I nostri Social

Prima Pagina

Europa League, 10 talenti in cerca di consacrazione

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 6 minuti

Oggi ricomincia l’Europa League. Come per la Champions League [Qui il focus], ci saranno tanti giovani talenti da tenere sotto osservazione. Alcuni dei quali, infatti, sono pronti per la definitiva consacrazione. Altri, invece, hanno bisogno ancora di un pò di tempo. La vetrina europea potrebbe essere ideale per permettere a questi giovani calciatori di esplodere.

Abbiamo selezionato dieci giovanissimi calciatori che, per diversi motivi, sono chiamati a mostrare tutto il proprio valore anche nella kermesse europea.

RAYAN CHERKI

CHERKI LIONE

Rayan Cherki è uno dei talenti della next generation francese. Il classe 2003 si è formato nelle giovanili del Lione e proprio con il club francese ha esordito ed è arrivato in prima squadra. È un trequartista molto duttile, che può essere utilizzato anche come ala offensiva, sia a destra che a sinistra. Cherki è dotato di una tecnica sopraffina, un dribbling fulmineo e tecnica da vendere. Ha anche una valutazione davvero elevata per un diciottenne, ma è uno dei maggiori talenti del panorama calcistico mondiale. Sarà sicuramente uno dei giovani da seguire con particolare interesse in questa Europa League.

Pubblicità

AURÉLIEN TCHOUAMÉNI

tchouameni monaco

Il Monaco punta molto su Aurélien Tchouaméni. Centrocampista classe 2000, è un moderno tuttocampista o box-to-box. Dotato di un fisico possente, è alto un metro e ottantasette centimetri, si è spesso distinto per strapotere e strappi in mezzo al campo. Abbina tanta qualità e quantità. È un centrocampista abile in entrambe le fasi di gioco, sia in quella difensiva che in quella offensiva. Si è preso la mediana del club del Principato ed è uno degli uomini mercato del club: la Juventus, infatti, ci ha già provato la scorsa estate ed è il primo obiettivo per gennaio [Qui la notizia]. Anche il Chelsea fa sul serio: la valutazione è alta, circa 40 milioni di euro.

NONI MADUEKE

PSV MADUEKE

Noni Madueke è uno degli enfant prodige della nouvelle vague inglese. Come successo a Sancho e Bellingham, giusto per citarne alcuni, anche il classe 2002 ha lasciato l’Inghilterra per poter esplodere. Ha scelto di trasferirsi al PSV Eindhoven, che ha subito creduto in lui. Movenze da prima punta, ma si sta specializzando a giocare sull’out mancino. È dotato di un ottimo sinistro e di eccelse qualità balistiche, nonché di un fiuto spiccato per il gol: nelle prime quattro uscite in Eredivisie, ha già realizzato due reti; nelle sei partite nella fase preliminare della Champions League, infine, altri due gol, che però non sono serviti a permettere al club olandese di accedere alla massima competizione europea. Ora in Europa League potrà continuare il suo percorso di crescita e continuare a bruciare le tappe.

AMINE ADLI

AMINE ADLI BAYER LEVERKUSEN

Amine Adli è un altro talento sfornato in Francia. Nella passata stagione, infatti, il classe 2000 ha vinto il premio di miglior giocatore della Ligue 2, quando vestiva la maglia del Tolosa. Nell’ultima finestra di mercato diversi club, tra cui il Milan, si sono interessati. A spuntarla, alla fine, è stato il Bayer Leverkusen, che lo ha portato in Germania pagandolo sette milioni e mezzo di euro. È un calciatore poliedrico, che può svariare su tutto il fronte offensivo. I suoi punti di forza sono sicuramente la velocità, il dribbling fulmineo e la rapidità. Una nuova (e letale) freccia nell’arco del tecnico Gerardo Seoane.

Pubblicità

MITCHEL BAKKER

BAKKER BAYER LEVERKUSEN

Mitchel Bakker è balzato alla cronaca per le tante apparizioni nella scorsa Champions League con la maglia del Paris Saint-Germain. Complici i tanti problemi fisici di Bernat, il laterale olandese ha ben figurato in terreno europeo. Nell’ultima finestra di mercato, però, il classe 2000 si è trasferito al Bayer Leverkusen, pagato 10 milioni di euro. È uno dei terzini sinistri emergenti più importanti a livello europeo e nel club tedesco potrà sicuramente prendersi la scena e maturare. Dopo le presenze in Champions League, l’olandese assaporerà anche le notti di Europa League.

BENOÎT BADIASHILE

BADIASHILE MONACO

Benoît Badiashile è un difensore francese e gioca nel Monaco. Come per Tchouameni, anche lui è uno dei profili più interessanti che offre la Ligue 1. Dotato di un fisico davvero possente, il classe 2001 sa ben disimpegnarsi con la palla tra i piedi. È, infatti, molto abile nella costruzione e nell’impostazione del gioco, nonostante sia molto abile anche in fase difensiva e nel gioco aereo. Sta crescendo anche in fase di marcatura, un aspetto che spesso soffre. Anche lui è seguito da alcuni dei club più importanti d’Europa e potrà sfruttare la vetrina europea per mettersi in mostra. Tempo fa, ve lo abbiamo presentato in un approfondimento [Qui il nostro focus].

ABEL RUIZ

ABEL RUIZ BRAGA

Tra i tanti talenti da seguire, c’è sicuramente Abel Ruiz Ortega. Attaccante spagnolo classe 2000, si è formato nella Masia del Barcellona, prima di approdare al Braga nel 2020. È una prima punta vecchia scuola, dotata di un fisico possente e ben strutturata. Lo spagnolo fa sentire il suo ‘peso’ offensivo, essendo utile sia nelle sponde e nei duetti con i compagni di reparto, che in zona gol. Ancora macchinoso, è un attaccante con ampi margini di miglioramento e di crescita. Nelle settimane passate, poi, ha anche esordito da titolare con la maglia della Spagna. Nelle prime quattro uscite in LigaNOS, ha realizzato una rete contro lo Sporting Lisbona.

Pubblicità

ADAM HLOZEK

HLOZEK SPARTA PRAGA

Adam Hložek è un talentino ceco in forza allo Sparta Praga. Nonostante la giovanissima età, il classe 2002 milita in prima squadra da diverse stagioni. Ha anche assaporato i palcoscenici europei, giocando la fase preliminare di Champions League che in Europa League nella passata stagione. Calciatore offensivo, può svariare su tutto il fronte offensivo. Il ceco è un calciatore tecnico e rapido, dotato di visione di gioco e fiuto per il gol. Nelle finestre di mercato passate, Adam Hlozek è stato seguito con interesse anche dal Napoli e dalla Roma. Ve lo avevamo raccontato in un vecchio focus [Qui i dettagli].

ANDER BARRENETXEA

BARRENETXEA REAL SOCIEDAD

Spagnolo di nazionalità, tradizione e filosofia calcistica: Ander Barrenetxea è il nuovo che avanza nella Real Sociedad. Il classe 2001 è uno dei punti di forza per il tecnico Alguacil, che non ha esitato a lanciarlo nel calcio dei grandi. Funanbolo e brevilineo, lo spagnolo gioca come ala, prevalentemente a sinistra per convergere verso il centro del campo con il piede forte, il destro. In questo inizio di stagione, ha già giocato tre partite in Liga, trovando anche una rete contro il Levante. Si è legato al club di San Sebastián con un lungo contratto (scadenza 2027) ma presto potrebbe spiccare il volo come un suo illustre predecessore che l’Europa League l’ha anche vinta, Antoine Griezmann.

FLORIAN WIRTZ

WIRTZ BAYER LEVERKUSEN

È una delle stelle più luminose del firmamento calcistico mondiale: Florian Wirtz sta incantando con la maglia del Bayer Leverkusen. Classe 2003, il tedesco è uno dei futuri campioni del panorama internazionale. È un calciatore offensivo dotato di tecnica eccelsa, classe da vendere, estro e giocate da fenomeno. Ama giocare a ridosso della punta o sulla linea di trequarti, ma può anche essere utilizzato come ala offensiva. Il Bayer Leverkusen crede molto in lui e lo ha blindato nei mesi passati con un lungo contratto che scade nel 2026. Anche la valutazione continua a lievitare verso l’alto ed ora tocca i 50 milioni di euro. Nelle prime tre uscite in Bundesliga, Florian Wirtz ha già realizzato due reti e fornito tre assist vincenti ai compagni. È uno dei protagonisti di un approfondimento targato LBDV [Qui il nostro focus].

Pubblicità

(Foto: sito ufficiale UEFA)

 Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

in evidenza