I nostri Social

Altre Serie

Da Gavi a Fermin – La Masia torna a sfornare talenti

Pubblicato

il

Barcellona Liga
Tempo di lettura: 2 minuti

Nelle ultime settimane a prendersi la scena in casa Barcellona è stato il giovane Fermin Lopez, classe 2003 che ha debuttato con i blaugrana nello scorso pre campionato.  Il ragazzo è però solo l’ultimo talento pescato ne La Masia, vivaio catalano che da sempre sforna talenti (giusto per dire anche un certo Leo Messi è passato di lì, assieme a Iniesta, Xavi, Busquets e molti altri).

CHI E’ FERMIN LOPEZ?

Il ragazzo, andaluso, è entrato nella cantera blaugrana a 16 anni dopo la gavetta tra Recreativo Huelva e Betis. Proprio nella Masia Fermin ha conosciuto Gavi con il quale è nata una grande amicizia e al quale spesso il 2003 viene paragonato. Il giovane è un centrocampista moderno: mezzala tecnica, dinamica, in grado di vedere il gioco e muoversi con intelligenza. La rapidità gli permette di alzarsi anche tra le linee e di far male con inserimenti preziosi, nonché partire dall’esterno ed accentrarsi sfruttando un piede destro di qualità. Prima di giungere in prima squadra è stato fondamentale il prestito della scorsa stagione al Linares, club di terza categoria spagnola. Ritenuto troppo magro e come uno dei giocatori meno interessanti della squadra riserve, il 20enne è cresciuto molto nella passata annata ( 12 goal e 4 assist), conquistandosi la convocazione per la tournee pre stagionale.

Proprio le sue prestazioni nelle gare estive, dove ha segnato anche una rete nel Clasico con il Real, hanno convinto Xavi a portarlo tra i grandi. La prima gioia con la maglia blaugrana è arrivata in Liga contro il Maiorca a fine settembre, mentre un mese dopo contro lo Shakhtar è giunto anche il primo gol in Champions League.

Pubblicità

GAVI E I SUOI FRATELLI

In primis, nel 2020, fu Ansu Fati, anche se la sua avventura con il Barcellona non è andata come sperato. Dopo, nel 2021, fu il turno di Gavi che, lanciato in prima squadra, si è preso il posto non solo nella formazione blaugrana ma anche nella nazionale spagnola. Più di recente è stato invece la volta di Alejandro Balde, esterno sinistro passato in prima squadra all’inizio della stagione 2022, prendendosi il posto da titolare.

In questa stagione è stato il turno di Lamine Yamal, addirittura 2007, che nelle sue prime presenze con il Barcellona ha rotto un incredibile numero di record: più giovane esordiente della storia dei catalani, più giovane marcatore della storia dei blaugrana e della Liga, più giovane titolare della storia della Champions. Infine, giusto qualche settimana fa, è toccato a Marc Guiu, punta 2006 che ha segnato il gol decisivo nella gara contro il Bilbao dopo appena 23 secondi dal suo ingresso in campo, prendendosi subito le luci della ribalta

Dopo la crisi degli ultimi anni, non solo a livello di prestazioni ma anche economica, ora il Barcellona sta cercando di tornare ai fasti passati anche grazie ai suoi ragazzi, puntando su un vivaio che da sempre ha reso grande il club blaugrana.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos).

Pubblicità

in evidenza