Approfondimenti
DIETRO LE QUINTE – Jackson tra Ligue 1 e Premier
Appuntamento del giorno con la rubrica targata LBDV dal titolo “DIETRO LE QUINTE”. Una rubrica dedicata a chi, oltre al calcio giocato, ama curiosità e aneddoti legati al mondo del pallone.
Il 25 Giugno di undici anni fa il mondo piangeva la scomparsa di uno dei più grandi artisti della storia della musica: Michael Jackson. La sua scomparsa per anni è stata oggetto di processi in tribunali. E come se non bastasse le numerose accuse nei suoi confronti continuano ad essere ascritte alla sua figura, nonostante la giustizia si sia espressa a tempo debito.
Ma a prescindere da tutto, Jackson resta uno dei personaggi più influenti che la musica abbia mai avuto. Anche se, tornando ad un contesto decisamente più calcistico, il cantante statunitense è sempre stato estraneo al mondo del pallone. Tuttavia, gli aneddoti non mancano.
Curiosi sono gli scatti, risalenti al 1983, che immortalano Michael con addosso la maglia del Nizza. Un capo d’abbigliamento a dir poco inusuale per lui, abituato a ben altro stile sia sul palco che nel resto della vita pubblica. Ed ancora oggi il mistero relativo a queste foto rimane tale, in quanto la divisa di gioco sfoggiata non è stata portata sul set dal fotografo Todd Gray.
Una passione tacita per gli aquilotti di Francia? Non è dato sapersi, ma non è l’unico aneddoto tra Michael Jackson ed il mondo del calcio.
Meritevole di narrazione è anche quanto accaduto in casa Fulham. Club inglese che nel 1999 ha ospitato l’artista a Craven Cottage, in quella che è stata l’unica partita di calcio a cui Jackson ha assistito dal vivo in vita sua. La partita in questione fu Fulham – Wigan, ed il Re del Pop accettò il giro di campo per accogliere l’ovazione dei fortunati presenti.
Dopo la scomparsa di Michael, il proprietario del club inglese Al Fayed decise di collocare una statua in suo onore proprio al Craven Cottage. La scultura si rese una sorta di amuleto per la squadra e per lo stesso patron, che andò su tutte le furie quando il nuovo proprietario Shahid Khan decise di rimuoverla. E a quanto pare il buon Al Fayed non aveva tutti torti: il Fulham infatti retrocesse subito in Championship, ritornando in Premier League solo nel 2018.
La statua venne restituita all’ex patron dei Cottagers nel 2013, che la consegnò al Museo Nazionale del Calcio di Manchester, salvo poi essere rimossa poco più di un anno fa a causa delle numerose accuse postume attribuite a MJJ.
Chi lo avrebbe mai detto che in qualche modo anche la figura di Michael Jackson fosse legata al mondo del calcio?