Approfondimenti
#TopVlad – La Top 11 della prima giornata di Serie A

La nostra amata Serie A è tornata. Dopo un mese di stop, il massimo campionato italiano è sceso di nuovo in campo. Con lui, parte la nuova rubrica targata LBDV sulla Top 11 Serie A. Dopo ogni week-end di campionato daremo la nostra formazione ideale della giornata calcistica appena terminata. Eccezionalmente, per questo primo turno, saremo costretti ad escludere i calciatori di Benevento – Inter, Lazio – Atalanta ed Udinese – Spezia. Questi tre match non sono stati ancora disputati causa rinvio.
PORTA
Marco Silvestri – Prestazione di livello nello 0-0 contro la Roma. Una buona parte del punto conquistato è tutto suo. Mai in difficoltà, sempre sul pezzo. Il migliore in campo dei suoi.
DIFESA
Theo HERNANDEZ – Poche spiegazioni: il Milan ha semplicemente il miglior terzino sinistro della Serie A. Sontuoso l’assist per il gol del vantaggio di Ibrahimović. Prestazione maiuscola.
Leonardo SPINAZZOLA – Devastante sulla fascia per tutta la partita. Nettamente il migliore della Roma. Spina nel fianco costante per la difesa del Verona. Va a pochi centimetri dal siglare il gol di giornata con un destro al volo da i venticinque metri che colpisce la traversa e batte sulla linea di porta.
Leonardo BONUCCI – Regge le sortite offensive della Sampdoria. Con Chiellini al suo fianco sembra un altro calciatore. Lancia a cinquanta metri con immensa naturalezza. È lui a segnare il 2-0 della Juventus che chiude definitivamente i conti.
Kalidou KOULIBALY: MURO. Nonostante le voci di mercato resta sul pezzo per tutta la partita regalando una prestazione degna del vero Koulibaly. Il Napoli con lui in difesa è un’altra squadra.
CENTROCAMPO
Gaetano CASTROVILLI – Anche quest’anno – con ogni probabilità – non deluderà le aspettative. Movimento perfetto in occasione del gol. Prestazione lucida con sprazzi di grande calcio.
Dejan KULUSEVSKI – Si dimostra un fuoriclasse vero. Fa la differenza e porta in vantaggio la Juventus dopo 14 minuti. Dispensa costantemente giocate tutt’altro che scontate, merita il posto da titolare. Lungimirante.
Mehdi BOURABIA – Fa capire a tutti perché De Zerbi lo reputa uno specialista su calcio da fermo. Sfrutta l’ultima chance del Sassuolo per acciuffare il pareggio segnando un gol perfetto su punizione.
ATTACCO
Zlatan IBRAHIMOVIĆ – DEVASTANTE, MOSTRUOSO, UNICO, IN COSTANTE SUPREMAZIA. Ah, tra una settimana compirà 39 anni. Si è lui stesso definito ‘Benjamin Button’, e – cari amici – non ha tutti i torti. Con lui in campo il Milan è DEVASTANTE. MVP di giornata.
Goran PANDEV – Partita superlativa. Illumina per giocate, pensiero ed idea di calcio. Nonostante i suoi 37 anni suonati sa ancora fare la differenza e con la prestazione di domenica lo ha dimostrato. VRANEC.
Dries MERTENS – ‘Passa ‘o tiempo e che fà’ recitava Pino Daniele. Passa il tempo ma la musica non cambia: sarà sempre il miglior marcatore della storia del Napoli a portare in vantaggio gli azzurri. Fantastico.
TopVlad (4-3-3): Silvestri; Spinazzola, Ghiglione, Koulibaly, Theo Hernandez; Kulusevski, Bourabia, Castrovilli; Pandev, IBRAHIMOVIĆ, Mertens.
Top Bonus – Zappacosta, Ghiglione; Chiesa, Ramsey; Lozano, Destro.