I nostri Social

Approfondimenti

Vlad’s Got Talent – Gabriel Magalhães, il gioiello seguito dal Napoli

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Il Napoli dovrà, con tutta probabilità, sostituire Kalidou Koulibaly, su cui, come da noi anticipato, c’è il forte pressing del Man Utd. Tanti sono i nomi già sul taccuino del ds Cristiano Giuntoli,  tra quelli maggiormente indiziati c’è un nome in particolare: quello di Gabriel Magalhães, difensore di proprietà del LOSC Lille. Sul centrale ci sarebbero anche alcune squadre di Premier, tra cui l’Everton di Carlo Ancelotti, l’Arsenal, oltre al timido interesse mostrato da Man Utd e Real Madrid.

La trattativa parrebbe essere impostata su una cifra molto elevata, vicina ai 35 milioni ma si potrebbe aprire un’asta per questo astro nascente del calcio verdeoro.

Ma conosciamo meglio il giovane talento del Lille.

Pubblicità

Gabriel Magalhães, nasce a Sao Paulo nel 19 Dicembre 1997. È alto 1.90, fisico imponente, che gli permette di avere, spesso, la meglio nei confronti aerei. Il suo contratto è stato da poco rinnovato dal suo club, il Lille, che lo ha blindato nell’inverno scorso.

SCHEDA TECNICA

Questa la scheda profilo del calciatore, tratta dal sito www.transfermarkt.it:

 

Pubblicità

 

Gabriel è un difensore centrale, di piede mancino, con grandi qualità aeree, dovute al suo fisico possente ma, allo stesso tempo, sa giocare bene coi piedi. E’ molto bravo ad impostare l’azione dalle retrovie ed a verticalizzare velocemente e precisamente verso il vertice basso del centrocampo.

Rapido, molto forte nell’anticipo, mostra notevoli abilità nei takle. I dati di questa stagione ci raccontano una grande capacità difensiva, con 15 tiri bloccati, 64 contrasti totali, 95 duelli aerei e 141 passaggi intercettati (Fonte: one-versus-one.com), numeri importanti. Gabriel è un calciatore con ottime potenzialità e ampi margini di crescita. La buona tecnica di base gli consente di avviare spesso la manovra, le azioni offensive partono spesso dai suoi piedi. Le statistiche dell’ultima stagione parlano di  47 passaggi, di cui 35 nella zona offensiva e 4 nell’area di rigore (Fonte: one-versus-one.com), dati che testimoniano la sua predilezione a giocare il pallone ed alla verticalizzazione.

Pubblicità

Un’altra caratteristica tecnica è invece la bravura nell’uno contro uno, che spesso lo porta ad osare oltremisura, aspetto su cui dovrà lavorare. Sarebbe un partner perfetto di Kostas Manolas nel pacchetto arretrato dei partenopei, avendo buone doti da regista difensivo e potendoci lavorare anche in prospettiva. Lo staff tecnico del Napoli lo paragona ad Albiol come caratteristiche e Gattuso ha già espresso il suo assoluto gradimento.

CARRIERA

Nel 2016 esordisce da professionista con i brasiliani dell’Avai nel Campeonato Brasileiro Serie B. Nel 2017, invece, durante la sessione invernale di calciomercato, si trasferisce ai francesi del Lille.

Lo stesso anno partecipa al Campionato sudamericano con la Nazionale Brasiliana Under 20. Prima di diventare un titolare indiscusso del club francese, ha avuto due esperienze in prestito, prima al Troyes, sempre in Ligue 1 e poi alla Dinamo Zagabria, collezionando, però, pochissime presenze. In questa stagione, Gabriel ha giocato 24 partite sulle 28 totali in Ligue 1, con una media voto altissima; ha collezionato 6 presenze su 6 in UCL, mostrando, fin da subito, grande confidenza con il grande calcio europeo.

Pubblicità

Scheda Carriera tratta dal sito www.transfermarkt.it

Avendo come piede di riferimento il piede mancino, Gabriel sviluppa tendenzialmente il suo gioco sul centro-sinistra. In due occasioni in stagione è stato schierato rispettivamente da terzino sinistro e da mediano, avendo una discreta visione di gioco ed una struttura fisica adatta a coprire varie zone della mediana. Questa la sua heatmap dal sito SofaScore.com:

FONTE: www.SofaScore.com

 

 

Pubblicità

 

 

 

Pubblicità

 

 

 

Pubblicità

 

 

 

Pubblicità

Sul calciatore sono rivolte le antenne di tutti i club principali, ma al momento nessuno ha guadagnato un vantaggio su tutti gli altri. Il Lille sa bene di avere tra le mani un potenziale top, quindi saprà gestire le sicure offerte che arriveranno per trarne il guadagno maggiore, come fatto con altri calciatori. Resta da capire se l’interesse del Napoli potrà prevalere, avendo il club azzurro un canale aperto e fruttuoso con la dirigenza francese.

in evidenza