Atalanta
FANTACALCIO – I consigli per l’11ª giornata di Serie A

Nonostante sia appena finita la 10ª giornata, turno infrasettimanale di Serie A, si ritorna in campo con il Fantacalcio. Il sesto turno del campionato inizia oggi: alle 15 con Atalanta-Lazio, mentre alle 18 c’è Verona-Juventus e alle 20:45 Torino-Sampdoria. Sei partite si giocheranno domenica, la prima è Inter-Udinese alle 12:30. A seguire tre partite alle 15: Fiorentina-Spezia, Genoa-Venezia e Sassuolo-Empoli. Alle 18 c’è il derby campano tra Salernitana e Napoli. A chiudere le partite domenicali tocca a Roma e Milan che si affronteranno nel big match di giornata all’Olimpico alle 20:45. La giornata, invece, si chiuderà con l’ormai consueto Monday Night. Lunedì sera si affronteranno Bologna e Cagliari alle 20:45. Di seguito analizzeremo – partita per partita – tutti i calciatori consigliati da schierare in questo turno di A.
ATALANTA – LAZIO
I due portieri non sono tra i migliori in questo turno. In difesa possiamo schierare Maehle, Zappacosta e Demiral tra i padroni di casa, a centrocampo Koopmeiners e Freuler. In attacco le migliori opzioni restano Ilicic e Zapata. Jolly invece l’ucraino Malinovskyi che parte dalla panchina. In casa biancoceleste sì ad Acerbi e Lazzari in difesa, a centrocampo Milinkovic Savic, Luis Alberto e Felipe Anderson. In attacco si schierano Pedro e Immobile.
VERONA – JUVENTUS
Pochi calciatori schierabili tra i padroni di casa, tra questi Faraoni e Barak. Discorso inverso per i bianconeri che possiamo schierare in blocco a partire da Szczesny.
TORINO – SAMPDORIA
Tra i pali possiamo preferire Milinkovic Savic ad Audero. In difesa ci affidiamo a Bremer e Singo, a centrocampo a Pobega e all’ex Praet. In attacco fiducia nel Gallo Belotti. Tra le fila dei blucerchiati possiamo schierare Augello e Yoshida in difesa, a centrocampo Candreva resta la miglior opzione. In attacco sì al tandem Quagliarella-Caputo, il primo si può preferire al secondo.
INTER – UDINESE
Nerazzurri tutti in campo: non lasciamo fuori nessun calciatore dell’Inter in questo match casalingo contro l’Udinese. Tra le fila dei friulani Pereyra e Molina restano i migliori.
FIORENTINA – SPEZIA
Fiducia nei viola, i padroni di casa si possono prediligere in blocco agli ospiti. Tra gli uomini di Thiago Motta i soli Kovalenko, Nzola e Bastoni sono schierabili.
GENOA – VENEZIA
Anche in questo caso possiamo preferire la squadra di casa a quella ospite. Tra i pali si preferisce Sirigu a Romero. In difesa bene Vasquez e Criscito, a centrocampo il migliore resta Rovella. In attacco sì a Destro e Caicedo. Nei lagunari ci affidiamo al solito Aramu, schierabili anche Busio e Okereke.
SASSUOLO – EMPOLI
Padroni di casa favoriti sui toscani: affidiamoci a Consigli in porta. Bene Ferrari in difesa, mentre a centrocampo Frattesi, Traorè e Maxime Lopez. In attacco c’è il solito Berardi, con lui non facciamo a meno di Scamacca e Raspadori. In casa Empoli pochi elementi schierabili, qualche eccezione la si può fare per Stojanovic e Bajrami.
SALERNITANA – NAPOLI
Tutti in campo i calciatori allenati da Luciano Spalletti. Evitiamo invece i padroni di casa senza pensarci due volte. Rilanciate Mertens in quanto Osimhen non sarà a disposizione.
ROMA – MILAN
Partita equilibrata all’Olimpico. Tra i due portieri possiamo preferire Rui Patricio, in difesa sì a Mancini. A centrocampo non facciamo a meno di Pellegrini, Veretout, Mkhitaryan e Zaniolo. Sì ad Abraham in attacco. In casa Milan promossa la linea difensiva, così come Kessié-Saelemaekers e Brahim Diaz. In attacco sì a Ibrahimovic e Leao.
BOLOGNA – CAGLIARI
Evitabili i due portieri. Schierabili in difesa Theate e De Silvestri, a centrocampo sì a Soriano e Vignato. In attacco bene Barrow. Tra i sardi schieriamo Lykogiannis e Zappa, a centrocampo Marin e in attacco Joao Pedro e Keita.
Follow us!