I nostri Social

Fiorentina

Partita rocambolesca tra Fiorentina e Inter. La decide Mkhitaryan al 95esimo

Pubblicato

il

Fiorentina Raggi X
Tempo di lettura: 4 minuti

Il match del sabato sera vede affrontarsi la Fiorentina, reduce dalla sconfitta interna contro la Lazio e dal pareggio di Lecce, e un Inter a caccia di continuità dopo i risultati positivi delle ultime gare. Inzaghi sorprende tutti lasciando fuori Dumfries e Dzeko, in vista del prossimo impegno in Champions League contro il Viktoria Plzen. Italiano punta su Cabral al centro dell’attacco, con l’acciaccato Jovic regolarmente presente in panchina.

Primo Tempo

Passa appena un minuto e i nerazzurri vanno subito in vantaggio grazie a un passaggio illuminante di Lautaro Martinez che premia l’inserimento perfetto di Barella. Inizio da dimenticare per i viola visti i numerosi errori che hanno scaturito il gol, ma va dato merito anche ai ragazzi di Inzaghi, cinici nel capitalizzare un approccio sottotono degli avversari. Altra tegola per Italiano, che dopo 8 minuti perde nuovamente Nico Gonzalez per infortunio, al suo posto entra Jonatan Ikonè. L’ex Lille ha subito un’occasione d’oro per pareggiare i conti: affondo di Kouamè e cross perfetto per il numero 11 che non riesce a trovare la deviazione vincente. Nel primo momento positivo dei toscani l’Inter trova il raddoppio con Lautaro Martinez, spietato nell’insaccare in rete dopo essersi liberato con un dribbling del connazionale Martinez Quarta. Alla mezz’ora episodio chiave per i viola: Bonaventura si fionda su un cross di Biraghi, ma viene ostacolato con un intervento a dir poco scomposto da parte di Dimarco. L’arbitro Valeri assegna il penalty con l’aiuto del VAR, senza nemmeno ammonire il laterale mancino della Nazionale italiana. Sul dischetto si presenta Cabral che con estrema freddezza spiazza Onana e riporta in partita i suoi. Terracciano alza il livello di attenzione con un uscita perfetta su Dimarco, che voleva farsi perdonare dall’errore precedente. Il primo tempo termina senza ulteriori emozioni, sul risultato di 2 a 1 per gli ospiti.

Pubblicità

Secondo Tempo

Inizia la ripresa e Terracciano dimostra nuovamente di essere in serata di grazia, con una splendida risposta su un colpo di testa da distanza ravvicinata di Lautaro Martinez. Fiorentina completamente a trazione anteriore, con l’ingresso in campo di Jovic al posto di Duncan: Italiano disegna un 4-2-3-1, con l’attaccante serbo ad agire alle spalle di Cabral. I viola alzano subito i giri: l’ennesima accelerazione di Kouamè crea scompiglio sulla fascia sinistra, ma il cross del numero 99 non trova acquirenti in area. Al minuto 60′ Ikonè firma il meritato pareggio, con un tiro delizioso che va ad insaccarsi alle spalle di Onana dopo aver colpito la parte inferiore della traversa. Partita bellissima, con l’Inter che si abbassa provando a recuperare palla ed innescare veloci ripartenze. É la Fiorentina a tenere in mano le redini del gioco, questo nuovo modulo sembra aver dato qualcosa in più ai ragazzi di Italiano. Altro intervento decisivo di Terracciano, che respinge un diagonale di Barella dopo un contropiede innescato dal centrocampista sardo. Al minuto 73 i nerazzurri tornano avanti, grazie ad un calcio di rigore conquistato e trasformato da un Lautaro Martinez in strepitosa forma. Tiro dal dischetto assegnato dopo un’attenta revisione al VAR, complice una posizione dubbia dell’attaccante argentino. Finale incredibile al Franchi, con Jovic che risponde alle critiche siglando il 3 a 3 con una strepitosa rovesciata. Sembra finita, ma al 95esimo un cross deviato di Barella diventa preda di Mkhitaryan, che con la massima freddezza batte Terracciano e regala una sofferta vittoria ai suoi. Rimane da sottolineare la tenacia con la quale la Fiorentina é riuscita più volte a recuperare lo svantaggio, ma come spesso accade è la squadra più matura a portare a casa i tre punti.

Tabellino 

Pubblicità

RETI: 2′ Barella (I), 15′ e 73′ Martinez (I), 33′ rig. Cabral (F), 60′ Ikonè (F), 90′ Jovic (F), 95′ Mkhitaryan.

AMMONITI: Acerbi, Bonaventura, Dodò, Inzaghi, Amrabat, Barella, Milenkovic, Dumfries.

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò (82′ Venuti), Quarta, Milenkovic, Biraghi (82′ Terzic); Duncan (51′ Jovic), Amrabat (82′ Barak), Bonaventura; Gonzalez (8′ Ikonè), Cabral, Kouamè. All. Vincenzo Italiano

Pubblicità

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Darmian (67′ Dumfries), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (67′ Gosens); Martinez (85′ Bellanova), Correa (62′ Dzeko). All. Simone Inzaghi

ARBITRO: sig. Valeri di Roma

 

Pubblicità

                   

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch"

Pubblicità
Pubblicità

in evidenza