I nostri Social

News

Roma, Tammy Abraham: la pantera giallorossa

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

Uno dei calciatori che ha avuto un impatto importante con la Serie A è sicuramente Tammy Abraham. Dopo l’addio di Edin Dzeko, l’attaccante inglese ha accettato il progetto Roma capitanato da Josè Mourinho.

Lo stesso Mourinho che nell’estate del 2019 consigliò a Lampard, a quei tempi ancora allenatore dei Blues, di puntare su Abraham come punta di riferimento.

Inizialmente c’erano tanti dubbi sulla possibilità che l’ex Chelsea potesse quantomeno replicare le gesta e le reti siglate dal bosniaco, eppure l’inglese in questi mesi con i suoi 17 goal stagionali, senza alcun rigore, ha dimostrato di essere un centravanti di alto livello, praticamente implacabile nei 15-20 metri.

Pubblicità

Uno dei tanti aspetti che hanno reso Abraham un calciatore interessante è ovviamente anche la sua grande duttilità. L’inglese infatti nelle ultime stagioni oltre a fare il centravanti è stato molte volte impiegato come esterno d’attacco in modo da sfruttare al meglio la sua velocità. Abraham in questi anni ha dimostrato non solo di essere un attaccante molto fisico, ma anche una punta con grandi doti tecniche e un’ottima visione di gioco che hanno consentito all’inglese di “assistere” i compagni per ben 4 volte e che hanno convinto il general manager della Roma, Tiago Pinto, a puntare su di lui come centravanti del futuro.

Insomma nonostante la giovane età, dimostra di essere un calciatore completo, pronto a trascinare Mourinho&Co il più lontano possibile, nella speranza di alzare finalmente un trofeo che a Roma manca ormai da diversi anni.

(Foto: twitter ufficiale Roma)

Pubblicità

 Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

in evidenza