Calciomercato
Svincolati d’oro – Quante ghiotte occasioni!

Con il primo febbraio che si avvicina, impazza il mercato degli svincolati d’oro. Da quella data, infatti, i calciatori in scadenza potranno accordarsi con qualsiasi squadra. Tra XI iniziale e panchina, è nata una rosa talmente competitiva che potrebbe puntare a vincere anche la Champions League.
Le prossime settimane saranno importanti: le squadre proveranno a piazzare quei giocatori fuori dal progetto, che non hanno intenzione di rinnovare il contratto per evitare di perderli a zero a giugno; in altri casi, invece, la priorità resta quella di arrivare alla fumata bianca e rinnovare.
Ecco, nel dettaglio, le trattative che riguardano i calciatori con il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno.
DIFESA
Gianluigi Donnarumma difende i pali della rosa degli svincolati d’oro. L’intenzione, sia quella del calciatore che della dirigenza, è arrivare presto all’annuncio del rinnovo. Di diverso avviso, però, Mino Raiola, agente del classe 1999, che starebbe cercando di tirare, verso l’alto, l’ingaggio proposto al suo assistito. La sensazione è che – alla fine – Gigio possa rinnovare, per buona pace di dirigenza e tifosi rossoneri.
A difesa del portiere della nazionale italiana, troviamo una linea di classe ed esperienza. Il centrosinistra è David Alaba. L’austriaco è arrivato alla sua ultima stagione con il Bayern Monaco e ha rifiutato ogni proposta di rinnovo. Dietro ai rifiuti, c’è il pressing del Real Madrid. I blancos hanno bruciato la folta concorrenza e a breve annunceranno il suo arrivo: da senatore del Bayern Monaco a… Galacticos.
Rimanendo a Valdebebas, tiene banco il caso Sergio Ramos. Il capitano del Real Madrid e della Nazionale Spagnola, infatti, sembra prendere tempo sul rinnovo. La proposta fatta è importante, ma lo spagnolo si starebbe guardando attorno. Il PSG sogna di affidargli le chiavi della retroguardia e l’idea stuzzica il classe 1985. Prossime settimane decisive, intanto regna l’incertezza più assoluta.
Jerome Boateng completa la linea difensiva. Il classe 1988 tedesco dovrebbe lasciare il Bayern Monaco al termine della stagione. A trentadue anni, potrebbe cercare una squadra che gli dia più spazio e continuità, rispetto a quella che gli offrono i bavaresi. Intanto, però, qualche timido contatto per il rinnovo c’è sempre. Boateng è comunque uno dei leader dello spogliatoio e sarebbe un’importante risorsa per la dirigenza.
CENTROCAMPO
Anche a centrocampo troviamo tanti svincolati d’oro. In questo caso, partiamo da un Pallone d’Oro, ovvero Luka Modric. Il croato, stella del Real Madrid, ha il contratto in scadenza il prossimo giugno. Per leadership, classe ed importanza, Zinedine Zidane avrebbe espresso il desiderio di continuare ad allenarlo. Il rinnovo sembra una questione di settimane.
Discorso analogo per Hakan Calhanoglu. La stella turca pare vicina al rinnovo del contratto con il Milan. Nei mesi passati, tante squadre si erano interessate all’ex Bayer Leverkusen, ma alla fine sembra aver prevalso la voglia del calciatore di continuare ad essere uno dei leader tecnici del club rossonero. Già in giornata potrebbe esserci l’incontro decisivo per arrivare alla fatidica fumata fianca.
Discorso differente, invece, per Georginio Wijnaldum. Il classe 1990 non ha ancora accettato le offerte di rinnovo del Liverpool. E’ tentato dal Barcellona, club nel quale ritroverebbe Ronald Koeman, suo ex allenatore all’Olanda. Dopo aver vinto Champions League e Premier League, potrebbe anche salutare Anfield Road per intraprendere un’altra suggestiva avventura.
In bilico – poi anche il futuro di Angel Di Maria. El Fideo potrebbe salutare Parigi dopo sei anni. Il classe 1988 non sembra essere una priorità per la dirigenza del Paris Saint-Germain e potrebbe diventare una ghiotta occasione di mercato per tanti club. Anche dall’Italia registriamo qualche timido interessamento, con Inter e Juventus che avrebbero sondato la disponibilità. Intanto, i giorni passano e Di Maria sembra essere sempre più lontano dal Campo dei Principi, anche se Pochettino potrebbe stravolgere i piani…
ATTACCO
Il nostro tridente, quindi, è tango e classe.
Apriamo con il sei volte Pallone d’Oro, Lionel Messi. Dopo la scorsa finestra di mercato, che definirla burrascosa sarebbe un eufemismo, attorno al futuro numero dieci del Barcellona regna grande incertezza. La rottura con i blaugrana appare meno insanabile dei mesi scorsi – fattore determinante l’uscita di scena del presidente Bartomeu. Ma lo stesso argentino ha dichiarato pubblicamente che deciderà cosa fare soltanto a fine stagione. Dal rinnovo al clamoroso divorzio: il Paris Saint-Germain è uno spettro che aleggia in lontananza, l’ipotesi Manchester City per riabbracciare Guardiola, per il momento, sembra soltanto una suggestione.
Al centro dell’attacco troviamo Sergio Aguero. Anche il contratto de El Kun è in scadenza di contratto a giugno. Pep Guardiola stravede per l’ex Atletico Madrid, ma il rinnovo continua a non arrivare. La sua priorità sarebbe quella di restare al Manchester City, ma le vie del mercato – si sa – sono immense: potrebbero aprirsi clamorosi scenari, magari che lo vedrebbero tornare clamorosamente in Spagna…
Completa l’attacco Memphis Depay. L’olandese è all’ultimo anno con il Lione. Tanti top club seguono l’ex Manchester United, che sarebbe più di un’occasione. In prima fila c’è sempre il Barcellona – stesso discorso fatto per Wijnaldum. Una cosa appare certa: il classe 1994 lascerà la Ligue 1, e chi lo prende farà un affare.
PANCHINA
Analizzati i possibili “svincolati titolari”, passiamo a quelli che si sono accomodati in panchina.
Seduti vicini, e con i destini incrociati, Julian Draxler e Mesut Ozil. Il centrocampista dell’Arsenal è vicinissimo al Fenerbahce. Il suo passaggio in Turchia sarebbe questione di giorni, se non di ore. L’ex Schalke O4, che non rinnoverà con il PSG, potrebbe prendere il posto ai Gunners il prossimo giugno [Qui l’indiscrezione targata LBDV].
Tra gli svincolati d’oro troviamo anche Florian Thauvin. Il centrocampista francese difficilmente rinnoverà il proprio contratto con l’Olympique Marsiglia. Sono davvero tanti i club su di lui: dal Milan, che ci aveva anche provato la scorsa estate, al Napoli, che gusta il colpo a zero. Il classe 1993 è una grande occasione di mercato, vediamo chi la spunterà…
Dal bianco-azzurro del Marsiglia all’azzurro di Napoli. Il club partenopeo ha tre giocatori in scadenza che non fanno dormire sonni tranquilli a tifosi e dirigenza.
Il primo è Arkadiusz Milik. L’attaccante polacco lascerà senza ombra di dubbio, ma ancora non si sa se ciò avverrà a gennaio o giugno. La Juventus osserva interessata, forte di un accordo trovato da tempo con l’entourage del ragazzo. Intanto, però, non partire neanche a gennaio potrebbe essere disastroso per Milik, che rischierebbe di saltare l’Europeo, come sottolineato più volte da Boniek.
Anche Nikola Maksimovic e Elseid Hysaj sono in scadenza ed i loro futuri appaiono incerti. Qui le ultime.
Di tutte queste operazioni, ne abbiamo parlato anche sul nostro canale YouTube. Quante occasioni tra gli svincolati d’oro! Con il primo febbraio che si avvicina, infiamma il mercato dei calciatori in scadenza di contratto.
(Foto: profilo Instagram ufficiale 433)
Follow us!