Approfondimenti
FISCHIO D’INIZIO MILAN – Colombo alla scoperta della serie A
Questa sera, con fischio d’inizio previsto per le ore 21.45, nella trentacinquesima giornata di Serie A, il Milan di Stefano Pioli sfiderà, al Mapei stadium-Città del tricolore, la compagine neroverde.
I rossoneri, potranno contare su quasi tutta la rosa, prestando però molta attenzione al folto elenco di diffidati, che potrebbe rappresentare un grosso limite per le partite future.
A tal proposito, è la linea difensiva la maggiore indiziata, in quanto tre giocatori, sui quattro titolari, sono diffidati.
La formazione di Pioli verrà pressoché confermata, ad eccezione di due ballottaggi.
Uno rappresenta l’eterna sfida sulla fascia destra tra Calabria e Conti, dove quest’ultimo sembra favorito per la partita di questa sera.
Il secondo possibile turnover sembrerebbe essere l’introduzione di Bonaventura dal primo minuto al posto di Saelemaekers.
Il Milan quindi, questa sera, scenderà in campo con Donnarumma tra i pali, Conti, Romagnoli, Kjaer e Hernandez in difesa.
A centrocampo, l’ormai insostituibile coppia Kessie – Bennacer farà da scudo a Bonaventura, Calhanoglu e Rebic.
In attacco – come scherzosamente da lui affermato in occasione del premio per le cento presenze in Serie A – il solo Ibrahimovic per mancanza di concorrenza.
Il Sassuolo di De Zerbi è la squadra che, subito dopo il Milan, sta offrendo ai tifosi e agli appassionati il miglior calcio post lockdown.
Il dinamismo e la velocità di esecuzione sono i marchi di fabbrica della formazione neroverde a cui Pioli dovrà porre rimedio.
Se a ciò si aggiunge che Domenico Berardi, quando incontra il Milan, per qualche strano motivo o ascendente, si trasforma in un extraterrestre, la sfida si inasprisce inevitabilmente.
Il giocatore calabrese, classe 1994, risulta essere, tra i calciatori ancora in attività, uno dei più prolifici contro il Diavolo. Il suo score contro i rossoneri vanta otto goal e tre assist.
In questo finale di stagione, si spera che, risultati permettendo, il Milan possa dare maggiore spazio anche ai giovani del suo settore giovanile.
Uno fra tutti è il giovane Colombo, subentrato sia contro la Juventus che contro il Bologna, con un minutaggio però troppo esiguo per farci apprezzare appieno le sue caratteristiche.
Forte di un contratto prorogato fino al 2024, il giovane calciatore milanese potrà dare enormi soddisfazioni ai tifosi e al club.
Come sempre, forza Milan.