Milan
AL DIAVOLO I VOTI – Milan-Lazio 3-2
Nel corso della quattordicesima giornata di campionato si sfidano, nella fredda serata milanese, Milan e Lazio.
I tifosi rossoneri chiedono alla squadra il regalo di Natale più bello, ovvero chiudere l’anno solare da primi in classifica.
La sfida di questa sera rappresenta un banco di prova importante. Il valore degli avversari e le pesanti assenze tra i titolari ne accrescono ulteriormente la difficoltà.
La partita parte subito col piede giusto. Al 9′ minuto Rebic trova il goal del vantaggio, con un colpo di testa, che gli permette di rompere un lungo digiuno.
Pochi minuti dopo, precisamente al 15′ minuto, lo stesso calciatore croato propizia il calcio di rigore che Calhanoglu trasforma portando la squadra sul 2-0.
Al minuto 26′ l’arbitro, con l’ausilio del Var, concede un calcio di rigore generosissimo. La conclusione di Immobile viene neutralizzata in un primo momento da Donnarumma ma sulla ribattuto si fionda Luis Alberto che trasforma di testa.
Al minuto 58′ Immobile trova il goal del pareggio con un bellissimo diagonale su assist di Milinkovic Savic.
Al minuto 92′ Hernandez, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, trova il goal vittoria.
La partita si conclude col risultato di 3-2. Match molto combattuto in cui il Milan ha dimostrato di essere squadra, con qualità impressionante dei singoli. Tra tutti spiccano le prestazioni di Theo Hernandez e Calhanoglu.
In questi 2020 c’è Milano in cima al campionato ma la Madonnina è ancora rossonera.
MILAN
Donnarumma, voto 6: Grandissima reattività in occasione della parata sul calcio di rigore calciato da Immobile. Incolpevole anche in occasione del secondo goal della Lazio, dove riesce solo a deviare la conclusione. Le uscite di questa sera non sono state tutte stilisticamente impeccabili ma comunque concrete.
Kalulu, voto 6: La velocità di crescita di questo ragazzo è a dir poco sorprendente. Le sue prestazioni crescono a vista d’occhio e lui comincia a rappresentare un vero valore aggiunto. Il suo unico errore di posizione concede l’unica palla utile sui piedi di Immobile, cinicamente concretizzata.
Hernandez, voto 8.5: Il contributo che dà all’economia della squadra è sempre altissimo. Le sue statistiche sono tipiche di giocatori che ricoprono posizioni di campo più avanzate e se queste vengono unite ad ottime prestazioni in fase difensiva l’identikit del campione è fatto. Trova il goal della vittoria al minuto 93′ a coronamento di una splendida prestazione.
Romagnoli, voto 6: Il suo compito di questa sera era quello di neutralizzare Immobile. Nel corso del primo tempo la prova è stata abbondantemente superata, vanificando ogni tentativo offensivo del suo diretto avversario. Nel corso del secondo tempo qualche sbavatura di troppo.
Calabria, voto 6: Partita di grande impegno e agonismo da parte dell’esterno rossonero. Purtroppo per lui la fascia sinistra della Lazio è quella con la migliore qualità e deve limitare le discese offensive.
Tonali, voto 6: Buona gara costituita da tanta interdizione e pochissimi errori di impostazione. Comincia a trovare feeling coi compagni e buon ritmo di gioco, ripagando le attese del mister e del club.
Krunic, voto 6: Quale sia la sua reale posizione in campo nessuno lo ha ancora capito. Pioli quest’anno lo ha schierato ovunque, ottenendo buone risposte da parte del calciatore. Prestazione non impeccabile ma il voto di questa sera vuole essere un plauso alla sua professionalità.
Saelemaekers, voto 7: La veemenza con cui sradica il pallone dalle braccia di un avversario la dice lunga sul carattere di questo ragazzo. Prestazione tutta cuore e polmoni per lui. Peccato per qualche errore sull’ultimo tocco (dal 64’st Castillejo voto s.v.).
Calhanoglu, voto 7.5: Partita mostruosa per il talentuoso giocatore turco. Illumina il gioco del Milan, andandosi a cercare il pallone in tutte le zone del campo. I compagni di squadra lo cercano con continuità e lui non delude mai la fiducia con giocate di altissimo livello.
Rebic, voto 6.5: Sblocca la partita di questa sera e ritrova finalmente un goal atteso da diverso tempo. Prestazione nel complesso positiva, merito sicuramente di una condizione fisica che sta tornando agli standard a cui aveva abituato.
Leao, voto 6: Partita sufficiente nel complesso dove alterna buoni momenti a periodi di assenza dal rettangolo di gioco. La costanza è purtroppo il suo più grande limite ma le sue qualità rimangono fuori discussione (dal 78′ st Hauge s.v.).
Pioli, voto 9: Lo spirito che è riuscito ad infondere a questa squadra ha dell’incredibile. Le assenze non scalfiscono il gioco del Milan che mostra un atteggiamento e un’autostima tipica della grande squadra.
LAZIO
Gruppo di grande spessore che gioca un ottimo calcio e con grande intensità. La squadra di Inzaghi questa sera paga probabilmente una panchina troppo corta.
Reina: voto 7; Patric: voto 6; Luis Felipe: voto 6; Radu: voto 6; Lazzari: voto 6; Milinkovic: voto 6.5; Escalante: voto 6; Luis Alberto: voto 7.5; Marusic: voto 6.5; Correa: s.v.; Immobile: voto 6.