I nostri Social

Angolo del tifoso

ANGOLO ROMA – Andarci vicino vale solo a bocce

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Come scritto, i giallorossi poco avrebbero da chiedere a questo campionato ormai. Ma la vittoria del Sassuolo mette un pò di pepe anche su un tristissimo settimo posto.

Arriva l’Atalanta dei miracoli, quella che nei gironi di ritorno va a mille e diventa imprendibile. Non è da meno all’Olimpico: i nerazzurri vanno a una velocità, di gambe e di pensiero, che in Italia non ha eguali. Affrontando poi la Roma 2.0, ergo lenta, macchinosa, paurosa, gli orobici sembrano allenarsi con i coni al campetto.

Solita Roma a lasciare possesso agli avversari, che perforano più volte il centrocampo rendendosi pericolosi. Attenti i marcatori e bravo Lopez in alcuni interventi.

Pubblicità

Al minuto 26 azione pregevole Zapata-Gosens, sul cross si avventa Malinovsky che segna sotto l’incrocio. Il tempo si conclude senza reazioni giallorosse, più vicini a prendere il secondo che a varcare la metà campo.

Secondo tempo sullo stesso ritmo, imbarazzante supremazia degli ospiti che si mangiano diverse occasioni. La svolta dal 65imo minuto: Muriel spara a lato un gol a porta vuota; Gosens prende il secondo cartellino e lascia i suoi in dieci.

La Roma si sveglia alzando il baricentro e Dzeko fa una bella girata alta. Minuto 75 Cristante fa tutto da solo, sparando un bolide dai 25 metri all’angolo…di fatto un tiro un gol, rarità queste latitudini.

Pubblicità

L’Atalanta è mentalmente k.o. e gli ultimi minuti subiscono le incursioni di Dzeko, mentre Gollini si supera su Mayoral. Nel finale espulso anche Ibanez per doppia ammonizione e Roma che paradossalmente è andata più vicina al 2 a 1 .

Mancini molto attento, al contrario di Ibanez sempre un pò svagato. Cris -tante fa il Cris-Smalling (perdonatemi), realizza un gran gol e tiene testa all’arrembaggio atalantino con personalità. Veretout e Mhkytarian lontanissimi da una condizione accettabile, continua il momento no di Villar. Pellegrini discontinuo, ma ha fatto anche cose pregevoli, molto male Calafiori, meglio Bruno Peres che è tutto dire, buon match di Karsdorp anche se poco coraggioso. Dzeko per 70 minuti non vede un pallone, ma nei restanti 20 si prende la squadra sulle spalle e tiene reparto da solo.

Punto importante, bella reazione ma è un mezzo miracolo non aver preso l’imbarcata. Pensare di giocare così tutto il girone è follia, non sono più stanchezza o infortuni scuse plausibili. La Roma non gioca più a calcio, rimane inerme in balia dell’avversario. Pensare ci si stia risparmiando per la coppa sarebbe follia, perchè il Manchester è più forte e la paura è che la squadra ormai sia questa.

Pubblicità

Giallorossi, come con l’Ajax, anche fortunati, ma pure l’Atalanta partecipa al Master “Se non segni che vuoi?”. Non si vince ai punti come a pugilato e, come si dice, “andacce vicino vale solo a bocce”.

Intanto Gasperini sono due volte che ci augura di vincere l’Europa League. Grazie, per carità, ma non si offenda se le mani spariscono sotto al tavolo.

 

Pubblicità

 

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

Pubblicità

in evidenza