I nostri Social

Inter

FISCHIO D’INIZIO INTER- Resettare e ripartire

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la vittoria con il brivido contro il Parma e dopo il pareggio di Monza, l’Inter deve riprendere la propria corsa anche in campionato.

A San Siro, a sette giorni dal discusso match pareggiato per 2-2, i Nerazzurri ospitano il Verona.

Gara all’apparenza alla portata ma assolutamente da non sottovalutare.

Pubblicità

La probabile formazione dell’Inter

Simone Inzaghi, come ovvio che sia, prepara diversi cambi rispetto all’undici che ha iniziato contro il Parma.

In porta, ovviamente, viene confermato Onana mentre, davanti a lui, si forma nuovamente il trio delle ultime uscite in campionato: Skriniar, Acerbi e Bastoni.

Sugli esterni tornano i due di Monza, Dimarco e Darmian, mentre al centro i Nerazzurri dovrebbero ritrovare Çalhanoğlu in regia, con Gagliardini e Mkhitaryan ai suoi fianchi.

Pubblicità

Senza Lukaku, Inzaghi conferma il duo che ha iniziato a Monza: Dzeko-Lautaro Martínez.

La probabile formazione del Verona

Per provare lo sgambetto ai Nerazzurri, gli Scaligeri il loro classico 3-4-2-1.

Davanti a Montipó, il trio difensivo dovrebbe essere composto da Dawidowicz, Hien e Ceccherini.

Pubblicità

A destra Depaoli e a sinistra Doug, mentre al centro Ilic e Tameze.

Conferme per Lazovic in posizione avanzata al fianco di Kallon, subito dietro la punta, Milan Djuric.

La terna arbitrale

Il direttore di gara della sfida sarà l’arbitro Michael Fabbri; assistenti Valeriani e Di Monte; quarto uomo Minelli; var-avar Fourneau e Marchetti.

Pubblicità

Conclusioni

Vietati sottovalutare questo match per l’Inter, soprattutto dopo il quasi scherzetto del Parma.

Ci vuole umiltà adesso (testa bassa e pedalare come disse qualcuno), altrimenti la strada è segnata, e non in positivo.

(Foto: LBDV)

Pubblicità

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTwitch

in evidenza