I nostri Social

Calciomercato

TARGET – Chi è Alvaro Montoro, il numero 10 inseguito dal Napoli

Pubblicato

il

Manna Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti

A soli 18 anni, Alvaro Montoro è già considerato una delle gemme più luminose del calcio sudamericano. Con la maglia numero 10 del Velez Sarsfield, ha attirato l’attenzione di club europei come Barcellona, Borussia Dortmund e Napoli, grazie alle sue grandi potenzialità da trequartista moderno e versatile.

Chi è Alvaro Montoro

Nato il 17 aprile 2007 a Concepcion, Montoro ha iniziato la sua carriera calcistica nel club locale, per poi trasferirsi a Buenos Aires all’età di otto anni. Dopo un breve periodo al Liniers, è approdato al settore giovanile del Velez Sarsfield nel 2017. Nel febbraio 2024 arriva, a soli 16 anni, il debutto in prima squadra.

La partita con lui cambia, visto che è suo l’assist decisivo nella vittoria contro l’Huracán. Il suo impatto “tra i grandi” gli dà una notevole iniezione di fiducia e mister Schelotto lo ricambia mandandolo in campo con continuità. Nel 2025, arriva il suo primo gol ufficiale in Copa Libertadores, diventando il più giovane marcatore del Velez nella competizione.

Pubblicità

Caratteristiche tecniche

Montoro è un classico numero 10 che ha già mostrato una sorprendente maturità tattica e tecnica nonostante la giovane età. Giocatore dalla grande qualità palla al piede, si distingue per un tocco raffinato, un baricentro basso che gli consente rapidi cambi di direzione e una visione di gioco periferica che gli permette di anticipare il movimento dei compagni.

La sua versatilità lo rende impiegabile anche sulle due corsie offensive, dove sfrutta agilità ed equilibrio per creare superiorità numerica. Non a caso, in patria è stato accostato più volte a Florian Wirtz: profili diversi, ma con tratti comuni nella gestione del gioco tra le linee e nella capacità di accendere l’azione con una sola giocata.

Dotato di un buon tiro e di una naturale propensione all’ultimo passaggio, Montoro è un giocatore che può portare creatività e imprevedibilità al centrocampo di qualsiasi squadra europea.

Pubblicità

Sul piano della crescita, il margine resta ampio: i numeri devono ancora seguire la qualità, e la continuità nell’arco dei novanta minuti rappresenta una delle aree dove può e deve migliorare.

La possibile trattativa con il Napoli

Il Napoli, sempre attento ai giovani talenti, ha mostrato un forte interesse per il ragazzo. Il direttore sportivo Giovanni Manna sta monitorando da vicino il giocatore, considerandolo un investimento per il futuro. La sua doppia cittadinanza potrebbe facilitare un eventuale trasferimento in Serie A.

Inutile sottolineare quanto potrebbe infiammare la piazza un numero 10 argentino, dal fisico minuto, ma con un’abilità impressionante nell’uno contro uno. Il club di Buenos Aires avrebbe già rifiutato la prima offerta, di circa cinque milioni di euro, inviata dall’Udinese nell’ultimo mercato invernale. La sua valutazione attuale si aggira intorno ai 10 milioni di dollari.

Pubblicità

(Foto: DepositPhotos)

in evidenza