I nostri Social

Approfondimenti

PREPARTITA ATALANTA – “Mapei Stadium”, casa

Pubblicato

il

Gasperini Atalanta
Tempo di lettura: 3 minuti

L’Atalanta sapeva da tempo di dover cominciare il campionato di Serie A 2023/2024, 63/o torneo di massima divisione della sua pluricentenaria storia, fuori dalle mura amiche del “Gewiss Stadium” a causa dei lavori di rifacimento della Curva Sud dell’impianto bergamasco. Fortunatamente, però, si comincia in trasferta solo per modo di dire.

Questo perché oggi, con fischio d’inizio alle 18:30, gli uomini di Gasperini saranno di scena al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia contro il Sassuolo di mister Dionisi. E l’impianto, visibile in tutta la sua bellezza dalla stazione dell’Alta Velocità di Reggio Emilia Mediopadana, è una sorta di seconda casa per l’Atalanta. Come non ricordare l’Europa League 2017/2018 disputata proprio al “Mapei” poiché allora lo stadio di Bergamo non aveva la licenza UEFA? Impossibile dimenticare quel 14 settembre 2017, Atalanta-Everton. La Dea ritrovava l’Europa dopo ben 26 anni e la celebrava con un 3-0 rifilato agli inglesi. E il 26 maggio 2019? Atalanta-Sassuolo si disputò proprio a Reggio Emilia, come da accordi presi precedentemente per avviare i lavori alla Curva Nord. Successo per 3-1 dei bergamaschi e storica prima qualificazione in Champions League per l’Atalanta.

Il presente invece vede una Dea ancora cantiere aperto sfidare una formazione che è altrettanto un cantiere aperto. E con un’incognita grossa quanto una casa che risponde al nome di Domenico Berardi. Il capitano e leader sia tecnico che carismatico dei neroverdi potrebbe lasciare la sua squadra dopo dieci anni, ma stasera, a differenza della partita di Coppa Italia col Cosenza, sarà regolarmente in campo. A guidare un Sassuolo che – sfida di Coppa del “S.Vito-Marulla” docet – in difesa deve ancora registrare qualcosa ma che davanti può far molto male negli spazi grazie a uomini come – oltre lo stesso Berardi – Laurienté, Bajrami e Pinamonti. Queste le probabili scelte di Dionisi: (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Viti, Vina; Maxime Lopez, Henrique; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti. 

Pubblicità

Gli spazi, dicevamo. L’Atalanta tecnicamente è più forte del Sassuolo ma nell’ultima amichevole con la Juventus è apparsa in difficoltà sui cambi di ritmo. Quindi, Gasperini dovrà “autoflagellarsi” nuovamente, lasciando da parte il suo gioco e essere un tantinello più “catenacciaro”, chiudendo gli spazi e sfruttando la superiorità tecnica. Il Vate di Grugliasco fece così nella prima parte dello scorso torneo e l’Atalanta realizzò 24 punti in dieci giornate. E quello che è stato fatto si potrà tranquillamente rifare.

Per quanto riguarda la formazione, El Bilal Touré è fuori per un piccolo problema muscolare. Gli altri neoacquisti di spessore Scamacca (ex di turno) e De Ketelaere partiranno dalla panchina. A sorpresa, nonostante il corteggiamento della Roma, titolare partirà Duvan Zapata. Con un Toloi disponibile solo per la panchina al massimo e uno Hien che è sull’uscio ma ancora non è arrivato, dietro riproposto Scalvini centrale con Djimsiti spostato sull’out mancino. Queste le probabili scelte di Gasperini: (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Scalvini, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Bakker; Pasalic; Zapata, Lookman

Arbitrerà il signor Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido. Per l’Atalanta un direttore di gara inedito, per il Sassuolo secondo precedente dopo Sassuolo-Fiorentina 1-3 del 02/06/2023.

Pubblicità

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTikTok

in evidenza