News
TOP 11 EUROPA – I migliori 11 della settimana in giro per l’Europa

Torna, settimanalmente, la Top 11 Europa. Come fatto per la Serie A, oggi proponiamo la nostra formazione ideale dell’ultima tre giorni d’Europa.
Ecco la nostra TopEuropa:
PORTA
Keylor NAVAS – Se la rimonta del Barcellona non ha realmente mai avuto inizio, tanta parte del merito è sua.
DIFESA
Serge AURIER – Spinta costante e perfetto in copertura, si sta completando.
MARQUINHOS – Il contrasto su Messi è da far vedere ai bambini. Costacurta lo ha commentato dicendo: “È l’emblema del difensore che davvero non ha voglia di prendere gol”.
PEPE – Gode degli attacchi avversari. Ama difendere e si vede. Resta in campo nonostante il cambio chiesto minuti prima.
CENTROCAMPO
Sergio OLIVEIRA – Una doppietta all’Allianz Stadium, così, non è da tutti. Si gode un passaggio meritato segnando entrambi i gol su calcio piazzato.
Sergio BUSQUETS – Se il Barça ha avuto la possibilità più e più volte di rimettere in discussione la qualificazione, parte del merito è proprio di questo giocatore fantastico. Tempi di gioco dettati da maestro.
Martin ODEGAARD – Il Real lo manda un po’ ovunque e lui fa bene in ogni squadra. Mancino invidiabile.
Dani PAREJO – Sembra ordinato, sempre con la testa alta a guardare dove gli altri non pensano ci siano spunti.
ATTACCO
Harry KANE – Questo ragazzo ha poco a che fare con l’Europa League, con tutto il rispetto per questa grande competizione.
Erling-Braut HAALAND – Questo ragazzo è un fuoriclasse e ha venti anni. Venti. 21 Luglio 2000.
Youssef EL-NESYRI – Lui ed il Siviglia le hanno provate tutte. Merito a loro. La sua doppietta non basta per passare il turno.