I nostri Social

Inter

FISCHIO D’INIZIO INTER- La fine del girone, l’inizio del campionato

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la vittoria contro il Milan, che ha garantito all’Inter il primo trofeo stagionale, i Nerazzurri tornano in campo, ospitando l’Empoli.

Con la stangata alla Juventus e la vittoria della Roma, è imperativo per gli uomini di Inzaghi chiudere il girone d’andata con una vittoria.

Di fronte però gli uomini di Zanetti andranno a caccia di punti chiave per la corsa salvezza.

Pubblicità

La probabile formazione dell’Inter

Non dovrebbero esserci grandi novità per Inzaghi che, per 9/11, conferma la formazione vittoriosa a Riyad.

In porta Onana, una delle novità è in difesa con De Vrij che torna al centro della difesa insieme a Skriniar e Bastoni.

L’altra novità è sulla fascia destra, con il probabile ritorno di Dumfries, mentre a sinistra intoccabile Dimarco.

Pubblicità

I tre di centrocampo non cambiano, con Barella, Çalhanoğlu e Mkhitaryan.

In attacco Dzeko-Lautaro Martínez.

La probabile formazione dell’Empoli

Poche novità anche per Zanetti che, davanti a Vicario, conferma la difesa a quattro composta da Ebuehi, De Winter, Luperto e Parisi.

Pubblicità

A centrocampo Akpa-Akpro, Haas e Bandinelli mentre in attacco confermati Baldanzi, Caputo e Satriano (il giovane di proprietà nerazzurra).

La terna arbitrale

Il direttore di gara della sfida sarà l’arbitro Antonio Rapuano; assistenti Berti e Scarpa; quarto uomo Marcenaro; var-avar Banti e Fourneau.

Conclusioni

Il Napoli sembra ormai, come già da alcune settimane, decisamente inarrivabile.

Pubblicità

L’obiettivo dell’Inter deve essere quello di provare ad ipotecare il prima possibile la Champions League, considerando anche la penalizzazione per la Juventus.

Per farlo bisogna continuare la propria serie di risultati positivi, senza mollare un centimetro.

(Foto: LBDV)

Pubblicità

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTwitch

in evidenza