I nostri Social

Inter

PREPARTITA INTER- Spagna arriviamo!

Pubblicato

il

Thuram Inter
Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo un inizio di campionato sostanzialmente perfetto, l’Inter vola alla volta di San Sebastian per aprire la sua stagione europea in Champions League.

Impegno di certo non da sottovalutate, contro una squadra dal buon gioco e dall’ottima qualità individuale e di squadra.

L’avversario

L’inizio stagionale della squadra allenata da Alguacil non è stato semplice, nonostante un mercato pieno di colpi. Sono stati diversi, infatti, i rinforzi per la squadra basca che vanta tra gli acquisti fatti il giovane Zacharyan, le vecchie conoscenze del nostro campionato André Silva e Odriozola, l’ex Rennes Traoré e l’ex Arsenal Tierney.

Pubblicità

Nonostante questi rinforzi, però, come detto precedentemente, il campionato della Real Sociedad è iniziato un po’ in

salita, con appena un successo nelle prime cinque gare, insieme a tre pareggi e una sconfitta. Il campionato dei baschi si è aperto con tre pareggi, due per 1-1 contro Girona e Celta Vigo e poi uno a reti bianche contro il Las Palmas. Al termine di questo deludente trittico la squadra di Alguacil ha trovato il primo successo, in un pirotecnico 5-3 contro il Granada. Chiude questo inizio di stagione la sconfitta per 2-1 contro il Real Madrid, capace di ribaltare l’iniziale vantaggio dei baschi firmato da Barrenetxea.

I due giocatori apparsi più in forma tra le fila degli spagnoli sono le due ali: il precedentemente citato Barrenetxea e il suo compagno dal lato opposto, l’ex Real Madrid Takefusa Kubo. Entrambi in questo inizio di stagione hanno siglato tre reti e hanno messo nel mirino l’Inter per trovare la rete anche nella massima competizione europea.

Pubblicità

I precedenti

Inter e Real Sociedad non si sono mai affrontate in Champions League. I precedenti tra le due sono appena tre e sono stati giocate in altre competizioni.

Nelle coppe europee abbiamo un precedente nel primo turno della Coppa Uefa 1979/80, con una vittoria per 3-0 dell’Inter in casa firmata da Baresi, Muraro e Marini, che permise ai nerazzurri di passare il turno nonostante la sconfitta al ritorno fuori casa.

L’unico altro confronto risale al Trofeo Pirelli 2003, con la vittoria nerazzurra firmata da Van der Meyde.

Pubblicità

La probabile formazione dell’Inter

Dovrebbero arrivare delle novità, di cui alcune forzate, nello scacchiere di Simone Inzaghi.

Davanti all’intoccabile Sommer probabile esordio per Pavard, insieme a De Vrij e Bastoni. Non cambiano gli esterni, con Dumfries e Dimarco confermati, mentre la novità è la presenza di Asllani a centrocampo, dovuta all’infortunio di Calhanoglu, al fianco di Barella e Mkhitaryan.

Davanti confermata la coppia che ha messi al tappeto il Milan: Lautaro Martinez-Marcus Thuram.

Pubblicità

La probabile formazione della Real Sociedad

Poche sorprese anche per la squadra spagnola, con Alguacil che schiera i migliori undici.

Alex Remiro in porta, difesa a quattro composta da Traoré, Zubeldia, Le Normand e Tierney.

A centrocampo spazio a Mendez, Zubimendi e Merino mentre in attacco trio di grande qualità composto da Barrenetxea, Oyarzabal e Kubo.

Pubblicità

La terna arbitrale

Il direttore di gara della sfida sarà l’arbitro Michael Oliver, assistenti Burt e Cook, quarto uomo Madley, var-avar Attwell e Bebek.

Conclusioni

L’Inter, grazie alle sue grandi prestazioni della scorsa stagione, può arrivare a questa nuova competizione con una grande consapevolezza di sé ma occhio anche all’altro lato della medaglia: quando arrivi in finale di Champions diventi automaticamente una delle squadre da battere.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTikTok

in evidenza