anche in attacco non sono mancate le sorprese, visto che il Milan ha piazzato un affare davvero molto interessante senza spendere un centesimo, se non per lo stipendio del giocatore. Stiamo facendo riferimento a Divock Origi, altro giocatore di origine belga, che è arrivato in rossonero a parametro zero, dopo la scadenza del contratto con il suo vecchio club il Liverpool. Nella compagine inglese è partito spesso e volentieri dalla panchina, anche per via della folta concorrenza con cui si è sempre dovuto misurare con la maglia dei Reds. In men che non si dica, Origi potrebbe diventare un altro asso nella manica per mister Stefano Pioli.

(Foto: LBDV)

Pubblicità

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

Dottore Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli studi Suor Orsola Benincasa. Redattore LBDV, nonchè scrittore e conduttore di "BLITZ!" e "MATCH!" - i programmi in diretta social dedicati, rispettivamente, al calciomercato e alla stagione calcistica.

in evidenza