I nostri Social

Juventus

Eurosport – Parola agli avvocati: “Ecco cosa rischia la Juventus”

Pubblicato

il

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ Eurosport da sempre attenta a questioni di calcio anche esterne al rettangolo di gioco, a fare il punto sulla situazione ed incasellare un nuovo tassello nel mosaico “Suarez”. “Cosa rischia la Juventus?” è una domanda che molti si stanno ponendo sin dalla pubblicazione delle intercettazioni. Eurosport ha così deciso di intervistare due avvocati, Paolo Erik Liedholm e Federico Venturi, per comprendere meglio rischi e appigli della società bianconera.

«Si tratta di un provvedimento di perquisizione e sequestro che è stato disposto per attività di indagine già in corso», spiega Liedholm, come riportato da Calcio e Finanza: «È possibile, e al momento è ciò che emerge, che Suarez e più in generale qualsiasi figura esterna, siano totalmente estranea ai fatti. Astrattamente non è, invece, impossibile immaginare un’estensione della contestazione a figure terze: per farlo, però, si dovrebbe ipotizzare un concorso nei reati. E questo può scaturire solo dalle intercettazioni», aggiunge.

Su cosa possa rischiare la Juventus, Liedholm continua: «Dal punto di vista penale, nulla. Gli eventuali indagati appartenenti all’azienda sarebbero coinvolti a titolo personale. Quindi la Juventus non sarebbe toccata, a parte ovviamente le ipotizzabili ricadute d’immagine».

Pubblicità

La parola poi passa a Federico Venturi: «Suarez non è un tesserato della Juventus e quindi ciò che è successo intorno a lui non può sfociare in un’infrazione disciplinare ai sensi dell’ordinamento sportivo, in un’ipotesi estrema di concorso di reato».

«Gli illeciti presi in esame non sono collegabili al codice di giustizia sportiva e, dunque, io non vedo nessuna possibilità di coinvolgimento dal punto di vista disciplinare. Ci sono casi di responsabilità oggettiva penale che sfociano anche nella normativa sportiva e estendibili al club, ma non è questo il caso»

Pubblicità

in evidenza