Fantacalcio
FANTACALCIO – I consigli per la 4ª giornata

Primo turno infrasettimanale della stagione per la nostra Serie A, che affronterà una settimana molto intensa e ricca di appuntamenti. Anche per questo turno la nostra redazione analizzerà partita per partita i profili giusti da mettere in campo, per i nostri amici fantallenatori alle prese con la loro formazione.
Di seguito l’analisi delle partita della quarta giornata di Serie A:
SASSUOLO – MILAN
Partita complicata per i Campioni d’Italia del Milan che cercano la seconda vittoria consecutiva in casa del Sassuolo. Oltre gli infortunati Rebic e Origi, non dovrebbe esserci nessuna novità di formazione per Stefano Pioli. Per questa partita puntiamo forte su Olivier Giroud in grande forma dopo la perla messa a segno contro il Bologna, Braim Diaz alla ricerca della continuità di prestazione e di bonus, Theo Hernandez pronto ad incunearsi nella linea difensiva non irresistibile del Sassuolo. Tra i padroni di casa segnaliamo il capitano Domenico Berardi e Andrea Pinamonti fresco di marcatura contro lo Spezia, e voglioso di sbloccarsi davanti ai suoi tifosi.
INTER – CREMONESE
Impegno agevole per l’Inter che a San Siro sfida la Cremonese fanalino di coda in classifica. La squadra di Simone Inzaghi cerca l’immediato riscatto dopo la sconfitta subita sul campo della Lazio e punta forte sul suo pacchetto avanzato, che orfano di Lukaku punterà sul ritorno del veterano Edin Dzeko consigliatissimo, e del solito Lautaro. Consigliamo anche Gosens e Dumfries vista la propensione offensiva di entrambi. Tra le fila degli ospiti che cercheranno di mettere in difficoltà gli avversari più blasonati e muovere la loro classifica, consigliamo l’esterno italiano Valeri autore di un’ottima prova contro la Roma e l’attaccante Dessers che ha mostrato in più occasioni di avere un buon feeling con la porta, e che continua la ricerca del primo gol in Serie A.
ROMA – MONZA
Anche la Roma parte favorita in questo turno di Serie A, infatti dopo l’ottima pareggio ottenuto contro la Juventus, ospita in casa il Monza reduce da tre sconfitte consecutive. Tra i giallorossi segnaliamo Dybala ancora alla ricerca della prima marcatura stagionale e El Shaarawy che probabilmente partirà titolare ed è pronto a timbrare il cartellino anche in questa stagione. Per i brianzoli che cercheranno in ogni modo di salvare la panchina di Giovanni Stroppa, segnaliamo sicuramente Andrea Petagna che per caratteristiche può creare difficoltà alla forte difesa giallorossa e il giovane Andrea Colpani, già a segno sabato contro l’Udinese.
EMPOLI – VERONA
Al Castellani va in scena una partita tra due squadre ancora in rodaggi, l’Empoli di Paolo Zanetti e il Verona di Gabriele Cioffi, entrambe alla ricerca della prima vittoria in campionato. Tra i padroni di casa toscani il tandem d’attacco Lammers, Destro è alla continua ricerca della via del gol, e consigliamo anche il giovane portiere Vicario, protagonista positivo già contro la Fiorentina. Per gli scaligeri puntiamo su Thomas Henry già a segno contro il Napoli e il fantasista Darko Lazovic a cui sono affidate le principali speranze creative della squadra di Cioffi.
SAMPDORIA – LAZIO
La Sampdoria di Marco Giampaolo ospita tra le mura amiche la lanciatissima Lazio di Maurizio Sarri. I padroni di casa sono vogliosi di riscattare la terribile sconfitta subita all’Arechi contro la Salernitana e salvare il tecnico dalle prime malelingue che circolano in quel di Genova. In rampa di lancio per i blucerchiati troviamo senz’altro il trio Sabiri, Djuricic, Caputo pronti a dare grattacapi alla difesa dei biancocelesti. Tra gli ospiti oltre al portiere Provedel in ottima forma, troviamo Immobile pronto a riprendere la marcia verso il titolo di capocannoniere e Luis Alberto reduce dalla grande prestazione contro l’Inter e pronto a convincere Sarri che in questa Lazio può essere protagonista.
UDINESE – FIORENTINA
Dopo la prima vittoria ottenuta contro il Monza l’Udinese è in cerca di conferme contro la Fiorentina, reduce dall’ottimo pareggio ottenuto al Franchi contro il Napoli. I friulani puntano forte sull’attaccante Beto che ha ritrovato la via del gol ma noi consigliamo anche il duo Deulofeu – Udogie pronti a far sognare la Dacia Arena. Tra gli ospiti segnaliamo il ritorno da titolare di Cabral che si gioca le sue carte per convincere Italiano ad affidargli un posto da titolare più spesso, e il neo acquisto Barak vicino al gol alla prima presenza da titolare contro il Napoli.
JUVENTUS – SPEZIA
La Juventus affronta lo Spezia in una partita che sulla carta vede i padroni di casa nettamente favoriti contro un Spezia che ha però dimostrato grande applicazione e determinazione fino a questo momento. Tra i padroni di casa consigliamo il portiere polacco Szczensy pronto a mantenere la sua porta inviolata e il centravanti Dusan Vlahovic che contro la Roma ha messo a segno il suo terzo gol in tre gare. Per gli ospiti ci affidiamo alla certezza Nzola e al giovane italiano Bastoni che ha disputato un grande match nel pareggio casalingo contro il Sassuolo.
NAPOLI – LECCE
Il Napoli di Spalletti vuole riprendere la sua marcia interrotta parzialmente nel match contro la Fiorentina di domenica scorsa, contro un Lecce reduce dal suo primo punto di questa stagione contro l’Empoli. Tra gli azzurri potrebbe esserci l’esordio di Giacomo Raspadori dal primo minuto che con Kvaratskhelia e Osimhen sono pronti a mettere a ferro e fuoco la difesa pugliese, e Alex Meret che non dovrebbe correre molti rischi in questa partita. Mentre per i giallorossi di Baroni in rampa di lancio troviamo Askilsen e i soliti Strefezza e Ceesay che proveranno ad impensierire gli uomini di Spalletti
ATALANTA – TORINO
Gli uomini di Gasperini seppur indeboliti rispetto alle scorse stagioni stanno mantenendo un ottimo rendimento, e affrontano un altra squadra che è partita veramente forte in questo avvio di stagione ovvero il Torino di Ivan Juric. Ederson e Zapata sono i nomi su cui puntiamo dell’Atalanta, mentre per gli uomini di Juric consigliamo Toni Sanabria e il talento croato Radonjic pronto a stupire ancora dopo l’ottimo avvio di stagione
BOLOGNA – SALERNITANA
Il Bologna accoglie tra le mura amiche la Salernitana che ha strapazzato nel turno precedente la Sampdoria di Giampaolo per bene quattro reti a zero. Gli uomini di Sinisa Mihajlovic puntano forte sul solito Marko Aranutovic e noi ci aggiungiamo anche l’esterno Cambiaso e Roberto Soriano in cerca di riscatto dopo un avvio di stagione non proprio brillante. Per i campani impossibile non fare il nome di Vilenha dopo la grande partita di domenica e del bomber Federico Bonazzoli pronto a confermarsi bomber principe della squadra di Nicola
(Foto LBDV)