I nostri Social

Inter

LE PAGELLE NERAZZURRE – Inter – Napoli 1-0

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 3 minuti

L’Inter vince lo scontro diretto contro il Napoli e con i 3 punti guadagna vantaggio rispetto a tutte le altre concorrenti. Partita che può definirsi sporca, in quanto gli azzurri creano e non concretizzano. A concretizzare il calcio di rigore invece è Romelu Lukaku: un rigore pesante, per una vittoria che vale molto più di 3 punti.

INTER

Handanovic 8: La vittoria porta la firma a tabellino di Lukaku, ma il merito assoluto va dato al portiere slovacco. Con i suoi interventi miracolosi ha tenuto a galla i suoi anche quando il Napoli – seppur in inferiorità numerica – ha cercato in tutti i modi di mettere in discussione il risultato.

Pubblicità

Skriniar 6: Rischia il secondo giallo nel momento in cui gli ospiti tentavano il tutto per tutto nei minuti finali. Ma il centrale slovacco è sempre più un uomo imprescindibile per Antonio Conte

De Vrij 6: Si lascia spesso anticipare dagli avversari. Non il solito sergente difensivo, ma alcuni suoi interventi comunque restano di pregevole fattura.

Bastoni 5,5: Non riesce a tenere Lozano, uomo tra i più in forma tra le fila degli uomini di Gattuso. Non una serata particolarmente brillante, nonostante il risultato dia ragione a lui ed ai suoi compagni.

Pubblicità

Darmian 6,5: La sua involata verso l’area di rigore consente ai suoi compagni di ottenere il calcio di rigore, poi trasformato da Lukaku. Per il resto, partita condizionata dalla posizione ultra-offensiva di Mario Rui.

Barella 5,5: Solito mastino del centrocampo, ma il centrocampista ex Cagliari appare leggermente appannato. Esce fuori alla distanza, complice anche la superiorità numerica.

Brozovic 5: Letteralmente imbrigliato, non riesce ad essere incisivo e spesso ricorre al fallo per evitare imbarcate pericolose. Esce poi per problemi fisici. (Sensi 6: Prezioso negli ultimissimi minuti per mettere in cassaforte il risultato)

Pubblicità

Gagliardini 6: Compito svolto senza particolari fronzoli dall’ex Atalanta. Spesso cerca di fare capolino dalle parti Ospina, cercando di creare superiorità all’interno dell’area.

Young 5,5: Potrebbe spingere di più, ma c’è da coprire le spalle di Bastoni alle prese del funambolo Lozano. L’inglese verrà poi messo in difficoltà anche dall’ex della partita, Matteo Politano. (D’Ambrosio: S.V.)

Lautaro 5,5: Spreca subito la miglior, ed unica, palla gol avuta dall’Inter nel corso dei 90′. Da lui ci si aspetta sicuramente di più in partite di un certo tenore. (Hakimi 6: Viene messo in campo per cercare di sfruttare la sua velocità in contropiede, ma si ritrova praticamente a contenere gli avversari per tutto il suo scorcio di partita)

Pubblicità

Lukaku 6: Letteralmente annullato dagli avversari, ha il merito di mettere in rete un pallone bollente dagli ultimi 11 metri. Unico motivo per cui ad oggi gli viene concessa la sufficienza.

Conte 6: Nonostante la vittoria sporca, la squadra appare sulle gambe ed il tecnico non riesce ad incidere sulla partita con i cambi. Anzi, rischia addirittura di rimetterla in discussione mettendo in campo dopo il vantaggio uno schieramento fin troppo appiattito verso l’area governata, magistralmente, da capitan Handanovic. Il risultato – unica cosa che conta nel calcio – gli dà ragione: ma c’è ancora da lavorare prima di definirsi la principale indiziata per il tricolore.

NAPOLI: Ospina 6; Di Lorenzo 6, Manolas 6, Koulibaly 7, Mario Rui 6 (Ghoulam S.V.); Bakayoko 5,5 (Politano 6,5), Demme 6 (Elmas S.V.); Lozano 6,5, Zielinski 6 (Fabian 6), Insigne 6; Mertens S.V. (Petagna 6). Gattuso 6,5

Pubblicità

 Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitter

in evidenza