I nostri Social

Calciomercato

Berardi fa 100 ed entra nella storia del Sassuolo. Ma durerà ancora molto?

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Domenico Berardi è senza dubbio il simbolo del Sassuolo. Da anni e soprattutto in questa stagione, con un Europeo alle spalle da protagonista in cui è riuscito a trovare la tanto attesa consacrazione.

Quel talento cristallino indiscusso, quanto non totalmente esploso nelle scorse stagioni, ha lasciato ormai spazio a un calciatore di assoluto valore, senza i fisiologici capricci della giovane età. Capitano di nome e, finalmente, di fatto anche nelle prestazioni. E in quella quota 100 che lo incorona protagonista assoluta nella storia del club neroverde.

Un dato che fortifica le convinzioni del ragazzo, che legittimamente da quest’estate inizierà a guardarsi intorno e cercherà di incasellarsi in una delle big del nostro campionato. Anche perché le pretendenti, una in primis, non mancano.

Pubblicità

IL NAPOLI STRIZZA L’OCCHIOLINO, LA SITUAZIONE

Il Napoli, da lontano e quasi sornione, monitora la situazione, come ampiamente raccontato dalla nostra redazione. Le richieste del Sassuolo, come al solito, restano alte – intorno ai 40 milioni di euro. È bottega cara, ma la società neroverde sa che più di tanto non può tirare la corda di fronte a una tacita stretta di mano col ragazzo.

Il patto è eloquente: via al prezzo giusto. O, quantomeno, che si avvicini a una cifra ritenuta irrinunciabile per sostanza e tempistiche. La cessione, dunque, sembrerebbe essere solo questione di un tempo che si fa sempre più tiranno.

E a questo appuntamento Aurelio De Laurentiis non vuole farsi trovare impreparato, pur consapevole che servirà tutta la calma e il gesso del caso. Perché trattare con il Sassuolo non è mai facile per nessuno, come dimostrato anche dai vari tentativi in questi anni proprio per Berardi.

Pubblicità

Obiettivo di lunga data, nemmeno poi tanto dichiarato, che questa volta potrebbe entrare prepotentemente nel mirino. Ora e mai come prima, la preda si fa appetita agli occhi del club azzurro, alla ricerca di quello che sarà l’erede di Lorenzo Insigne.

Capitano, quest’ultimo, con un biglietto di sola andata verso il Canada già in valigia e che vuole ritagliarsi uno spazio importante in questo finale di stagione. Nel solco di due Tricolori: quello che la città aspetta da tempo, che sogna e che spera di cogliere finalmente. L’altro già ben cucito sul petto da onorare tra poco più di una settimana, per evitare una doppia disfatta mondiale.

Impresa a cui sono chiamati entrambi, sia Lorenzo che Domenico, con all’orizzonte un possibile e suggestivo passaggio di consegne, sempre all’insegna dell’azzurro. Uno scenario che intriga anche lo stesso esterno calabrese, che ha fatto già sapere di essere entusiasta di un possibile approdo all’ombra del Vesuvio.

Pubblicità

Giusto il tempo di trarre i bilanci di fine stagione e capire se le suggestioni e ipotetiche voci embrionali di mercato potranno diventare dei veri e propri affari. Servirà, sì, uno sforzo in più, con la consapevolezza però che presto si può entrare nel vivo.

(Foto: profilo Twitter ufficiale Italia)

 Follow us!

Pubblicità

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

in evidenza