I nostri Social

Approfondimenti

FISCHIO D’INIZIO BOLOGNA – Contro il Cagliari per il decimo posto

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

La partita di stasera è una di quelle belle da giocare, con in palio punti per un obiettivo comune alle due squadre.

Zenga viene da due risultati pieni e si è rilanciato in classifica. La squadra di Mihajlovic, dopo la faticosa prestazione contro la Juventus, ha reagito bene contro la Sampdoria, portandosi a ridosso dei sardi.

Le formazioni sembrano ormai decise.

Pubblicità

In casa Bologna il modulo rimane invariato e Schouten dovrebbe essere confermato a centrocampo insieme a Medel. La retroguardia sarà schierata con Danilo e Bani centrali, Tomiyasu e Dijks sugli esterni.

In avanti Orsolini, Sansone, Soriano e Palacio dovrebbero partire titolari con il dubbio Barrow che rimane comunque nella testa del Mister. Farlo partire dall’inizio o sfruttare le sue qualità fisiche e di corsa nella seconda parte del match?

Il Cagliari, da parte sua, arriva al Dall’Ara con tutti gli effettivi. Nomi importanti e di qualità che andranno certamente ad incidere sul match. Simeone e Joao Pedro in attacco, Nandez e Nainggolan e Rog a centrocampo.

Pubblicità

Prevediamo molto equilibrio in questa sfida. Le variabili che potranno spostare l’ago della bilancia saranno la tenuta fisica, visto il gran caldo di questi giorni, e i colpi dei singoli.

Orsolini, Palacio, Simeone, Joao Pedro, Nainggolan, lo stesso Barrow,  sono giocatori che possono spaccare la partita in qualsiasi momento. Non sono più o meno forti ma hanno questa caratteristica, tutti.

Abbiamo assistito tante volte ad infiniti tatticismi, a ritmi blandi, a difese chiuse. Poi improvvisamente emerge “l’elemento disturbatore”. Arriva quel momento in cui chi si stava per addormentare davanti al video o seduto sugli spalti dello stadio salta e urla. La magia improvvisa di chi rompe la quiete e sposta la partita.

Pubblicità

Domani a Bologna virtualmente siamo tutti allo stadio a tifare i nostri ragazzi. Loro devono pensare di essere avvolti dalla bolgia degli ultras ed immaginarsi tamburi, fumogeni e cori. Forse con il caldo questo effetto arriverà come in una sorta di miraggio nel deserto.

A parte gli scherzi. Giocare tutte le partite a mille. Non ci sono appelli e non c’è tempo per recuperare punti. Chi ne ha di più vincerà e si toglierà delle soddisfazioni regalandole anche alla propria gente.

La forza, lo spirito e la volontà si cercano nel gruppo durante la settimana. Uniti e compatti per la battaglia che sta per arrivare.

Pubblicità

Stasera sarà dura per i ragazzi di Mihajlovic, come sempre, ma anche il Cagliari avrà di fronte una squadra che non molla mai.

Aspettiamo e vedremo il verdetto del campo.

Pubblicità

in evidenza