News
Consiglio Federale, stop alla multiproprietà
Il Consiglio Federale svoltosi oggi, oltre alla norma ‘anti Super League, votata all’unanimità, ha deliberato anche lo stop alle multiproprietà. Ecco il comunicato: “Il Consiglio ha approvato le modifiche alla disciplina relativa alle acquisizioni nelle partecipazioni di società professionistiche. Tali modifiche sono ispirate all’esigenze di maggiore celerità negli adempimenti e ad un sistema ben definito di precetti e sanzioni. Su proposta del presidente federale, il Consiglio ha deliberato di vietare le plurime partecipazioni di controllo da parte di un medesimo soggetto in ambito professionistico, anche nell’ipotesi in cui una società dilettantistica, controllata da un soggetto impegnato come socio di controllo nel professionismo, salga in Serie C”. Restano valide le multiproprietà già esistenti come ad esempio i casi di Lazio e Salernitana o Napoli e Bari.
Queste il commento del presidente della Figc Gabriele Gravina: “Abbiamo modificato due norme, una importante perché è un impegno assunto nel 2018. La prima impedisce le multiproprietà: non si può più avere più di una società nel mondo del calcio, professionistico o dilettantistico. Salvaguardando ovviamente i diritti già acquisiti. Poi abbiamo modificato tutto il processo di verifica delle partecipazioni societarie: al di là del controllo preventivo, nel caso di dichiarazioni mendaci ci sarà il deferimento. In caso di violazioni si va dalle penalizzazioni all’esclusione del campionato”.
(Foto: adnkronos)
Follow us!