Napoli
CINQUE IN PAGELLA – Napoli-Crotone 4-3
Riprende il campionato ed il Napoli, nella gara casalinga contro il Crotone, ricomincia da dove aveva lasciato. La squadra di Gattuso batte un indomabile Crotone con un bel 4-3. Le reti azzurre di Insigne, Osimhen, Mertens e Di Lorenzo, autore anche dell’assist per Insigne, a sua volta delizioso in occasione del gol di Osimhen. Per il Crotone doppietta di Simy e rete di Messias.
Napoli
Meret: Voto 5.5
Il giovane portiere azzurro ritrova la maglia da titolare. Nel primo tempo ferma una conclusione di Ounas ma capitola contro Simy. Nella ripresa il Crotone tira a porta due volte con Simy e Messias ed entrambe le volte non riesce ad opporsi.
Di Lorenzo: Voto 7.5
Dopo il turno di stop per squalifica scontato contro la Roma e la convocazione in nazionale senza aver mai giocato, il terzino azzurro ritorna in campo con gran voglia di far bene. Dà il via a tante buone azioni, suo il bell’assist per il gol del vantaggio. Nel momento di maggior sofferenza s’inventa un gran gol di sinistro che riporta il Napoli avanti regalando tre punti d’oro.
Mario Rui: Voto 6.5
La buona partita nella vittoriosa trasferta dell’Olimpico fa sì che Gattuso gli affidi ancora la fascia sinistra. La gara è positiva e lui è costantemente pronto ad aiutare sia in copertura che in fase di spinta. Come sempre ottimo quando legge le azioni avversarie compiendo diagonali difensive perfette.
Bakayoko: Voto 6
Dopo diverse gare in panchina il centrocampista francoivoriano ritrova la maglia da titolare. Disputa una buona ora di gara garantendo filtro e buoni appoggi. Nel primo tempo sfiora il gol con un colpo da biliardo (dal 61’ Elmas: Voto 6 Reduce da un gol storico in nazionale, disputa una buona mezz’ora, offrendo dinamismo e copertura alla mediana).
Maksimovic: Voto 4.5
Complice la squalifica di Koulibaly, il serbo disputa ancora una gara da titolare. Dopo un buon primo tempo esordisce nella ripresa con un errore grave che regala il 3-3 al Crotone e che poteva rovinare la gara e la Pasqua ai tifosi.
Manolas: Voto 4
L’infortunio che lo ha costretto al lungo periodo di assenza è alle spalle. Nella gara del ritorno da titolare però sembra un lontano parente del bravo difensore che conosciamo. Non riesce a tenere Simy che gli sfugge spesso e volentieri. Il nigeriano fa due gol che potevano essere più pesanti di quanto sono stati e le sue responsabilità sono totali.
Politano: Voto 6
Deluso dalla mancata convocazione in nazionale, l’esterno azzurro, forte delle tante buone prestazioni, viene riconfermato titolare. Fa il suo dovere stavolta senza squilli (dal 61’ Lozano: Voto 6 Mezz’ora senza eccessi per il messicano che prova sempre ad impensierire la retroguardia calabrese con le sue accelerazioni).
Fabian Ruiz: Voto 7
Lo spagnolo, che è stato l’ultimo dei nazionali a rientrare, viene schierato comunque titolare. Sembra non risentire dell’impegno internazionale risultando a fine gara tra i migliori in campo per qualità e intensità. Incisivo come non mai in fase di non possesso, di segna calcio quando ha il pallone tra i piedi, un bel modo per festeggiare il suo compleanno.
Osimhen: Voto 6.5
Il nigeriano, che con la sua nazionale ha dato spettacolo nelle recenti uscite, ritorna a Napoli carico e ritrova subito una maglia da titolare. Recupera una miriade di palloni, accorcia la squadra, sguscia con la sua velocità e fa anche gol su assist delizioso di Insigne (dal 90’ Petagna: S.V.).
Insigne: Voto 7.5
Il capitano azzurro, che attraversa un’ottima condizione psicofisica, disputa l’ennesima gara eccellente sotto tutti i punti di vista. Intensità dal primo all’ultimo secondo, giocate geniali, condendo il tutto con assist e gol che indirizzano la gara.
Mertens: Voto 6.5
Il belga, che aveva lasciato tutti col fiato sospeso per un infortunio in nazionale, ritorna in piena forma e Gattuso subito lo schiera alle spalle di Osimhen per riproporre la sua idea di calcio primordiale. L’esperimento riesce al 100% su calcio piazzato pesca l’ennesimo jolly e in serie A fa 101 e festeggia le nel migliore dei modi le 350 presenze in azzurro (dal 72’ Zielinski: Voto 6 Anche l’impegno con la nazionale non ha scalfito la sua eccellente condizione).
Gattuso: Voto 6.5
La ripresa dopo la sosta per le nazionali è sempre una grossa incognita. Lui si affida subito ad un undici offensivo per riprendere la rincorsa alla zona Champions. Le scelte pagano subito e bene. Se non fosse stato tradito dalla coppia di centrali, il Napoli avrebbe sofferto sicuramente meno. Cinque vittorie di fila gli consentono di agganciare la Juve e andarsi a giocare lo scontro diretto allo Stadium con il morale a mille.
Crotone
Cordaz: Voto 5.5
Incassa quattro gol con poche responsabilità.
Rispoli: Voto 5.5
Poca spinta e nulla più (dal 46’ Vulic: Voto 6 Offre sicuramente più del compagno).
Dijdij: Voto 6
Nonostante i quattro gol incassati e parecchi duelli persi, tiene bene fronteggiando Insigne.
Zanellato: Voto 6.5
Buona la gara del centrocampista calabrese (dal 80’ Rojas: S.V.).
Golemic: Voto 5.5
La gara è fatta di alti e bassi. Lui soffre troppo Osimhen che gli sfugge e fa gol.
Luperto: Voto 5.5
L’ex azzurro soffre contro i vecchi compagni ma non si arrende mai.
Ounas: Voto 6
L’ex azzurro è autore dei pochi spunti offensivi e pure gioca solo un tempo (dal 46’ Pereira: Voto 6 Partecipa alla rincorsa).
Benali: Voto 6
Qualità e quantità ma anche il rischio del doppio giallo sfiorato in un paio di occasioni.
Simy: Voto 7.5
Fa reparto da solo, vede la porta come pochi, sigla una doppietta e fa 14 in campionato.
Messias: Voto 6.5
E’ un calciatore di grande qualità al di là del gol che regala il momentaneo pari.
Molina: Voto 6
Una gara dai due volti, brutto il primo tempo, molto meglio la ripresa sull’out opposto.
Cosmi: Voto 6
Il suo Crotone ha anima, qualità e sfiora l’impresa.