I nostri Social

Napoli

Sospese Sampdoria-Napoli per cori discriminatori: parla l’ex arbitro Gavillucci

Pubblicato

il

Arbitri Serie A
Tempo di lettura: 3 minuti

Claudio Gavillucci, ex arbitro, è intervenuto ai microfoni della Rai nel corso della trasmissione Il Circolo dei Mondiali. L’ex fischietto di Latina ancora non si spiega la sua estromissione “dal giro” dopo appena tra anni di direzioni in massima serie. Gavillucci viene ricordato per il famoso Sampdoria-Napoli del 2018, in quanto decise di fermare la partita – a differenza di molti colleghi – sentendo cori poco appropriati per una partita di calcio. Kalidou Koulibaly e Napoli nel mirino di alcuni tifosi della Doria.

“Al 30′ del secondo tempo ho interrotto per cori discriminatori di tipo territoriale, per la prima volta, una partita di Serie A”.

Una decisione che Gavillucci sente di aver pagato a caro prezzo, da questo episodio parte un nuovo capitolo della sua vita con l’uscita del libro L’ uomo nero. Le verità di un arbitro scomodo“. All’interno del volume c’è la sua storia, dinamiche raccontate nel dettaglio, con prove e documenti a supporto. Di seguito le parole di Gavillucci riportate da sportface.it:

Pubblicità

“Ho provato a capire, attraverso i tribunali e scrivendo un libro, il motivo per cui alla fine di quella stagione dopo un’annata più che dignitosa mi sono ritrovato a essere estromesso dopo solo tre anni dall’arrivo in massima serie. I segnali che arrivavano dalla politica, anche in casi successivi, era che per pochi stupidi non si poteva interrompere una partita, si minimizzava la situazione. Sono voluto andare a fondo, capire perché in Italia rispetto a Uefa e Fifa, che pongono grande attenzione sul razzismo, da noi si preferisce allontanare i microfoni dalle curve per non far sentire i cori nei confronti di giocatori di colore o di altre tifoserie”.

A distanza di anni sono contento di aver acceso un faro su questa problema. C’è stata un’attenzione maggiore, ma siamo lontani anni luce rispetto all’Inghilterra. Si inginocchiano e hanno tutta un’altra sensibilità, anche nei confronti dei diritti delle comunità LGBT”.

(Foto: LBDV)

Pubblicità

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTwitch

in evidenza