I nostri Social

Approfondimenti

DONNE E PALLONE – Faticano ma vincono le migliori. Colpo Napoli in casa Lazio

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

Nell’ottava giornata del massimo campionato di calcio femminile contraddistinta da una gran messe di gol (ben 26, in media oltre quattro a partita) vincono tutte le squadre dell’alta classifica; tra quelle della parte destra solo il Napoli conquista i tre punti. Tuttavia tutte, tranne le Roma (che aveva contro la malcapitata Hellas Verona), hanno vinto di misura e con fatica: dalla Juventus contro la Sampdoria al Sassuolo molto impegnato da un buon Pomigliano, dal Milan contro il vivace Empoli all’Inter vittoriosa al Franchi contro la Fiorentina.

Di conseguenza la testa della classifica resta inalterata con la Juventus a viaggiare a pieno ritmo (otto vittorie su otto incontri), seguita dal Sassuolo tornato al successo dopo il passo falso contro le giallorosse, dal Milan terzo, dalla ritrovata Roma e dall’Inter appaiato alla Sampdoria al quinto posto.

Nella parte destra della classifica, sotto la Fiorentina a nove, il Napoli aggancia l’Empoli a sette punti, mentre sul fondo si fa ulteriormente complicata la situazione dell’Hellas Verona (finora un misero punticino) e della Lazio, ancora inchiodata a zero punti.

Pubblicità

SAMPDORIA-JUVENTUS 0-1 (Cernoia)

Le bianconere in turn-over vista Champions hanno faticato non poco ad avere ragione delle ragazze di Cincotta. Decisivo, nel superare il muro doriano, il mancino fatato della Nazionale Valentina Cernoia, protagonista a Torino di una seconda giovinezza.

HELLAS VERONA-ROMA 1-5 (Lazaro, Giugliano, Andressa rig., Serturini, Lazaro, Cedeno)

Vittoria netta per una Roma tornata travolgente, come all’inizio di campionato, dopo un periodo di appannamento. Non c’è stata partita, con le giallorosse di Spugna padrone del campo in ogni zona. Di questo passo il quarto posto sta stretto alle romane che non nascondono l’ambizione di puntare al secondo posto Champions.

FIORENTINA-INTER 2-3 (Bonetti, Simonetti, Sabatino, Sabatino, Brustia)

Una partita rocambolesca con l’Inter a fare la partita nel primo tempo e con una grande reazione della Fiorentina nella ripresa. A dare il bottino pieno alle nerazzurre una rete nel recupero di Brustia su lancio di Marinelli. Punteggio amaro per le viola, capaci di rimontare due reti, alla quinta sconfitta stagionale.

Pubblicità

MILAN-EMPOLI 1-0 (Giacinti)

C’è voluto l’ingresso in campo di bomber Giacinti per avere ragione di un Empoli solido e coraggioso che fino ad allora aveva dato filo da torcere alle rossonere di Ganz. Ma la tre volte capocannoniere della serie A, appostata in area, non ha fallito la deviazione in rete sul traversone di Bergamaschi.

SASSUOLO-POMIGLIANO 4-2 (Brignoli, Clelland, Cox, Luik, Dubcova rig., Cantore)

Il Sassuolo si fa rimontare due reti dall’ottimo Pomigliano, poi soltanto un calcio di rigore piega la resistenza delle campane, prima del gol allo scadere della capocannoniere Cantore. Le nero-verdi di Piovani si erano adagiate troppo sul 2-0 consentendo ad una formazione tosta e dal gioco brillante di raddrizzare la partita. Solo la classe delle proprie giocatrici migliori ha consentito alla seconda in classifica di incassare l’intera posta dell’incontro.

LAZIO-NAPOLI 3-4 (Martin rig., Cuschieri, Erzen, Martin, Goldoni, Goldoni rig., Porcarelli)

Le ospiti rimontano due volte e, con una decisiva rete di Porcarelli, portano a casa i tre punti lasciando l’amaro in bocca alle laziali che in questa sfida avrebbero meritato almeno il pareggio. Partenopee a fare la partita, laziali brave nelle ripartenze. Finalmente si è sbloccato l’asfittico attacco napoletano.

Pubblicità

Nella classifica marcatori Sofia Cantore allunga a quota sei; Giacinti e Sabatino agganciano a cinque Lundin; Clelland, Cernoia e Cedeno salgono a quattro, lasciandosi alle spalle (quota tre) un gruppone composto da Marinelli, Girelli, Bonansea, Bragonzi, Caruso, Pirone, Banusic, Martin, Goldoni, Serturini e Dubcova.

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

Pubblicità

in evidenza