I nostri Social

Fantacalcio

FANTACALCIO – I consigliati per la 37ᵃ giornata

Pubblicato

il

McTominay Napoli
Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo la finale di Coppa Italia vinta dal Bologna contro il Milan, tornano la Serie A e il Fantacalcio.

Ecco i consigliati per la trentasettesima giornata.

Genoa-Atalanta

Giornata inusuale che si apre con un solo match du sabati, quello tra Atalanta e Genoa, le uniche che non si giocano nulla in queste ultime due giornate.

Pubblicità

Tra i padroni di casa spazio a Martin e a Messias, le cui prove al Maradona sono state positive.

Lato Atalanta, invece, puntate sugli attaccanti, soprattutto Lookman, che è in forma, e Retegui, che deve tornare a fare gol.

Cagliari-Venezia

Dopo il match del sabato, abbiamo ben nove scontri di domenica sera in contemporanea.

Pubblicità

Per quanti riguarda la sfida tra Cagliari e Venezia, tra i padroni di casa sì a Piccoli e a Zortea, tra i più positivi in una fase un po’ altalenante dei sardi.

Sponda Venezia, invece, sì a Oristanio e a Zerbin, i due che stanno cercando di trascinare i lagunari ad un’impresa chiamata salvezza.

Fiorentina-Bologna

Al Franchi, una Fiorentina a caccia di un piazzamento europeo ospita il Bologna, reduce dalla vittoria della Coppa Italia, in uno scontro diretto là sopra.

Pubblicità

Tra i viola, sì a Gosens e a Mandragora, i più continui nelle ultime settimane.

Lato Bologna, invece, puntate su Ndoye, l’MVP della finale di Roma, e su Orsolini, l’indubbio top player della rosa di Vincenzo Italiano.

Inter-Lazio

A San Siro va in scena uno scontro che unisce lotta scudetto e lotta europea con la sfida tra Inter e Lazio.

Pubblicità

Tra i padroni di casa spazio ai rientranti Thuram e Dumfries, partiti dalla panchina a Torino e adesso pronti a fare male ai biancocelesti.

Sponda Lazio, invece, sì a Dia e a Castellanos, i due attaccanti che dovranno fare male alla difesa nerazzurra.

Juventus-Udinese

Una Juventus a caccia di punti per la Champions ospita un Udinese che vorrà fare lo sgambetto.

Pubblicità

Tra i padroni di casa, sì a Kolo Muani che sta tornando a segnare e ad Yildiz, che deve tornare ad incidere.

Sponda Udinese, invece, spazio a Lucca e a Kamara, che nelle rispettive posizioni possono portare bonus interessanti, come successo di recente.

Lecce-Torino

Dalla lotta Champions a quella salvezza, con un Lecce alla disperata ricerca di punti per la permanenza in Serie A che ospita il Torino al Via del Mare.

Pubblicità

Tra i padroni di casa, spazio al bomber Krstovic, i cui gol mai come adesso saranno fondamentali, e a Pierotti, che lo stesso deve fare sulla fascia.

Lato Torino, si ai soliti noti, Adams ed Elmas, i più coinvolti nella manovra offensiva e i più quotati per il gol.

Monza-Empoli

Il Monza saluta la categoria in casa ospitando un Empoli alla disperata caccia di punti.

Pubblicità

Tra i brianzoli, si a Mota e a Keita Baldé, che rimangono i più plausibili portatori di bonus.

Lato Empoli puntate su Colombo, di ritorno, e su Fazzini, entrambi proveranno a mettere la firma.

Parma-Napoli

Altra sfida che coinvolge due lotte, quella salvezza e quella scudetto.

Pubblicità

Tra le fila del Parma, si ai due attaccanti, Bonny e Ondrejka, che dovranno scalfire la diga partenopea.

Nella capolista, invece, puntate su McTominay e su Lukaku, starà a loro trascinare la squadra di Conte.

Roma-Milan

Altro scontro diretto in zona europa è quello tra Roma e Milan all’Olimpico.

Pubblicità

Tra i padroni di casa spazio ai soliti Dovbyk e Soulé, tra i più in forma tra le fila della squadra allenata da Ranieri.

Sponda rossonera, invece, sì a Leao e a Pulisic, che devono riportare al successo il Milan dopo il passo falso in finale di Coppa Italia.

Verona-Como

Ultima delle nove partite in contemporanea è quella tra Verona e Como.

Pubblicità

Tra i padroni di casa sì a Sarr e a Suslov, che cercheranno qualche bonus in queste ultime due partite.

Lato Como, puntate sui soliti come Paz e Strefezza, in grande forma nelle ultime uscite.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza