I nostri Social

Inter

Inter: Al lavoro per rimuovere la clausola di Thuram

Pubblicato

il

Inter Thuram
Tempo di lettura: 2 minuti

Marcus Thuram si è rivelato uno degli affari più brillanti dell’Inter negli ultimi anni. Dopo aver sfiorato il suo acquisto nell’estate del 2021, il club nerazzurro è riuscito a portarlo a Milano due anni più tardi, in concomitanza con l’addio di Romelu Lukaku.

Con il contratto scaduto con il Borussia Mönchengladbach, il centravanti francese ha scelto di sposare il progetto interista e formare con Lautaro Martínez una delle coppie d’attacco più temibili d’Europa, la cosiddetta ThuLa.

Un momento straordinario nonostante gli acciacchi

Attualmente, Thuram sta attraversando il miglior periodo della sua carriera, nonostante non sia al top della condizione fisica. Da un mese gioca con infiltrazioni, come rivelato da Simone Inzaghi alla vigilia della sfida contro il Feyenoord, ma l’allenatore nerazzurro non ha comunque rinunciato a lui. La fiducia è stata ripagata con un gol straordinario in Champions League, che ha spento definitivamente le speranze della squadra olandese.

Pubblicità

A 27 anni, nella sua seconda stagione in nerazzurro, Thuram ha già messo a segno 16 reti nel 2024/25, e con ancora diversi mesi di competizione davanti potrebbe stabilire il suo record personale. Il suo stile di gioco moderno lo rende l’attaccante ideale per Lautaro Martínez, più adatto rispetto a Lukaku, e un elemento chiave nello scacchiere di Inzaghi.

L’Inter vuole blindare il suo gioiello

La centralità di Thuram nel progetto nerazzurro non è sfuggita alla dirigenza. Giuseppe Marotta e Piero Ausilio hanno avviato le trattative con il suo entourage per ritoccare il contratto, nonostante la scadenza sia fissata al 30 giugno 2028 e l’attuale ingaggio lo collochi tra i giocatori più pagati della Serie A con sei milioni di euro netti a stagione.

La clausola rescissoria e il rischio di un addio

A preoccupare l’Inter è la clausola rescissoria da 85 milioni di euro presente nel contratto di Thuram. Nell’estate 2023 questa cifra sembrava garantire protezione da eventuali offerte, ma il prossimo mercato estivo potrebbe riservare sorprese, considerando il probabile valzer di attaccanti a livello europeo.

Pubblicità

Per evitare rischi, la strategia del club è chiara: eliminare la clausola prima dell’apertura della finestra di mercato. C’è ancora tempo per negoziare, ma la sensazione è che l’Inter voglia blindare uno dei suoi giocatori più preziosi prima che le big d’Europa possano tentarlo con offerte irrinunciabili.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza